Quel dannato Sensore

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
centauro
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 21 settembre 2003, 13:36
Località: Siena
Contatta:

Quel dannato Sensore

Messaggio da centauro »

Ciao, questa mattina ho preso la mia Peggy per fare un giretto quando mi sono accorto che lo stop non funzionava, ho prvato a collegare insieme i due fili che alimentano il sensore dell'idrostop costatando che l'impianto elettrico non centrava.
Dato che cambio periodicamente quel dannato sensore vorrei sapere se a voi capita la stessa cosa e perchè .....comunque vista la casistica sulla mia moto ho rdinato al mio meccanico di farne arrivare una quindicina di kili almeno risparmio sulla benzina per andarli a prendere :D

Centauro Pegaso Cube99[/img]
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ah ah... :lol:
Tranquillo, non c'è bisogno di esagerare... 3/4 etti possono bastare x qualche anno!
Scherzi a parte, effettivamete quel dannato tastino da problemi spesso non solo a me...
Spesso però si tratta solo che si sposta un pò dalla sede e basta solo riposizionarlo correttamente!
Quando invece non funziona neanche smontato, puoi recuperarlo spruzzando un pò di disossidante x contatti elettronici! Il 99% delle volte funziona! :wink:
Tieni conto che questo tasto raccoglie molta umidità e sporcizia, se è di fattura un pò economica come il nostro, è normale che si guasta... :(
A me in un anno però lo ha fatto 3 volte... :x

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
pagazzi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 11 novembre 2003, 16:02
Località: Bergamo (Isola)

Messaggio da pagazzi »

Ciao, anche a me succede che lo stop posteriore non funziona, il mecca mi ha detto che deve sostituire l'interruttore "idraulico" che costa circa 15 euro e poi deve fare lo spurgo al circuito dei freni con la relativa spesa. Come è possibile che per cambiare un interruttore tutto sto casino? Mi sapete aiutare?
Lamps Pietro
Pietro
Pegaso Cube '98
Grigio Met.
Bergamo zona Isola
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

cercate nei poste vecchi ragazzi..dai...ne trovate di info a valanghe
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
pagazzi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 11 novembre 2003, 16:02
Località: Bergamo (Isola)

Messaggio da pagazzi »

Questo sotto è il link con la soluzione : mi viene da piangere.... anzi no visto che la revisione è passata lo stesso il'interruttore del freno posteriore lo lascio non funzionante.
LAMPS
Pietro

http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 62ba2edec4
Pietro
Pegaso Cube '98
Grigio Met.
Bergamo zona Isola
Avatar utente
ALE1969
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 401
Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2003, 15:56
Moto: Pegaso Cube nera
Località: Jesolo Venezia

Messaggio da ALE1969 »

mi associo anchio. :D
anche il mio sensore dello stop posteriore non funziona, mentre quello anteriore l'ho sistemato spostandolo un pochino da dove era. :wc:
lamps ale
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”