Voi avete fatto "piccole" modifiche???? ciao Paolo
Piccole modifiche.... :) consigliamoci!!
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
Piccole modifiche.... :) consigliamoci!!
Quando comprai nel 1997 il mio nuovo Peg mi accorsi della differenza di potenza dal mio precedente Cavallo alato del 1994, la cosa che mi scocciava di più era la lentezza nel riprendere dopo il cambio marcia, su consiglio di un amico ho preso un bel ferro appuntito dal diametro di 8/10 mm e ho perforato entrambi i silenziatori sino in fondo (il rumore è uguale) poi ho fatto 3 buchi sopra il filtro (la parte in gomma che ruota) e smagrito la carburazione.... beh migliorò subito e dopo quasi 60.000km và che è una meraviglia, ho completato poi il cambio con il mono posteriore (me ne scoppiarono 2) con quello ultraregolabile e poi ho sostituito il cavo del freno anteriore con uno in treccia metallica, ora FRENA MEGLIO!!!
Voi avete fatto "piccole" modifiche???? ciao Paolo
Voi avete fatto "piccole" modifiche???? ciao Paolo
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
beh è tutto molto
semplice, vai dal tuo concessionario o meccanico di fiducia e fatti cambiare il tubo con quello in treccia metallica (come le moto da strada) ti assicuro che MIGLIORERA' parecchio la frenata, io ci ho fatto tutto questi km senza problemi, pensa che con il modello del 1994 mi si gonfiò il tubo originale mentre scendevo da una montagna e arrivò a fondo corsa
beh feci oltre 50 metri di frenata con quello posteriore....da allora in poi solo tubo in treccia metallica!!!
ciao PAolo
ciao PAolo
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
I tubi chiamati "aeronautici" quindi... ho sempre snobbato questa modifica perchè pensavo che col freno della Peggy fosse inutile, ma...
Comunque: come primo passo devo capire se il mio è originale o è stato modificato dal primo proprietario... a guardarlo mi sembra proprio filo metallico intrecciato e ricoperto di plastica trasparente...
Nel caso lo cambio, tu che marca hai messo?
Come ti 6 trovato?
Quanto hai speso? 8)
Grazie 1000
Ciao e lamps a tutti!!!

Comunque: come primo passo devo capire se il mio è originale o è stato modificato dal primo proprietario... a guardarlo mi sembra proprio filo metallico intrecciato e ricoperto di plastica trasparente...
Nel caso lo cambio, tu che marca hai messo?
Come ti 6 trovato?
Quanto hai speso? 8)
Grazie 1000
Ciao e lamps a tutti!!!
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
guarda
sono passati 6 anni e non ricordo la spesa.....la marca non l'ho neppure chiesta al concessionario!!!
Ho provato la differenza e ti posso dire che CI VOLEVA!!!!
Prova ad andare da un motoforniture e chiedere cosa costa un paio di metri di cavo, in fondo non credo ci sia bisogno di un cavo per frenare un ducati 998!!!!!
Ciao fammi sapere!!!
Prova ad andare da un motoforniture e chiedere cosa costa un paio di metri di cavo, in fondo non credo ci sia bisogno di un cavo per frenare un ducati 998!!!!!
Ciao fammi sapere!!!
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
- bikelink
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
si almeno quando vai sullo sterrato ti ammazzi..........Socio79 ha scritto:Ciao, stavo giusto pensando al prox cambio di mettere delle pastiglie migliori...
Oltre a quelle sinterizzate della CN (suggerite nei vecchi post), secondo voi ci sono altre soluzioni?
La brembo permette di scieglierne la durezza?
Certo, 2 dischi sarebbero il massimo...![]()
Ciao e lamps a tutti!!!![]()
io mi trovo bene con le pastiglie originali aprilia.
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
- bikelink
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
secondo me il vero problema non è il disco unico...Socio79 ha scritto:Ciao Bikelink, hai ragione, sullo sterrato sarebbe + arduo...
Ma quando 6 in 2, magari col box carico e in leggera discesa, e qualche idiota ti taglia la strada, non mi dire che non lo vorresti un impianto frenante più performante...![]()
La prudenza non è mai troppa!!!
Ciao e lamps a tutti!!!![]()
pure io (nei vecchi post) ero un sostenitore della scarsa frenata...poi ho messo un dot5..e pastiglie originali....e mi sono trovato molto meglio.
in realtà, secondo me è la forcella che affonda un po' troppo e torce un pochetto...ma questo era risolvibile con molle diverse e staffa di irrigidimento tra gli steli.
peraltro questa sensazione la avverti solo quando sei in 2 e con 3 valigie...(e io ci viaggio così il 90% delle volte...)
vedremo....
-
ppastorin
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Il dot5 resiste meglio a temperature + alte del dot4 e quindi regge meglio l'uso intensivo.Socio79 ha scritto:Uhm... dot5 ?
Esattamente in cosa differisce, e migliora, rispetto il dot4? (scusate l'ignoranza)
Ciao e lamps a tutti!!!![]()
In compenso e' piu' sensibile all'umidita' e si dovrebbe cambiare + spesso.
PaoloP
