Help, calore sotto sella pegaso ie..

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
nic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2003, 16:26
Località: roma

Help, calore sotto sella pegaso ie..

Messaggio da nic »

... nuova di pacca...

lasciamo stare che l'ho presa ieri sera, alle 19, appena un attimo dopo che tutti i benzinai chiudessero per sciopero...

dopo 10km percorsi a velocità bassa e senza superare i 3000giri, inizio a sentire un forte calore sotto il c..o, praticamente da sotto la sella e dalla carena laterale sotto la sella, veniva su un calore davvero fastidioso.
La temp del motore sembrava stabile e normale, intorno agli 80...

Stamattina sono rimasto a piedi... l'ho portata a mano, spingendola (fortuna che è leggera) fino al primo mecca aprilia...
un cavo elettrico s'era staccato (o non è mai stata attaccato), facendo scaricare la batteria...

Poi accende la moto e dopo un po iniziano a salire dei fumi da sotto la sella... dice lui che è normale per via della vernice sugli scarichi.. perchè sono nuovi.
ok, dico io, poi passa... vedremo..

gli chiedo della temperatura troppo elevata del telaio, del sotto sella , e mi risponde che è normale... "sai, il calore del motore si diffonde su tutta la moto"...

io direi...normale un ca...o

qualcuno ne sa qualcosa?

lamps a tutti
nic
sconsolato
roma
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Re: Help, calore sotto sella pegaso ie..

Messaggio da brronko »

ciao nic e benvenuto con il tuo cavallo "nuovo di pacca", anche se non è il modo migliore visti i tuoi problemi :o
in effetti non saprei, mi sembra non proprio normale il calore eccessivo, potrebbe provenire dalla batteria che magari "friggeva" per una anomalia. Per il fumo potrebbe essere una sciocchezza, magari sporco d'olio o chissachè. La mia non l'ho comprata nuova quindi non so se la vernice sulle marmitteda nuova ha questo problema...non credo.
Gli 80° gradi di temperatura sono normali solo con traffico sostenuto, ma se vai sui 50/60km/h deve scendere subito fino ai 60/70°.

Sei rimasto a piedi in che senso? non partiva per la batteria o per altro??Spero che risolvi tutto al più presto, abbiamo bisogno di pegasisti a roma, basta con sti scooter!!!

ps: che colore???

Lamps da Roma
Avatar utente
nic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2003, 16:26
Località: roma

Messaggio da nic »

ciao brronko

colore silver e rosso...
si, poteva essere una problema di batteria visto che è stata proprio questa a lasciarmi a piedi... ma dopo averlo risolto, il calore persisteva.. quindi non so... domani cerco di portarla al Motolido service, ma non so ancora se in via albani o via batteria nomentana (forse qui, perchè da qui viene) per un ulteriore controllo.
Suggerimenti su meccanici affidabili?

grazie e lamps per il prossimo incontro

nic
sconsolato
con pegaso sconsolata
roma
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

nic ha scritto:ciao brronko

colore silver e rosso...
si, poteva essere una problema di batteria visto che è stata proprio questa a lasciarmi a piedi... ma dopo averlo risolto, il calore persisteva.. quindi non so... domani cerco di portarla al Motolido service, ma non so ancora se in via albani o via batteria nomentana (forse qui, perchè da qui viene) per un ulteriore controllo.
Suggerimenti su meccanici affidabili?

grazie e lamps per il prossimo incontro

nic
sconsolato
con pegaso sconsolata
roma
sono la persona sbagliata per consigli su mekka affidabili, anzi, sono lo sfigato numero 1 del forum... :wink:
Ho capito solo una cosa, se il meccanico di fà perdere tempo cambialo subito, dagli al massimo un altra possibilità giusto perchè hai preso la moto lì, ma se non risolve lo stesso problema, scappa subito...
io l'ho fatto una volta con la moto mezza smontata...

Non voglio spaventarti, ma roma è una giungla di mekka incapaci buoni solo a cambiare cinghe e candela agli Scarabeo...
Sembra che l'unico modo per ottenere qualcosa sia una letterina di protesta al servizio aprilia mandata per conoscenza anche a giornali di settore ( per cagarella da sputtanamento ). Ovviamente solo per problemi di vera incompetenza e scortesia.

Auguri...e non essere sconsolato, hai la moto più bella del mondo, ti darà tante soddisfazioni da non contarle più..
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Nic e benvenuto! :D
La mia scalda, ma non credo come la tua!
X intenderci, da fermo, caccia un pò di caldo e se tocco i "tubi" di metallo del codone quasi scottano! Ed è normale!
Ma a novembre non si nota neanche! A luglio allora, da fermo, da fastidio!
Se come tu dice ti da fastidio il calore... Qualcosa che non va c'è!
La temperatura, come dice Brronko, deve stare sempre sui 60/70° in marcia. 8)

X il cavo staccato... mi sembra strano che staccando un cavo si scarica la batteria! :o (a meno di rari e sfigati casi)
Fatti dire che cavo era... :wink:

Per i fumi... !? Se ora non lo fa più era solo un pò d'olio o le cere che mettono a nuovo! Niente di grave quindi!
Non allarmarti cmq, la moto è ottima!
Tutt'altro posso ormai dire della maggior parte dei "meccanici" che ci metton mano! (Nella mia zona in particolare quelli aprilia!) :x

Alcuni onesti e capaci però ci sono ancora... meno male!!!

Facci sapere come va!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

ciao, e benvenuto.....

per quanto riguarda il calore sotto sella , posso dirti che un po è normale che ci sia , anche sul telaio della parte sotto sella .

questo perchè le marmitte della pegaso sono avvitate direttamente tramite tre bulloni (tre per ogni marmitta )al telaietto posteriore e quindi è inevitabile che il calore stesso del silenziatore e dei tubi di scarico , si trasmettano al telaio sopracitato...

è logico dire anche che questo calore si nota soprattutto d'estate ma meno quando fà freddo.....

per qunto riguarda i fumi sotto sella è probabile che sia solo semplicemente gli olii di lavorazione che al primo riscaldamento siano poi evaporati....
ma se vuoi essere più sicuro controlla che i cavi sotto sella siano tutti integri e non cremati o bruciati....

ti sei fatto dire quale filo era staccato.????
ciao e a presto.....
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
nic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2003, 16:26
Località: roma

Messaggio da nic »

Ciao a tutti e grazie Claudio

si, in effetti quello che mi dici torna, sopratutto perchè il calore proviene dalla parte destra sotto la sella, li dove passano gli scarichi.
Ho sentito un mekka aprilia e mi ha detto la stessa cosa...
Certo, ora mi sembra elevato, anche perchè mi cuoce un po la gamba anche con queste temperature non proprio estive...
Temo per la prossima estate nel traffico di roma...
cmq, magari sono i primi km (30!!!!) e poi migliorera'..

la temp del motore sembra perfetta... intorno ai 70 ad andature normali...

Il filo che ho trovato staccato è quello che va dalla batteria al regolatore di tensione... percui la batteria non si ricaricava e alla fine si è quasi scaricata del tutto... meno male che sono intervenuto subito, altirmenti me la giocavo..

cmq stamattina mi sono già divertito un po di piu...

grazie a tutti e a questo magnifico forum

nic
roma
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”