Non era la batteria.... purtroppo!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
kFoggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 8 novembre 2003, 20:33
Località: Lecco

Non era la batteria.... purtroppo!

Messaggio da kFoggy »

Ciao a tutti,
ho bisogno di una diagnosi: 10 giorni fa la moto non si accendeva piu', il motorino d'avviamento faceva qualche rumorino strano e non girava abbastanza a mettere in moto il motore. Facendola partire a spinta (cioe', giu' da una discesa!) la moto stava accesa 10 minuti, dopodiche' perdendo colpi si spegneva inesorabilmente. Ho notato che azionando i lampeggianti (ma anche anabbaglianti), il motore perdeva colpi. Allora ho smontato la batteria e l'ho ricaricata: e' andata bene per circa 50km (2 giorni), dopodiche' ha ricominciato a dare i soliti problemi. Mi sono detto: "chissa' di quando e' la batteria (nota: la moto l'ho comprata usata 3 mesi fa) sicuramente non tiene piu'": ne ho comprata un'altra, l'ho caricata e montata stamattina (con qualche piccolo problema, come forse avete gia' letto). Oggi pomeriggio decido di provarla con un bel giretto, dopo una 50 di km controllo se tutto e' a posto azionando gli abbaglianti: NOOOOO! La moto perde colpi!!! Ero a 25km da casa!!!! Se si ferma come faccio!! Godendomi poco il resto del giro riesco a tornare a casa (meno male), arrivato fuori dal box riprovo gli abbaglianti, la moto quasi si spegne ma resiste. Le spie sono quasi spente. Spengo il motore, provo ad riaccenderlo ma il motorino non gira. Settimana prossima ricarico la batteria e la porto dal conce dove l'ho comprata (e' pure in garanzia). Comunque secondo il vostro parere cosa potrebbe essere? E' un problema noto della pegaso? A qualcuno e' gia' capitato?

Grazie ancora
ciaoooo
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Re: Non era la batteria.... purtroppo!

Messaggio da luca »

kFoggy ha scritto:Ciao a tutti,
ho bisogno di una diagnosi: 10 giorni fa la moto non si accendeva piu', il motorino d'avviamento faceva qualche rumorino strano e non girava abbastanza a mettere in moto il motore. Facendola partire a spinta (cioe', giu' da una discesa!) la moto stava accesa 10 minuti, dopodiche' perdendo colpi si spegneva inesorabilmente. Ho notato che azionando i lampeggianti (ma anche anabbaglianti), il motore perdeva colpi. Allora ho smontato la batteria e l'ho ricaricata: e' andata bene per circa 50km (2 giorni), dopodiche' ha ricominciato a dare i soliti problemi. Mi sono detto: "chissa' di quando e' la batteria (nota: la moto l'ho comprata usata 3 mesi fa) sicuramente non tiene piu'": ne ho comprata un'altra, l'ho caricata e montata stamattina (con qualche piccolo problema, come forse avete gia' letto). Oggi pomeriggio decido di provarla con un bel giretto, dopo una 50 di km controllo se tutto e' a posto azionando gli abbaglianti: NOOOOO! La moto perde colpi!!! Ero a 25km da casa!!!! Se si ferma come faccio!! Godendomi poco il resto del giro riesco a tornare a casa (meno male), arrivato fuori dal box riprovo gli abbaglianti, la moto quasi si spegne ma resiste. Le spie sono quasi spente. Spengo il motore, provo ad riaccenderlo ma il motorino non gira. Settimana prossima ricarico la batteria e la porto dal conce dove l'ho comprata (e' pure in garanzia). Comunque secondo il vostro parere cosa potrebbe essere? E' un problema noto della pegaso? A qualcuno e' gia' capitato?

Grazie ancora
ciaoooo
la mia idea è che non ci sia abbastanza corrente a disposizione del motore, quindi, mentre viaggi la batteria viene lentamente esaurita.

Da controllare il primis il regolatore di corrente
in secondo luogo l'alternatore

sul manuale di officina ci dovrebbero essere le specifiche di come fare

lampz
L. :re:
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

se non ho capito male ,la batteria si scarica a motore acceso causando poi lo spegnimento della moto per mancanza di corrente...?

la tua è la versione i.e.????

se è veramente cosi deve essere (quasi) sicuramente la stessa cosa che è accaduta a me circa un anno fà.......
il mio problema era dovuto ai tre fili giallo-neri (che arrivano dal generatore di corrente) che si erano spelati in corrispondenza della targhetta identificativa del veicolo(andando a scarica a massa) che si trova sotto la sella .
esattamente dove c'è la serratura di bloccaggio della stessa.....
causando la scaricamento della batteria

quindi fammi sapere se ci ho "azzaccato"........

se cosi fosse ti spiegherò come ho risolto......
ciao
ClaudioB
Immagine
kFoggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 8 novembre 2003, 20:33
Località: Lecco

Messaggio da kFoggy »

Dunque: adesso provo aguardare sul manuale d'officina (a proposito, grazie a voi l'ho trovato da scaricare!! Grazie mille, e' utilissimo!) come controllare alternatore e regolatore di corrente...

La mia non e' i.e., e' ancora a carburatori. Pero' provero' lo stesso a controllare se ho anch'io quei cavetti, e in che stato sono. Se li trovo conciati ti chiedero' come hai risolto!

grazie
Ciaoooo!
Francesco
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Anche io sono daccordo con il :re:!
Seguendo al dettaglio le istruzioni x controllo del regolatore dovresti individuare il problema!

Facci sapere come va!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
kFoggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 8 novembre 2003, 20:33
Località: Lecco

Messaggio da kFoggy »

Le ultime novita':
ho guardato come controllare regolatore e alternatore ma ci vuole un tester, che non ho. Comunque ho portato la moto dal conce, venerdi' dovrebbe farmi sapere com'e' la situazione... speriamo che la sitemi in fretta! Vi saro' sapere!
Ciaoo!!!

Ah, non ho trovato quei cavetti di cui parlava Claudio... probabilmente la i.e. e' diversa, o non li ho visti! Oppure il mio problema e' che mi mancano prorpio quei cavetti :)...
kFoggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 8 novembre 2003, 20:33
Località: Lecco

Ultime news

Messaggio da kFoggy »

Ciao ragazzi,
ho ritirato oggi la moto. Secondo il mecca il rpoblema era semplicemente un cavetto nero (oppure molto sporco) avvitato al telaio sotto la sella, vicino alla serratura, che si era allentato, perdendo il contatto a seconda delle vibrazioni. L'ha serrato e il tester dice che e' tutto a posto! oggi ci ho fatto qualche km, sembra vada tutto bene... speriamo sia tutto risolto...

Qualcuno sa se c'entra qualcosa coi cavetti di cui parlava Claudio? Il mio comunque e' uno solo, e non e' colorato... pero' potrebbe essere una modifica della versione IE... boh!
Comunque mi secca non averlo notato! La prossima volta....

Ciao a tutti! :D
Francesco
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

spero che tu abbia trovato la soluzione al problema.....

nel caso tu dovessi avere altri dubbi o problemi , magari ci potremmo anche ritrovare per bere qualcosa insieme e discutere del suddetto problema ..... da casa mia a lecco ci vuole solo 1/2 ora...quindi se ti va.... fammi sapere...

..
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Bhè, visto che siamo molti in zona, verso i primi tepori primaverili (marzo/aprile) volevo anche organizzare un mini-incontro x tutti sul lago, giusto x conoscersi, passare un pomeriggio insieme e una birretta! :birra:
Che ne dite?
Tenete d'occhio le uscite del fine settimana! :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

okkkei ... si puo fare.....
:wink: :wink: :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
kFoggy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: sabato 8 novembre 2003, 20:33
Località: Lecco

Messaggio da kFoggy »

Concordo... si potrebbe organizzare un bel radunone sul "mio" lago... fare tipo Lecco-Bellagio-Como, oppure verso Colico (quindi da Mandello... cosi' salutiamo i "cugini" della Guzzi?? :D )...
pero' aspetterei temperature piu' miti... sicuramente sarebbe piu' "rilassante"!


ciao
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Non vedo l'ora... :salta:
Per l'itinerario cercheremo di collaborare un pò tutti xchè nessuno resti deluso o escluso!
La mia unica prerogativa è quella di creare un" flashmeeting" pomeridiano per far incontrare anche quelli che non hanno mai molto tempo a disposizione...
Abbiamo una gran fortuna di essere vicini al lago di Como, che amo considerare il paradiso dei motociclisti!
Tra sponde, valli, vette e riferimenti storici ci sarebbe da fare un motogiro di una settimana... :motosmile:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

bene, bene...... :salta:

il giretto sul lago di como e d'intorni, è "classico"che va sempre ......

e che è sempre bello fare .......

anche se sono meno contento di tutti quei autovelox che i vari comuni costieri nascondo nelle auto parcheggiate lungo la strada :x ......

..... parlo per esperienza diretta.......

"bando alle ciance ", vediamo di metterci d'accordo per il giretto!!
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

AUTOVELOX!? GRRRRRRR :bang:
Anch'io ho avuto delle brutte esperienze in merito... :evil:
Ma ormai ho quasi imparato dove si nascondono i bxstxrdx :prrr: e, facendo itinerari "meno commerciali" e più panoramici, si riesce ad andare abbastanza tranquilli...
A breve metterò un post tra le uscite del fine settimana così ci accordiamo x data e tragitto :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”