si può riparare la marmitta bucata?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

si può riparare la marmitta bucata?

Messaggio da tizio »

per i buchi da corrosione sulle marmitte dicono che si possono usare quei prodotti bicomponenti tipo acciaio liquido ecc. che poi carteggi vernici e non si vede quasi niente :D avete mai provato se funziona ? purtroppo credo che ne avrei bisogno... :P
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao dalle mie precedenti esperienze con auto e moto posso dirti che sono tutti sistemi "paliativi"durano un soffio ammeso che siano utilizzabili
Meglio molto meglio smontare il tutto e rivolgersi ad un abile saldatore
la tua marmitta o marmitte potrebbe tornare meglio che nuova se la foratura no è enorme....
e anche se è ENORME un bravo saldatore te la taglia e cuce come vuole anche con l'acciaio inox che è ETERNO.
Prossimamente su questi schermi....ci dovrebbe essere la riparazione delle marmitte di ceweb mediante saldatura...ci stiamo organizzando :-))
Un saluto
Sergio
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Confermo quanto detto da Sergio. Anche io ho avuto le marmitte bucate e ho cercato di ripararle con i prodotti che tu dici: la riparazione dura niente e allora ti devi rivolgere a qualcuno che sa riparare le marmitte (io le ho addirittura sostituite talmente erano rovinate).Ciao
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

ok raga :) , cerco il saldatore, grazie 1000 e speriamo bene :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”