Piccola manutenzione "faidate"
Inviato: lunedì 17 novembre 2003, 13:01
Ciao .
Ieri , non avendo di meglio da fare e nonostante le temperature polari , ho pensato di coivolgere un mio carissimo amico in un intervento di manutenzione ordinaria della mia cavallina .
Ordinaria si fa per dire ... Mò vi spiego .
Il contesto è la mia PCube con 7.000 km all'attivo - 6.000 circa dal tagliando post intervento (qualcuno forse ricorda la mia disavventura di quest'estate...) ; l'altro giorno , parlando con questo mio amico che ha la passione della meccanica - la sua XR l'ha smontata una decina di volte , prima di venderla perché oramai la conosceva troppo bene ... adesso ha un KLX - ci è venuta l'idea di fare un minitagliando in casa : candela , olio con filtro , filtro aria , grasso alla catena .
Le robine comperate a tal guisa sono : candela NGK , grasso Bardhal Outboard Grease , olio Motul 5100 ESTER SAE 10W50 con filtro ; il filtro aria non c'era , l'ho solo ordinato .
Ieri , quasi sotto l'acqua - a Bologna pioveva - abbiamo iniziato l'opera .
Causa buio , freddo , acqua che a sprazzi ci lambiva sotto il porticato (sede dell'intervento) abbiamo rinunciato a cambiare la candela - operazione che dal manuale sembra alquanto brigosa : come si fa a dover smontare il serbatoio per togliere una candela ?
Ci siamo quindi concentrati sull'olio : prima abbiam tolto quello del telaio , e quindi quello del motore .
A questo proposito mi consento un'osservazione : le viti - tappo dei due serbatoi erano VERGINI - quella del serbatoio sotto il motore era piena di morchia di chissà quale era geologica ... E questo , dopo due tagliandi ed un intervento di rifacimento del motore , mi conferma velatamente la serietà e la competenza del meccanico
Al momento di mettere l'olio nuovo , che sorpresa : i due chili non bastano mica !!! Ed oggi , piuttosto in fretta , dovrò comperare un'altro litro da rabboccare al volo .
Per la catena si prevedono altre simpatiche difficoltà : senza cavalletto centrale sarà un bell'impiccio ruotare la catena - praticamente dovrò portare a zonzo la moto pian pianino ... cheppalle , sigh !
E poi dovrò passare con lo straccio imbevuto di nafta il tutto , poi fare un giro del quartiere per fare riscaldare la catena (così il grasso penetrerà a fondo) , quindi tornare sotto il portico e spennellare di grasso il tutto .
Per la candela , altro sigh! , dovrò aspettare il fine settimana per avere il tempo e la calma necessari a smontare il serbatoio ... marònn !!!
Ma dico io : è normale che fare un minimo sindacale di manutenzione sia così complicato ?
Ieri , non avendo di meglio da fare e nonostante le temperature polari , ho pensato di coivolgere un mio carissimo amico in un intervento di manutenzione ordinaria della mia cavallina .
Ordinaria si fa per dire ... Mò vi spiego .
Il contesto è la mia PCube con 7.000 km all'attivo - 6.000 circa dal tagliando post intervento (qualcuno forse ricorda la mia disavventura di quest'estate...) ; l'altro giorno , parlando con questo mio amico che ha la passione della meccanica - la sua XR l'ha smontata una decina di volte , prima di venderla perché oramai la conosceva troppo bene ... adesso ha un KLX - ci è venuta l'idea di fare un minitagliando in casa : candela , olio con filtro , filtro aria , grasso alla catena .
Le robine comperate a tal guisa sono : candela NGK , grasso Bardhal Outboard Grease , olio Motul 5100 ESTER SAE 10W50 con filtro ; il filtro aria non c'era , l'ho solo ordinato .
Ieri , quasi sotto l'acqua - a Bologna pioveva - abbiamo iniziato l'opera .
Causa buio , freddo , acqua che a sprazzi ci lambiva sotto il porticato (sede dell'intervento) abbiamo rinunciato a cambiare la candela - operazione che dal manuale sembra alquanto brigosa : come si fa a dover smontare il serbatoio per togliere una candela ?
Ci siamo quindi concentrati sull'olio : prima abbiam tolto quello del telaio , e quindi quello del motore .
A questo proposito mi consento un'osservazione : le viti - tappo dei due serbatoi erano VERGINI - quella del serbatoio sotto il motore era piena di morchia di chissà quale era geologica ... E questo , dopo due tagliandi ed un intervento di rifacimento del motore , mi conferma velatamente la serietà e la competenza del meccanico

Al momento di mettere l'olio nuovo , che sorpresa : i due chili non bastano mica !!! Ed oggi , piuttosto in fretta , dovrò comperare un'altro litro da rabboccare al volo .
Per la catena si prevedono altre simpatiche difficoltà : senza cavalletto centrale sarà un bell'impiccio ruotare la catena - praticamente dovrò portare a zonzo la moto pian pianino ... cheppalle , sigh !
E poi dovrò passare con lo straccio imbevuto di nafta il tutto , poi fare un giro del quartiere per fare riscaldare la catena (così il grasso penetrerà a fondo) , quindi tornare sotto il portico e spennellare di grasso il tutto .
Per la candela , altro sigh! , dovrò aspettare il fine settimana per avere il tempo e la calma necessari a smontare il serbatoio ... marònn !!!
Ma dico io : è normale che fare un minimo sindacale di manutenzione sia così complicato ?