Pagina 1 di 1

LA MOTO SCALDA? TOGLI LA TERMOSTATICA.

Inviato: lunedì 13 ottobre 2003, 16:57
da ALE1969
Ciao a tutti, da un paio di settimane sono anch'io dei vostri.Si, ho comperato una Pegaso del 2001 a carburatori con 20000 km, baulotto valige laterali, cavalletto centrale ,gomme nuovissime(scorpion) il tutto per 3300 euro.
Alcuni problemi lamentati da voi li ho riscontrati sulla mia Peggy:
Batteria completamente a secco (subito da me riempita d'acqua)
Macchioline d'ossido sui cerchi (entrambi)
interruttore dello stop freno davanti (già sistemato, quello dietro invece propio non và, lo cambierò prossimamente)
trasudazione dal carter punterie
e per ultimo temperatura alta alle code e ai semafori lunghi.
per quest'ultimo sono andato dal meccanico il quale mi ha sottolineato il fatto che: "ste termostatiche rompono le p***e propio come sul Leonardo,
se vuoi e se la moto non la usi d' inverno si potrebbe quasi quasi toglierla.
che ne dite forse non'è sbagliato in fin dei conti i motori rafreddati ad aria non hanno quasi mai niente che regoli la temperatura d' esercizio.
ammetto che se cè ed ovviamente funziona bene è meglio però........

sarei felice di legere le vostre opinioni.

triplo lamps a tutti

A dimenticavo dato che ci sono farò controllare il sarraggio della testa voi mi capite vero? :wink:

Inviato: lunedì 13 ottobre 2003, 22:52
da Socio79
AAAAAARRRRRRGGGGGHHHHHH!!!!!!!!!!!
Giù le mani dalla termostatica! :evil:

Scherzavo!

Inviato: lunedì 13 ottobre 2003, 22:59
da Socio79
AAAAAARRRRRRGGGGGHHHHHH!!!!!!!!!!!
Giù le mani dalla termostatica! :evil:

Scherzavo! :lol:

Cmq il senso è quello... non si risolve un problema aggirandolo... :teach:!
Il tuo problema di surriscaldamento ai semafori, molto probabilmente, è perchè nel radiatore hai poco liquido! Controlla e rabbocca!
Se vedi il vaso di espansione pieno non ti fidare... qui aprilia ha fatto una caz----, infatti sulla Pegaso TT ha spostato il vaso di espansione sopra il radiatore!
Solo se il radiatore è pieno allora puoi considerare la termostatica!
Col tasto "search" troverai cmq molto in merito! Nel caso ti rimangono dubbi scrivi ancora che appena ho più tempo ti spiego meglio...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: martedì 14 ottobre 2003, 11:51
da ALE1969
Il liquido nel radiotare c'è, è stata la prima cosa che ho guardato. Facendo il rabbocco con il sistema veloce veloce letto su questo forum
il fluido è uscito praticamente subito dal tappo del radiatore, quindi ho subito pensato alla termastatica, che sicuramente cambierò.

grazie per l'interessamento.

p.s. ho parecchie domande e curiosità da soddisfare, mi farò ancora sentire molto presto.

:D
lamps a tutti!!

Inviato: martedì 14 ottobre 2003, 20:17
da ALE1969
Per Pegaso T T inmagino ti riferisca alla Tibet, se è così secondo te è possibile fare la modifica sulle nostre "bambine" istallando in posizione alta il serbatoio d'espansione della tibet o, per farlo l' aprilia ha modificato dei componenti della moto, magari il serbatoio della benzina o abbassato il radiatore?

lamps da Ale :D

Inviato: martedì 14 ottobre 2003, 20:25
da cor77
Ciao, se non sbaglio nel forum se n'era gia' parlato, e forse qualcuno l'aveva anche fatto... Dovrebbe bastare il pezzo nuovo da installare praticamente dietro il faro , senza nessuna modifica ad altre parti della moto. Cmq aspetta la sentenza dei piu' esperti, e' meglio... :wink:
A presto

Inviato: martedì 14 ottobre 2003, 21:22
da ALE1969
Dove'? Quando? Come?Perche?

presto vi prego altre notizie!!!

un urra alla Peggy

Lamps alla radice quadra per tutti gli amici del forum :salta:

Inviato: mercoledì 15 ottobre 2003, 13:19
da cor77
Prova questo link, e cmq se nella funzione search metti la parola chiave "vaso espansione" trovi i link a numerosi topic in cui se ne e' discusso... Buona ricerca... :D http://www.etv1000.com/index.php?name=P ... 8cd59b6029