FINO A MEZZOGIORNO NON PARTE!!!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
cioscio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00

FINO A MEZZOGIORNO NON PARTE!!!

Messaggio da cioscio »

CIAO A TUTTI
penso che la mia sia la moto dei miracoli!!
ho comprato la mia pegaso ad aprile di quest'anno, ed è del 98. a maggio ho dovuto cambiare la guarnizione della testa (per fortuna il lavoro è stato fatto in garanzia dal conce). Ad agosto sono andato in vacanza in Corsica in campeggio e la cosa incredibile è che lì mi sono accorto che lasciando il peggy all'aperto, la mattina non partiva fino alle 12 - 12.30!!!! premetto che a casa l'ho sempre tenuta in garage, così ho pensato a problemi di umidità...voi che dite?o era semplicemente perchè anche la moto ha sentito aria di vacanza e voleva dormire fino a tardi?
Ora però mi sono accorto che anche a casa, dormendo in garage la mattina fatica comunque a partire, o meglio parte e poi ha come dei mancamenti e si spegne e continua così per non meno di 10 minuti!
se qualcuno ne sa più di me per favore mi dia un consiglio!!
Avatar utente
drice
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 26 agosto 2003, 9:59
Località: Prov. PN, Friuli VG

Messaggio da drice »

ciao,
non so se hai già provato (o magari dico cose per te scontate...) ma la moto è come una macchina, tranne più delicata. anche a me lo fa ogni tanto che fa fatica ad accendersi ma se acceleri la ingolfi ancora di più. prova semplicemente a tirare l'aria quando l'accendi. Anche se non siamo al freddo e non servirebbe, anche per accendere la mia (pegaso '99) in vacanza dovevo tirare l'aria.
Probabilmente sarà la carburazione non proprio pulitissima ma dato che costa (almeno per le mie attuali tasche!!) vado avanti tirando un po' l'aria per un po' e poi la riabbasso. Vedo che lo fa meno anche se ogni tanto la "fai andare" accelerando un po' così che vada su di giri e si pulisca da sola!!
Ciao
Enrico
Pegaso Cube '99 grigio
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao molto probabilmente la tua moto ha una carburazione un pò magra al minimo(dipende dalle regolazione delle viti miscela)
Ora se il problema si risolve semplicemente usando lo starter puoi anche andare avanti cosi.
se cosi non è ,ne riparliamo.
p.s. per regolare le viti miscela ...cerca nei vecchi messaggi ci sono molte indicazioni
cioscio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00

Messaggio da cioscio »

No ragazzi, non è un problema di carburazione, mi scusao di non essermi spiegato bene, è un problema elettrico, infatti smontando la pipetta della candela e provando con un'altra candela ho visto che fino a mezzo giorno non fa scintille! visto che lo fa solo la mattina pensavo che fosse un problema di umidità! ora ho spiegato la situazione al mecc e su due piedi mi ha detto che può essere la bobina ma deve tenerla per verificare...speriamo bene!
Per inciso,io devo sempre usarlo lo starter per farla partire, anche d'estate ma solo a motore freddo!
ciao e grazie
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao digli al tuo mecca che:al bobina si prova con un tester o và o non và.
Non deve tenere niente per fare niente.
se la scintilla c'è si vede eccome sia con - 10° sia con 38°
Se presumi sia un problema elettrico e sei disposto a spendere 20 euro monta una candela all'iridio
e il meglio che la tecnologia possa offrirti attualmente per quanto riguarda le candele.
Anche io da un pò di tempo ho a che fare con problemi di avviamento ogni tanto.
Ma le cause nel mio caso potrebbero essere diverse dalle tue visto il chilometraggio(110500 km circa).
Non và dimenticato che una basa compressione può provocare problemi di avviamento.
E' forse questo il mio caso.
Per ora con un NGK D8 EIX ho risolto.
Un saluto.
P.s. scusa se sono stato un pò brusco ma dopo aver visto cosa è stato capace di fare un meccanico non autorizzato sulla moto di HI-OCTANE..................
vecio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2003, 17:28

Messaggio da vecio »

ciao a tutti,
anchi fui turlupinato per una cosa del tipo aspetta che ti controllo la bobina perche la moto partiva come e quando voleva lei, alla fine la bobina non era ma quella nuova l'ho pagata lo stesso.
il mio problema fu il pick up, quel sensorino sopra il volano.
che tra l'altro l'aprilia, cone ricambio sciolto, non lo vende.
ancora adesso ne monto uno simile di un maxi scooter aprilia. E' identico e funziona.
ciao
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”