Pagina 1 di 1
Batteria andata, temp 40°, possibile?
Inviato: domenica 16 novembre 2003, 14:47
da hi_octane
Buongiorno a tutti, la moto e' rimasta ferma 20gg per motivi non tecnici.Vado a riaccenderla (avevo chiuso il rubinetto della benza ) e non parte. Dopo taaaanti tentativi sento che il motorino non gira piu' vispo come prima e penso " si sara' scaricata la batteria" . Alla fine parte, ma le luci di folle, riserva, si accendono appena. Faccio un giro, spengo la moto , provo a riaccederla e nulla, il motorino non prova nemmeno a girare, Smonto la batteria , vedo che e' quasi asciutta e la riempio di acqua distillata. Parto a spinta faccio in tutto una 20ina di Km, ma la batteria non si e' caricata, vorra' dire che la cambiero'. Il fatto e' che durante il giro l'indicatore della temperatura e' rimasto in posizione di riposo. E' normale? con la moto accesa e in movimento non dovrebbe esserci abbastanza elettricita' per farlo muovere e indicare correttamente la temperatura? Ho controllato il famoso fast-on del sensore e sembra a posto.
Un saluto a tutti
Pino
Inviato: lunedì 17 novembre 2003, 21:30
da Socio79
Bhè, in teoria in moto dovremmo disporre di 400W! (non sono pochi)
La mia ipotesi è che:
-o la batteria sputt----- e in corto riusciva a succhiarti tutta l'energia (e cambiandola va tutto ok)
-o l'alternatore/regolatore sono danneggiati!
Per controllarli velocemente puoi suguire la procedura descritta nel topic "batteria che beve troppo" di qualche mese fa! (scusa ma ora vado di fretta!)
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: martedì 18 novembre 2003, 21:13
da trudo
Sono d'accordo con il socio !
personalmente propendo per alternatore/regolatore difettosi anche perche' se la batteria era in un corto tale da succhiarsi tutta la potenza,

allora senz'altro ORA sono rotti !!
I controlli sono molto semplici: ti basta un tester da 10 euro

Inviato: mercoledì 19 novembre 2003, 1:37
da hi_octane
Ok ragazzi il tester ce l'ho, non ho capito bene come controllare il regolatore di tensione, ma lo faro' in qualche modo! Spero che non si sia distrutto niente, non ho ancora montato la batteria, domani vi faccio sapere.
Ciao
Inviato: mercoledì 19 novembre 2003, 18:55
da trudo
e' abbastanza facile (grazie a S.Luca webmaster):
Devi aprire la fiancatina e scoprire i terminali della batteria.
Poi a motore spento e chiave e interruttore su off misuri la tensione sulla batteria (con acqua a livello) se <12 e' scarica (ma se minore di 10V hai elementi in corto -> cambiala).
poi metti in moto ed accendi tutte le luci, compreso abbaglianti, porti a 5000 giri e rimisuri la tensione sulla batteria:
se misuri tra 13 e 15 V tutto OK
se maggiore di 15V (come era successo a me) il regolatore e' andato,
(io ora che lo so cercherei dai ricambisti !!)
Se minore e' probabile che sia andato l'alternatore, da controllare a sua volta.
Secondo me l'alternatore e' da controllare cmq per capire perche' si e'rotto il regolatore (ma anche l'elettronica giapponese si rompe!!)
okkio che la tensione dipende dai giri e dal carico, per cui se non lo fai esattamente nelle condizioni giuste non serve.
Se mi dai una mail, tramite PM, ti mando un estratto dal chiarissimo manuale d'officina
Buon lavoro