Pompa dell'acqua story

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
VivaLasVegas
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Santa Cruz, California

Pompa dell'acqua story

Messaggio da VivaLasVegas »

Ciao a tutti,

riassunto della storia: il mio liquido di raffreddamento (pegaso 650 carburatori) passa nell'olio in quantita' preoccupanti (tipo 1/2 litro
ogni 50/100km). non ci sono tracce di olio nell'acqua, e per il resto la moto e' perfetta.

leggendo sul web, scopro che potrebbe essere la pompa dell'acqua, ma quando controllo da fuori non ci sono tracce di perdita dal buchino fatto apposta per evitare che acqua e olio si mescolino. mi sembra impossibile che tanta acqua possa passare attraverso le due guarnizioni senza colare fuori. con filo di ferro, provo a vedere se il buco e' per caso otturato, ma la mia sonda entra senza problemi. apro la pompa e ci trovo residui di guarnizione della testa, che ho appena cambiato a maggio.

la mia atroce conclusione e': non e la pompa, ma qualcosa nella testa che il meccanico ha incasinato. k@220! porto la moto da un altro meccanico. la sua equipe si fa faxare il dettaglio dell'intervento di cambio di guarnizione testa dall'altro meccanico (very professional!). smontano il motore e dicono "hanno montato la guarnizione della testa sbagliata - sembra - ma non siamo sicuri. percio' chiediamo a richard". chiamano richard, il guru di aprilia-usa (quello che tiene i corsi di certificazione per meccanici) per avere lumi. ci vogliono 2 settimane perche' il guru risponda. la sua analisi illuminante e': "mai sentita una cosa simile, non ho idea. cambiate la guarnizione della testa E ANCHE la pompa dell'acqua e vediamo".

a cose fatte, mi faccio mostrare la pompa dell'acqua: era troppo quella. entrambe le guarnizioni andate e alberino consumato. il motivo per cui non colava fuori era - ovviamente! - che le guarnizioni si erano schiacciate l'una contro l'altra e l'acqua passava dritta nell'olio.

non solo, ma la guarnizione della testa che mi avevano montato era in effetti quella giusta, identica a quella nuova di zecca che ho su ora...

ok, perche' vi racconto questa lunga storia?

1) PERCHE' MI DEVO SFOGARE con qualcuno che so che mi capisce!!!!
ma com'e' possibile che ci siano tanti negati cosi' che fanno i meccanici? e questi ragazzi sono anche simpatici e accurati. ma come fa il guru a non sapere immediatamente di un difetto che sicuramente succede spesso a questo motore? secondo voi ha fatto finta di non sapere? ma perche'? per farmi cambiare la guarnizione della testa inutilmente? sono paranoico?

2) perche' se vi capita, sappiate cos'e' e non facciate i miei stessi errori (anche se molti di voi lo sapevano gia'). tra l'altro cambiare la pompa - anche se alla fine non l'ho fatto io - sembra assolutamente fattibile in casa.

vabon, fine di questa mailona. grazie per lo sfogo.
ora vado a fare un giro sulla mia PeggyBaby... finalmente!!!!
senza pensare che ho probabilmente il regolatore di tensione andato, visto che la batteria ogni tanto bolle, e che devo cambiare i cuscinetti dello sterzo...

PEGASO FOREVER - sei la piu' bella di tutte!

VLV
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Ciao Vivalasvegas.......................
ecco..l'effetto della globalizzazione ...
in tutto il mondo cambia la lingua ma non i problemi ;) che i meccanici creano!

Siamo contenti che ti sia rimesso finalmente in sella con la tua peggy!

p.s. so che anche i cuscinetti puoi farteli tu...e prendere quelli skf o
altro...


e scrivici che ci fa tanto piacere !
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao VivaLasVegas! :D
Giustamente, i Webmaster, ci raccomandano la buona educazione e un linguaggio appropriato, quindi non ti scrivo cosa penso del sistema di assistenza aprilia... :incavolato:
Grazie cmq x averci segnalato la tua esperienza!

X la batteria che bolle ti segnalo il post " Batteria che beve troppo " di pochi mesi fa... li ne abbiamo discusso a lungo e sicuramente troverai qualche dritta! :teach:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”