Pagina 1 di 1

bucare il portapacchi di serie: conviene?

Inviato: mercoledì 12 novembre 2003, 18:10
da nic
lamps a tutti

sono in procinto di scegliere il bauletto per il mio Peg ie..

al di la della marca, sul peg si monta generalmente il supporto tipo della GIVI su cui si posiziona il bauletto, stile quello ufficiale...

bon, però la givi ha in catalogo un bauletto, E450, di 45lt, cha ha la sua piastra originale e universale...

45lt o 46lt è praticamente la stessa cosa, ma il bello è che
il 45lt costa 75eu piastra inclusa,
il 46lt costa 130eu+50eu di piastra = 180eu

capito?
per un litro di differenza, 100 euro!!!!

solo che per montare la piastra universale dell'E450, bisogna fare dei buchi al portapacchi del Peg... beh, non sono tanto sicuro di farlo

voi che ne pensate? qualcuno l'ha già fatto?

lamps da roma
nic

Re: bucare il portapacchi di serie: conviene?

Inviato: mercoledì 12 novembre 2003, 20:39
da Mcm
nic ha scritto:lamps a tutti

sono in procinto di scegliere il bauletto per il mio Peg ie..

al di la della marca, sul peg si monta generalmente il supporto tipo della GIVI su cui si posiziona il bauletto, stile quello ufficiale...

bon, però la givi ha in catalogo un bauletto, E450, di 45lt, cha ha la sua piastra originale e universale...

45lt o 46lt è praticamente la stessa cosa, ma il bello è che
il 45lt costa 75eu piastra inclusa,
il 46lt costa 130eu+50eu di piastra = 180eu

capito?
per un litro di differenza, 100 euro!!!!

solo che per montare la piastra universale dell'E450, bisogna fare dei buchi al portapacchi del Peg... beh, non sono tanto sicuro di farlo

voi che ne pensate? qualcuno l'ha già fatto?

lamps da roma
nic
Ma sei proprio sicuro che bisogna bucare? mi sembra strano.. comunque io bucherei... a meno che non ci devi fare un cratere... buca!

Inviato: mercoledì 12 novembre 2003, 20:55
da Socio79
Ciao, a me sembra strano. :-?
Io l'ho comprata già completa, quando ho smontato il tutto x fare delle modifiche alla struttura, non ho trovato forature aggiuntive al portapacchi!
La piastra si attacca alle 3 viti del portapacchi originale (più lunghe e con delle bussole).
Io ho il 50L e mi trovo benissimo, guarda se in quello che vuoi comprare ci stanno 2 caschi, altrimenti controlla bene se ti conviene... :wink:

Facci sapere gli sviluppi!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: mercoledì 7 gennaio 2004, 14:58
da roby76
io avendo recuperato un bauletto invece che forare ho fatto una piastra intermedia con 4 piattini saldati tra di loro qualche vite e qualche distanziale in gomma.....
molto semplice ma funzionale...
se vuoi ti posso mandare le foto

lamps

Re: bucare il portapacchi di serie: conviene?

Inviato: giovedì 8 gennaio 2004, 1:00
da claudioB
nic ha scritto:lamps a tutti

sono in procinto di scegliere il bauletto per il mio Peg ie..

al di la della marca, sul peg si monta generalmente il supporto tipo della GIVI su cui si posiziona il bauletto, stile quello ufficiale...

bon, però la givi ha in catalogo un bauletto, E450, di 45lt, cha ha la sua piastra originale e universale...

45lt o 46lt è praticamente la stessa cosa, ma il bello è che
il 45lt costa 75eu piastra inclusa,
il 46lt costa 130eu+50eu di piastra = 180eu

capito?
per un litro di differenza, 100 euro!!!!

solo che per montare la piastra universale dell'E450, bisogna fare dei buchi al portapacchi del Peg... beh, non sono tanto sicuro di farlo

voi che ne pensate? qualcuno l'ha già fatto?

lamps da roma
nic


quando comprai la moto , non aveva il bauletto , cosa che al momento non ritenevo necessaria, ma ben presto mi accorsi che era un accessorio molto utile soprattutto in vista di viaggi un po più lunghi .....

quindi dopo qualche mese ,decisi di comprarlo .......
... cominciai così ad informarmi sui vari modelli , piastre di fissaggio,
costi ,ect,ect..
Parlandone poi con un mio amico , mi disse che a lui il suo bauletto MAXIA della GiVi che aveva sulla transalp non serviva più , perche cambiava la sua moto per una più sportiva......
quindi colsi subito l'occasione al volo....
ovviamente non poteva darmi la sua piastra perchè non era adatta al pegaso.....
cosi la soluzione fu semplicemente quella di andare a prendere dal concessionario aprilia la staffa originale giVi per pegaso....
quindi nessun buco supplementare ma si fissava a quelli gia esistenti...
tempo per il montaggio circa20 min...
il costo se non mi sbaglio intorno ai 30 euro....
Piastra originale è la soluzione migliore secondo me....

Inviato: giovedì 8 gennaio 2004, 1:41
da gianni
Io ho preferito bucare il portapacchi originale, perchè la piastra originale no mi piaceva!!!!
Sulla parte posteriore del portapacchi trovi già le sedi dei bulloni esagonali che ti servono per avere la giusta posizione della piastra e per fissarla!!
Capisco che bucare ti possa :cry: dispiacere!!
Ho preferito fare così anche perchè se voglio toglire il baulletto praticamente la piasta quasi non si nota e poi quella originale è di colore grigio e secondo non si accoppiava alle maniglie nere, al telaio nero ecc.
Queste sono le valutazioni che ho fatto prima di montare il bauletto( tempo impiegato 35 gg. :oops: :lol: )
Saluti!!!!!!

Inviato: sabato 24 gennaio 2004, 22:06
da luciomn
[quote="gianni"]Io ho preferito bucare il portapacchi originale, perchè la piastra originale no mi piaceva!!!!
----

Ho preso di recente per la mia Pegaso '96 un Maxia E52 con supporto universale Kappa.
Soppesati pro e contro ho preferito bucare il supporto, creando 2 conche nella parte anteriore di modo da poter accedere alle brugole di fissaggio del portapacchi originale.
Il colore del bauletto si adatta perfettamente al bordeaux della moto creando un insieme piuttosto accattivante, fatta salva la vista posteriore che accomuna la Peggy ad una mongolfiera :giullare:

Lucio