Indicatore temperatura "starato"

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
masir
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 10:07
Località: Sassari

Indicatore temperatura "starato"

Messaggio da masir »

Ciao a tutti, forse qualcuno mi saprà consigliare: ho notato che l'indicatore di temperatura della mia peggy è "starato" ossia appena accendo il quadro la lancetta (senza neppure accendere il motore) si porta sui 50°. Secondo voi da cosa può dipendere e soprattutto esiste una maniera per "ri-tararlo"? O mi tocca comprarlo nuovo.
Problema di poca importanza però se qualcuno sa dirmi qualcosa lo ringrazio in anticipo. Lamps a tutti.
Dr.Max
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

Prova a smontarlo e a pulire i contatti con un po' di disossidante. Potrebbe essere una variazione di conducibilità sui contatti. Non dovrebbe essere necessario levarlo fisicamente, dovrebbe bastare scollegarlo.
Come conciliare colesterolo e motori?
http://www.xuhini.org
Il sito Xuhino
Shezan
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Potrebbe anche essere il termistore (aggeggio montato sul lato dx del cilindro alla fine del tubo che arriva dal radiatore). Se cerchi nel forum "termistore" trovi dei messaggi in proposito.

Staccalo, pulisci il contatto e riattaccalo. Se lo fa ancora verifica i valori della temperatura con diversi valori di resistenza (come scritto sul manuale di officina). Se e' quello cambia il termistore, altrimenti boh :( :-?

PaoloP
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Se non mi ricordo male, sul manuale d'officina, diceva come controllare l'indicatore!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Non credo che sia un broblema di ossido, perchè se fosse ossidato segnalerebbe una temperatura bassa.
Potrebbe essere il bulbo montato sul radiatore che è arrivato.
Lamps
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Mi sembra (dal manuale di officina) che il bulbo non sia quello che "scrive" la temperatura. Quel lavoro lo fa solo il termistore. Cerca nel forum.

La valvola termostatica lavora per i fatti propri.

Potrebbe anche magari essere solo la molla di rinvio del cruscotto...

PaoloP
shezan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 16 giugno 2003, 18:20
Località: Venezia Mestre
Contatta:

Messaggio da shezan »

Il bulbo del radiatore, confermo, controlla solo la temperatura NEL radiatore e comanda l'elettroventola.
Come conciliare colesterolo e motori?
http://www.xuhini.org
Il sito Xuhino
Shezan
masir
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 18 giugno 2003, 10:07
Località: Sassari

Messaggio da masir »

Cari amici forse mi sono espresso male: il mio problema è che la lancetta dell'indicatore di temperatura anzicchè partire da "zero" parte direttamente da 50°. Il mio è non un problema di temperatura (a luglio è stata dal meccanico che ha sostituito il termistore) ma di "indicazione": se fosse stato un orologio avrei spostato le lancette indietro ma per l'indicatore di temperatura come faccio ad azzerarlo? Per il resto funziona tutto come dovrebbe se nn per il fatto che la ventola parte quando la lancetta arriva a 100° (che in realtà sarebbero 90°...).
Se qualcuno conosce metodi per resettare l'indicatore si faccia avanti.
GRRRAZIEEEEE...Lamps a tutti.
Dr.Max
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Se anche a moto spenta la lancetta sta sui 50 allora e' una qualche molla che non "molla"..., se va sui 50 appena giri la chiave a motore freddo allora secondo me puo' essere oltre che la molla anche il termistore.
Se sei sicuro che non e' il termistore non ti rimane che sbudellare il cruscotto e aprire l'indicatore (lavoraccio...)

PaoloP
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

Messaggio da montanarif »

ero interessato agli sviluppi di questo post, ho lo stesso problema dopo 3 anni qualcuno sa qualcosa? Grazie
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”