Anteriore che "tira"

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Anteriore che "tira"

Messaggio da hi_octane »

Un saluto a tutti,
da un paio di giorni l'anteriore della pegaso si comporta in modo strano.Mi spiego: sembra che tiri (a dx o sx ) quindi se accenno una piega, o anche solo una svolta a basse velocita' ) sembra che mi "tiri giu"
oppure rallentando per passare in mezzo a una fila di macchine ad esempio, l'anteriore accenna una "S", come quando si ha la gomma sgonfia. Ovviamente ho controllato la pressione ed e' ok, poi ho visto ponendomi difronte alla moto se le forcelle hanno gioco e non sembra sia cosi'. A voi e' capitato? si saranno consumate in modo anomalo le gomme? A prima vista non si direbbe.
Lamps ondeggianti
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Anch'io da qualche giorno in qua ho questa sensazione, ma l'ho imputata a: temperatura piu' bassa, asfalto scivolosetto e gomme con oltre 15.000 km.

Dopo Natale cambio le gomme e vediamo se almeno un po' la situazione migliora.

Lamps_sguish

PaoloP
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Con mt80 con 21000 km, se un giorno ghiacciasse non me ne accorgerei neanche... (me sciagurato... sono ruote di legno ormai!)
Le cambio tra pochissimo, giuro!

Cmq penso anch'io che sia colpa del clima più freddo e umido... se con una mano tocchi il battistrada dopo un giretto capisci cosa dico... gomma assolutamente non in temperarura su asfalto viscido! :o

Ciao e lamps prudenti a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

mt80 con 21000 km??? Sono un po' tantini! e io che considero le mie gomme "vecchie"! Avranno al max 10000 km le mie ... Il battistrada e' ancora vispo, ma all'arrivo della bella stagione credo che montero' michelin anakee.
Saluti
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

Sicuramente e' la gomma! Avevo la stessa sensazione prima di cambiarle, e l'ho avuta anche per i primi 10-20 km dopo che le ho cambiate (avevano ancora un po' di patina sopra).

Lamps a riposo
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

io la stessa imprecisione l'ho notata quando avevo gioco nei cuscinetti di sterzo...
Una volta regolati è migliorata tantissimo però qual gioco aveva rovinato il pneumatico consumandolo in modo irregolare e creando uno scalino, quindo la gomma nonostante avesse ancora battistrada era diventata "quadrata"...

Lampsda Roma
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Credo sia questo il mio caso (i cuscinetti intendo). Una "imprecisione", anzi un leggero "ritardo" nella risposta alle sterzate. Ma caro broonko, i cuscinetti si registrano o si devono sostituire? Ho visto che costano 50 euro circa ma e' difficile montarseli?
Salut
zsimone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2003, 23:16
Località: PRATO PO

Messaggio da zsimone »

Anche io ho notato che dipende dal clima piu' freddo.....
per il cambio gomme per me numeri come 12000...21000....sono fuori di testa!!!!
provengo da una moto che con il posteriore facevo 5000 e con l'anteriore 8000!!!! eh eh ..con la Peggy mi sento RIAVERE....eh eh eh
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

hi_octane ha scritto:Credo sia questo il mio caso (i cuscinetti intendo). Una "imprecisione", anzi un leggero "ritardo" nella risposta alle sterzate. Ma caro broonko, i cuscinetti si registrano o si devono sostituire? Ho visto che costano 50 euro circa ma e' difficile montarseli?
Salut
dipende dai chilometri che hai...
I miei cuscinetti non era più possibile registrarli intorno ai 30.000km e sono stati sostituiti ( da un mekka che mi ha spillato 120 euros ).
Li ho registrati poco tempo fà, intorno ai 44.000km perchè imprecisa e inoltre sentivo uno STOCK quando prendevo delle buche...
Con l'occasione li ho ingrassati bene bene, cosa che del resto il buon sergio guru consiglia vivamente di fare ogni tot km...
Se vai da un mekka bravo mezza giornata e ti ridà la motuccia...
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao hi octane penso da quello che dici che probabilmnete hai le gomme un pò "indurite"
Comunque prima di sotituire i cuscinetti una ingrassatina non fa mai male.
Difficilmente se ben ingrassati quei cuscinetti si deteriorano
Per le anakee anche io come tè con la nuova stagione penso proprio che sostituiranno le mie attuali T 66
Ho letto che quella gomma e molto valida garantendo un ottimo grip su ogni fondo (compreso sterrato ) in ogni condizione dicono "loro"(michelin) anche grazie al contenuto elevato di silice ,che dovrebbe anche far diminuire i consumi.
Considera che le coperture per le moto con la silice sono da poco arrivate sul mercato mentre per le auto sono gi diversi anni che esistono.
Un saluto e per l'ingrassata......ci risentiamo
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”