Pagina 1 di 1
pinza freno posteriore
Inviato: mercoledì 24 settembre 2003, 19:35
da vecio
ciao a tutti.
piccolo problema: noto che ho la pastiglia piu interna (cioè quella verso la ruota), del freno posteriore quasi finita e l'altra seminuova.
che sia che non lavora più il cilindro che spinge la pastiglia esterna?
sapete se si può fare qualche cosa??
grazie per i sempre preziosi suggerimenti.
di nuovo un saluto a tutti
Lorenzo.
Inviato: mercoledì 24 settembre 2003, 22:09
da Socio79
Le mie sono simmetriche (20000 km), secondo me è un difetto un pò anomalo il tuo... magari è solo frutto di una delle 2 pastiglie difettose...
Cambiandole magari si sistema tutto!
Altrimenti proverei a fare lo spurgo del sistema, potrebbe essere una bollicina d'aria dalla parte meno consumata!
Facci sapere come va...
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: giovedì 25 settembre 2003, 15:59
da Redert
Il problema dovrebbe essere lo stesso che ho avuto io...
...il/i pistoncino probabilmente ha preso un po ' d'acqua e non rientra nella sede quando togli il piede dal pedale del freno.
Io l'ho risolto smontando la pinza e togliendo il pistoncino, gli ho spalmato un po' digrasso attorno e l'ho rimontata.
Ovviamente devi svuotare il circuito frenante dall'olio!!
Lamps
Inviato: giovedì 25 settembre 2003, 16:53
da vecio
immaginavo fosse una cosa del genere.. ora smontata la pinza, e facile estrarre il cilindro cche spinge la pastiglia?
per scaricare l'olio dell'impianto si usa la valvolina dello spurgo?
scusate ne, ma son anche senza manualone....e non so da dove iniziar.
grazie mille
a tuttiiiiii
Lo
Inviato: venerdì 26 settembre 2003, 10:29
da Redert
vecio ha scritto:immaginavo fosse una cosa del genere.. ora smontata la pinza, e facile estrarre il cilindro cche spinge la pastiglia?
per scaricare l'olio dell'impianto si usa la valvolina dello spurgo?
scusate ne, ma son anche senza manualone....e non so da dove iniziar.
grazie mille
a tuttiiiiii
Lo
1-prendi un tubicino lo colleghi da una parte al "bulbo-dado" della pinza e dall'altra lo infili in una bottiglietta.
2-Sviti il "bulbo-dado" e apri il contenitore dell'olio, cominci a premere il freno, vedrai l'olio defluire nel tubicino (prima di rilasciare il pedale del freno richiudi il "bulbo-dado", poi lo risviti quando ripremi il pedale), fai questa operazione fino a quando non esce più olio.
3-ora potrai smontare la pinza e tirare fuori il pistoncino (basta tirarlo), alla fine del pistoncino c'è un o-ring se è rovinato cambialo.
spalma del grasso intorno al pistoncino e sulle slitte della pinza (dove sono i gommini di plastica) richiudi il tutto e rimonta.
4-riempi il contenitore dell'olio, e fai la stessa procedura del punto 2, fai bene attenzione che il contenitore sia sempre pieno d'olio (altrimenti potrebbero formarsi delle bolle d'aria nel circuito).Quando dal tubicino comincerà a uscire l'olio stringi il "bulbo-dado".
Operazione conclusa!!!!
Lamps
Inviato: lunedì 29 settembre 2003, 10:48
da vecio
grazie.
Fatto.
Era bloccato il cilindro che spinge la pastiglia "esterna"
Ora è aposto ma ho la sensazione che la corsa del pedale del freno sia un po lunga..
rivedi e controlla mi sa..
Ad ogni modo grazie per il suggerimento.
ciao a tutti Lorenzo