Pagina 1 di 1

Piccola manutenzione "faidate"

Inviato: lunedì 17 novembre 2003, 13:01
da Hobbit Bahlsen
Ciao .
Ieri , non avendo di meglio da fare e nonostante le temperature polari , ho pensato di coivolgere un mio carissimo amico in un intervento di manutenzione ordinaria della mia cavallina .
Ordinaria si fa per dire ... Mò vi spiego .

Il contesto è la mia PCube con 7.000 km all'attivo - 6.000 circa dal tagliando post intervento (qualcuno forse ricorda la mia disavventura di quest'estate...) ; l'altro giorno , parlando con questo mio amico che ha la passione della meccanica - la sua XR l'ha smontata una decina di volte , prima di venderla perché oramai la conosceva troppo bene ... adesso ha un KLX - ci è venuta l'idea di fare un minitagliando in casa : candela , olio con filtro , filtro aria , grasso alla catena .

Le robine comperate a tal guisa sono : candela NGK , grasso Bardhal Outboard Grease , olio Motul 5100 ESTER SAE 10W50 con filtro ; il filtro aria non c'era , l'ho solo ordinato .

Ieri , quasi sotto l'acqua - a Bologna pioveva - abbiamo iniziato l'opera .
Causa buio , freddo , acqua che a sprazzi ci lambiva sotto il porticato (sede dell'intervento) abbiamo rinunciato a cambiare la candela - operazione che dal manuale sembra alquanto brigosa : come si fa a dover smontare il serbatoio per togliere una candela ?
Ci siamo quindi concentrati sull'olio : prima abbiam tolto quello del telaio , e quindi quello del motore .
A questo proposito mi consento un'osservazione : le viti - tappo dei due serbatoi erano VERGINI - quella del serbatoio sotto il motore era piena di morchia di chissà quale era geologica ... E questo , dopo due tagliandi ed un intervento di rifacimento del motore , mi conferma velatamente la serietà e la competenza del meccanico :-(

Al momento di mettere l'olio nuovo , che sorpresa : i due chili non bastano mica !!! Ed oggi , piuttosto in fretta , dovrò comperare un'altro litro da rabboccare al volo .

Per la catena si prevedono altre simpatiche difficoltà : senza cavalletto centrale sarà un bell'impiccio ruotare la catena - praticamente dovrò portare a zonzo la moto pian pianino ... cheppalle , sigh !
E poi dovrò passare con lo straccio imbevuto di nafta il tutto , poi fare un giro del quartiere per fare riscaldare la catena (così il grasso penetrerà a fondo) , quindi tornare sotto il portico e spennellare di grasso il tutto .

Per la candela , altro sigh! , dovrò aspettare il fine settimana per avere il tempo e la calma necessari a smontare il serbatoio ... marònn !!!

Ma dico io : è normale che fare un minimo sindacale di manutenzione sia così complicato ?

Re: Piccola manutenzione "faidate"

Inviato: lunedì 17 novembre 2003, 18:23
da ppastorin
Hobbit Bahlsen ha scritto:
Per la catena si prevedono altre simpatiche difficoltà : senza cavalletto centrale sarà un bell'impiccio ruotare la catena - praticamente dovrò portare a zonzo la moto pian pianino ... cheppalle , sigh !
E poi dovrò passare con lo straccio imbevuto di nafta il tutto , poi fare un giro del quartiere per fare riscaldare la catena (così il grasso penetrerà a fondo) , quindi tornare sotto il portico e spennellare di grasso il tutto .
Per questo io metto dal lato dx della ruota sotto il dado il cric dell'auto e piaaaaano piaaaano tiro su fino a che la ruota si stacca di 2 mm.
Tanto basta per non dovere andare a spasso per il cortile sporcando tutto per terra...

Prova, a me ha funzionato.

PaoloP

Inviato: lunedì 17 novembre 2003, 21:43
da Socio79
Anche io uso il Pastorin's system :lol: e funziona benissimo!
Di olio servono 2,5 / 2,6 litri se non mi ricordo male!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: giovedì 20 novembre 2003, 14:47
da brronko
Socio79 ha scritto:Anche io uso il Pastorin's system :lol: e funziona benissimo!
Di olio servono 2,5 / 2,6 litri se non mi ricordo male!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
2,2 litri..
ne vanno messi prima 1,6 e poi altri 600cc dopo aver fatto girare il motore per 1 minuto al minimo...l'ho fatto proprio sabato con un bellissimo mobil1 0W40...
cambiato anche la candela, anzi in realtà ho anche cambiato olio forcelle e ingrassato i cuscinetti di sterzo...insomma...una goduria.
Mi ci diverto troppo!!
Il serbatoio io lo tolgo completamente, ma qualcuno lo alza e lo sposta un tantino per infilarci al chiave.
Per il filtro dell'aria non è un pò prestino per cambiarlo?
vabè...ognuno vizia la motuccia come gli pare :wink:
Io ho comprato il filtro k&n, ma potevo anche risparmiarli quei soldi. L'unico cosa positiva è che si pulisce, si mette l'olio, ed è praticamente eterno.

Lamps da Roma

Inviato: giovedì 20 novembre 2003, 16:15
da trudo
bronko ,
hai cambiato l'olio delle forcelle?!?!
a quanti km/anni ?

E' un gran bel lavorino: ci vuole anche un "attrezzo speciale".
Ho solo visto la descrizione su un documento in "officina" ed ho deciso di lasciare stare fino a che non vedo un difetto esplicito.

... anche io mi diverto a metterci le mani dentro ...

Inviato: venerdì 21 novembre 2003, 17:24
da brronko
trudo ha scritto:bronko ,
hai cambiato l'olio delle forcelle?!?!
a quanti km/anni ?

E' un gran bel lavorino: ci vuole anche un "attrezzo speciale".
Ho solo visto la descrizione su un documento in "officina" ed ho deciso di lasciare stare fino a che non vedo un difetto esplicito.

... anche io mi diverto a metterci le mani dentro ...
ciao trudo, se per te una chiave da 30 è un attrezzo speciale allora si...è vero :wink:
forse ti riferisci alla barra filettata , io ho risolto con una piccola pinza...
Ho lavorato molto meglio smontando mezzo mondo, anche se non serviva..e nell'ordine:
carena anteriore completa
serbatoio ( alleggerisce l'avantreno )
parafango anteriore
pinza freno anteriore
connettore contakm sul cruscotto
varie ed eventuali.. :(
sterzo
gruppo completo forcelle

ps: l'ho fatto sotto la pioggia con la mia super donna che mi reggeva l'ombrello tipo pit-lane

pss: pegaso cube '98 44.000km

Lamps da Roma


psss: Stò facendo una sezione officina pegaso sul mio sito...chianu chianu ;)


http://members.xoom.it/gform

Inviato: mercoledì 26 novembre 2003, 20:49
da trudo
ciao Bronko !

si, mi riferivo alla barra filettata ... allora pinzettina eh 8) ?
forte: me ne ricordero'!

io ho una cube del '98 con soli 16000 km fatti per piu' di meta' da me questa estate ... devo cercare la donna prima di fare questa manutenzione pero'! :wink:

Terro' d'occhio il tuo sito
ciao!