
...Prima son rimasto a piedi ( fortuna che ero vicino a casa...)
, una volta a casa ho deciso di smontare carter perche' era la frizione che tirando la leva andava a vuoto e il cavo frizione era ok,
..una volta aperto il carter ( ma poi ,era proprio necessario che smontassi anche il carterino del circuito di raffreddamento ?? bo? ),
comunque, con l'olio nel secchiello

quindi , sono andato al concessionario aprilia dove mi hanno detto che dovevo aspettare fino a settembre ( forse piu' in la' ) se volevo 'sti pezzi ,
al che ho girato non so quanto ma alla fine li ho trovati, a firenze, (e va be') ,
...con gli alberini 3 litri d'olio e la guarnizione mi fiondo a casa a rimontare il tutto , e dopo aver ripulito tutto per benino, rimonto il carter, (ma e' normale tirar giu' tutti i santi da quanto era duro a rientrare? )
...faccio cambio olio e acqua ,e....miracolo....la peggy ha di nuovo la frizione funzionante!!

quindi tutto contento faccio un giretto vicino a casa (non si sa mai

.....avro' fatto 1 kilometro pian pianino e 7-8 cambiate , quando a un certo punto ,tiro la frizione e sento Crack! e questa va a vuoto (a momenti vado pure per terra al momento di fermarmi

...mi fermo quargo e ...oh, era rotto il gancetto che tiene il filo (quello attaccato all'alberino che esce dal carter... (Sculoooo!!!!



'nsomma il giorno dopo ,compro,e rimonto anche quello,e finalmente sembra tutto Ok ....
...il sabato andiamo a farci un 250 km in montagna con gli amici, e tra un tornante e l'altro nessun problema, ma una volta a casa al momento di rimettere la bimba, c'era un megachiazzone d'olio proprio dove esce l'alberino del cambio....
li mi e' preso lo sconforto, e l'ho lasciata a piangere olio in garage, son partito per le ferie , e al mio ritorno ho trovato il cupolino spaccato in due ,(forse dal mio gattaccio obeso 8) )
fatto sta che , o e' sfigata la moto , o qualcuno lassu' ce l'ha con me...ghghghghghgh.....
ora mi tocchera' rismontare la bestiola (non il gatto

Ciau!!!!!
Slamps!!!