Se le idee arrivano proverei a montarlo entro il raduno di sabato

Grassie...
PaoloP
Un consiglio spassionato derivante da anni di attività radioamatorialeppastorin ha scritto:Grazie mille.![]()
Avevo principalmente due dubbi:
- se attaccarmi in serie a uno dei fusibili della scatola portafusibili o direttamente alla batteria (tu lo hai fatto diretto, ma dalla scatola e' + facile far passare i fili)![]()
- quale fusibile usare, se da 1A o da 4-5 A al max
Domani mi metto al lavoro, voglio fare un esperimento "tecnologico" sabato al raduno e ho bisogno di alimentazione![]()
![]()
![]()
![]()
PaoloP
ho trovato questo se ti può interessare... http://www.gpekit.com/details.asp?prodi ... t=6&path=6 (5V)ppastorin ha scritto:WOW !!! Ilparla poco, ma quando parla...
La stabilizzazione della tensione era effettivamente una cosa alla quale avevo pensato, ma, in questo caso, al massimo parte mi l'alimentatore del Navman ... Non so, pero', in effetti che tolleranza abbia in ingresso.
La mia batteria e' a posto, verificata di recente.
Le batterie auto in condizione di marcia forniscono delle alimentazioni tanto piu' sporche di quella che potrei avere sulla Pegaso sulla presa accendisigari ?
PaoloP
che tensione ti serve per il tuo dispositivo ??ppastorin ha scritto:WOW !!! Ilparla poco, ma quando parla...
La stabilizzazione della tensione era effettivamente una cosa alla quale avevo pensato, ma, in questo caso, al massimo parte mi l'alimentatore del Navman ... Non so, pero', in effetti che tolleranza abbia in ingresso.
La mia batteria e' a posto, verificata di recente.
Le batterie auto in condizione di marcia forniscono delle alimentazioni tanto piu' sporche di quella che potrei avere sulla Pegaso sulla presa accendisigari ?
PaoloP
quel kit lo conosco:ppastorin ha scritto:Devo banalmente alimentare un iPAQ con modulo GPS che ha un alimentatore con presa accendisigari (e quindi prende i 12 V) che da 5V e 1A all'iPAQ.
Quindi al massimo braso l'alimentatore ...
Ottimo comunque anche il link di MCM ai riduttori di tensione 5-12V con protezione da picchi e inversioni di polarita', lo tengo presente per qualcosa di piu' definitivo. Per sabato riesco solo a fare un montaggio provvisorio.
Grazie![]()
PaoloP
Beh, visto che lo chiediluca ha scritto:
Chi vuole lo schema e il dimensionamento dei componenti mi dica che tensione e che corrente vuole utilizzare a regime di funzionamento
Lamps
L.![]()
(quello che una volta studiava elettronica...)