vi ricordate della mia disavventura col bauletto? Si erano rotte le staffe di sostegno, e mi era rumorosamente (e pericolosamente) caduto in mezzo alla strada. Problema affrontato dal mio meccanico con pazienza certosina saldando due piastre sui supporti. L'altra sera, tornando al garage, ho notato che la moto era un po' "ballerina", e ad un'ispezione risultava che si era strappato il metallo del telaio sopra la staffa di sostegno del bauletto, dal lato dx, sopra la marmitta! Sottolineo, il bauletto conteneva solo un casco e la roba da pioggia. Imprecazioni varie, via per sempre il bauletto. Il giorno dopo seduta dal mekka (con conseguenti sfottò per le vicissitudini del portapacchi) e al lavoro per cambiare il monoammortizzatore, un po' stanco, con un originale Aprilia regolabile, appena fatto arrivare bello nuovo e imballato, quasi trecento eurini. Lo montiamo e sorpresa! La moto rimbalza come un canguro. C'è solo la molla, l'ammortizzatore è completamente scarico o difettoso. Telefonata furente al fornitore, e casini vari, prima di rimettere il vecchio.
Inutile dire che la destinazione dei miei sudati risparmi è cambiata una volta per tutte: addio moto Aprilia. La gente non bisogna prenderla in giro, perchè lavorare stanca. Appena possibile mi abituerò ad un bel cardano e all'ingombro laterale del motore boxer.
Molto incazzato



Lamps a tutti, siete un forum straordinario.