Olio "di marca"...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Olio "di marca"...

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici :) , voglio porre alla vostra attenzione un mio piccolo dubbio...
Mi stò avvicinando al cambio d'olio, cercando il prestigioso Mobil 1, mi sono imbattuto in un'olio dalle stesse caratteristiche (sae 5w50) ma che costa decisamente meno, della stessa marca della catena stessa di negozi che lo vende (Carrefour).
Ora io mi (e vi) chiedo: oltre a questa caratteristica termica dettata da parametri unificati, ci sono altri parametri da controllare?
Se quello è l'unico parametro e l'etichetta non è una truffa, allora gli olii si equivalgono, tanto vale non buttare i soldi e scegliere il prezzo migliore! :salta:

Cosa ne pensate voi???
Fregatura incredibile o affarone da volpe??? :salta: :salta: :salta:
Aspetto le vostre opinioni!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

Poca esperienza con le moto ma tanta cona macchine e camion... Gli oli sono tutti uguali! ebbene si! (A parità di densità chiaramente!) ti dirò di più persino la distinzione tra oli per diesel e benzina è una bufala... i 10/40 sono tutti intercambiabili tra i vari 4 tempi...
compra un buon olio per auto (es. SINT 2000 ci faccio 25.000 km con la mia rover 75 prima di cambiarlo - valore suggerito dalla casa!!!) che paghi sicuramente meno e goditi la moto! Lamps!!!!! :salta:
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

se metti il sint2000 sulla moto il cambio si indurisce!!con il mobil diventa tutto più silenzioso e le cambiate più leggere..costa di più ma sfido poi a dire che gli olii sono tutti uguali!!
..il re della derapata..
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

mitya650 ha scritto:se metti il sint2000 sulla moto il cambio si indurisce!!con il mobil diventa tutto più silenzioso e le cambiate più leggere..costa di più ma sfido poi a dire che gli olii sono tutti uguali!!
Ciao!

Sono al terzo tagliando con Mobil 1 e va una bomba.
Ho visto anche l'atro olio Carrefour... sono convinto che potrebbe essere equivalente ma la differenza di prezzo é minima e preferisco andare sul sicuro... oltretutto sono solo 2.30 litri per 9 € circa al litro.

Comunque occhio alle offerte di altri oli nei market tipo il Castrol 0w-60 a 10 €... ogni tanto ci sono !!!
Ciao.
pegaso66
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da pegaso66 »

io nell`ultimo cambio olio ho messo il Castrol rs 10w-60 sintetico pagato 8,20 euro al litro
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

OK... fate voi che devo dirvi... ognuno è libero di spendere i proprio soldini nel migliore dei modi. Le uniche differenze degli olii sono nelle specifiche API per cui avendo un olio 0w60 chiaramente il cambio sarà più fluido appena metti in moto e la densità dell'olio resterà maggiore che non su un 10w40 ma ricorda che dopo pochissimo il calore del motore l'olio lo scioglie e diventa + fluido MITA650 spiegami il tuo concetto secondo cui il SINT 2000 fa diventare duro il cambio.
P.s. il nome lho messo per pura esemplicazione guardate le specifivhe piuttosto che la marca e risparmiate soldi. Oppure figheggiatevi con nomi altisonanti e spendetene a iosa, la cosa importante è comunque divertirsi con la ns. Moto.
Ciao a tutti.
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

ebbene si. io ho comprato il FANTASTICO olio Carrefour!!! 2 litri 10,90 euro. La moto e' cambiata anche se c'e' da dire che l'olio vecchio era in condizioni pietose quindi anche se avessi messo olio di oliva avrei notato miglioramenti.
Il cambio e' fluido e la frizione non slitta. Credo che al prossimo cambio continuero' ad usarlo.
Lamps
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

hi_octane ha scritto:ebbene si. io ho comprato il FANTASTICO olio Carrefour!!! 2 litri 10,90 euro. La moto e' cambiata anche se c'e' da dire che l'olio vecchio era in condizioni pietose quindi anche se avessi messo olio di oliva avrei notato miglioramenti.
Il cambio e' fluido e la frizione non slitta. Credo che al prossimo cambio continuero' ad usarlo.
Lamps
io guardo le specifiche API ...e la gradazione...il resto secondo me è confezione...poi per quello che faccio io con la moto...(x quanto duramente la uso..in 2 con carico, offroad ecc...) non è certo la dakar o la pista..

sono convinto che anche gli intervalli di cambio a 6000 siano ridicoli con gli oli attuali.
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

x osiride:quando ho acquistato la pegaso 2 anni fa il precedente proprietario usava proprio il SINT2000e il cambio era impressionabilmente duro e scattoso nelle cambiate..da allora ho fatto da solo il tagliando col mobil e la differenza è abissale..
se c'è qualcosa dove non c'è proprio da andare al risparmio sono l'olio,le gomme,il casco e i freni!!
..il re della derapata..
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao a tutti amici, e grazie x l'interessamento dimostrato ! :D

X Hi-octane:
quello che maggiormente mi interessa è se il cambio diventa + preciso e silenzioso come si dice col Mobil1...
Per intenderci: tra la 1° e la 2° senti ancora "STTATTATLANKK!!!" con conseguenti sberle sul dorso del piede sx??
Fammi sapere :D grazie 1000!!!

X Bikelink:
penso che hai ragione sugli intervalli di manutenzione... 8)
Con un buon olio (e il motore già ben rodato) penso che si possa arrivare senza rischiare a 9000/10000...
Altrimenti, con le medie chilometriche che ho dovrei cambiare olio 2 volte all'anno... :x
Del resto l'aprilia ci dice anche di controllare, per esempio, la batteria ogni 500 km ... se l'avessi fatto, avrei consumato le viti della fiancatina! :lol:
La moto x me deve sempre essere sempre in pienissima efficienza, ne va della nostra incolumità e del nostro divertimento... ma alcune cose mi sembrano un pò delle esagerazioni! (se non delle tecniche di mercato)

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

X Hi-octane:
quello che maggiormente mi interessa è se il cambio diventa + preciso e silenzioso come si dice col Mobil1...
Per intenderci: tra la 1° e la 2° senti ancora "STTATTATLANKK!!!" con conseguenti sberle sul dorso del piede sx??
Fammi sapere :D grazie 1000!!

Il cambio e' migliorato, il rumore che dici tu ovvero "STTATTATLANKK!!!" ho imparato a tenerlo a bada (e il cambio d'olio ovviamente aiuta). A bassi regimi del motore il movimento verso la seconda fallo lento, spingi finche' non "se la prende" sta' benedetta marcia. Quando sei un po' su di giri fai invece un movimento rapido & deciso verso la seconda. A volte ho l'impressione che la moto si spacchi sotto il culo, ma sembra da quanto leggo su questo forum che il nostro cambio sia effettivamente un po' rumoroso. Le sberle di "rinculo" sul piede non ce l'ho mai avute pero'!
Ciao
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Grazie 1000 Hi-octane! :D
A bassi regimi ho imparato a gestire questo fenomeno, meno facile sopra i 5000 magari in montagna... spero che con quest'olio si attenui un pò... anche se da come dici mi sà che siamo ancora lontani dal miracolo! :(

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Osiride
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 20 settembre 2003, 13:38
Località: Crotone

Messaggio da Osiride »

x socio79:
Sottoscrivo pienamente il tuo punto di vista.
Il cambio rumoroso??? NOOO sembra un FULLER dei camion...
di certo in fatto di rumore per robustezza non saprei dire
lamps a tutti.
Peg60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2003, 2:10

Messaggio da Peg60 »

La mia è una Peggy del '99 a carburatori, prossima ai 50000 km, ma ancora perfetta (pur con le necessarie riparazioni - guarnizione esclusa, ehm, per ora... :roll: -)
Ho sempre usato lubrificanti Motul e devo dire che mi trovo benissimo :wink: ...ora ho da qualche mese il 5100 (semisintetico, un po' più risparmioso dell'eccezionale 300), ed il cambio è sempre morbidissimo, la moto "ronfa" in quinta a duemila giri, e l'altro giorno, in città, usavo la zona 1500-2000 giri.
Premetto che ho uno stile di guida molto tranquillo, cambio sempre prima dei quattromila, e solo in autostrada mi spingo ai cinquemila.
Lamps turistici a tutti :salta:
VivaLasVegas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Santa Cruz, California

Messaggio da VivaLasVegas »

ok, non so se si trova in italia, e costa una cifra atroce, ma

http://www.motostrano-store.com/rooilsyxrp.html

nella mia limitata esperienza sembra magico: meno vibrazioni, tutto morbidissimo, la temperatura dell'acqua e' 5 gradi piu' bassa nelle stesse condizioni, la moto e' piu' scattante, e faccio in media 10-20km in piu' con un pieno. nel caso qualcuno volesse mai provare...

ciao,

VLV
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”