Pagina 1 di 2
Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: sabato 13 agosto 2011, 21:54
da corsaronero
Sono ritornato dall'Abruzzo oggi.
Io abito in provincia di Vicenza ed ho fatto 650 km giusti giusti con il mio Pegaso Cube a carburatori del 1999. All'altezza di Rimini ho trovato incolonnamenti in autostrada ed il termometro è salito fino a 120 gradi con la ventola in funzione. Ho così spento il motore un pochino ma niente: la temperatura era sempre altissima. Appena il traffico si è liberato, ho provato a dare gas fino ai 150 orari ma niente, il termometro non si muoveva e per farlo abbassare fino a 85 gradi circa dovevo stare fermo una mezz'ora. Una volta ripartito bastavano 500 mt per vederlo a 120 di nuovo. Che può essere visto che il liquido nel serbatoio era normale e pur aggiungendo acqua ancora non si è mossa la lancetta neanche di un numero? Pompa ro tta??
Come se non bastasse, il "magnifico" ROTAX all'altezza di Bologna non ha più segnato i giri del motore. Pensavo fosse il filo ma secondo me non lo è anche perchè quando mi sono fermato a Padova non sono più riuscito ad innestare la prima e secondo me c'è qualche legame.
Chi di voi mi sa dare una mano per cortesia?
Ringraziamenti in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno. Ciao a tutti Ivan
Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: domenica 14 agosto 2011, 16:41
da cavallopazzo
il liquido refrigerante non lo devi controllare nel vaso di espansione(vaschetta),lo devi controllare direttamente nel radiatore.verifica se il radiatore è pieno di liquido se non lo è rabbocca e prova la moto.............poi ne riparliamo..saluti
Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: mercoledì 17 agosto 2011, 16:27
da corsaronero
è un lavoro di merda.. qualsiasi veicolo ha il livello liquido nel vaso d'espansione e da lì si rabbocca. per controllare nel radiatore (se non vuoi tribolare) devi togliere il serbatoio. Ma vi sembra normale? Comunque adesso sono arrabbiato

perchè non c'era liquido nel radiatore. Una volta aggiunto, la moto è partita ed è andata per una decina di minuti

poi è morta

. Secondo me, la guarnizione della testa è fottuta e non solo. Sono stato ieri in officina ed anche secondo il mio meccanico ho fottuto tutto così ho detto di sostituirmi il motore con quello del pegaso che ho distrutto a fine aprile. Speriamo facciano il lavoro bene ed in relativamente poco tempo. Ciao a tutti
Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: mercoledì 17 agosto 2011, 20:55
da cavallopazzo
va bè ......sei arrabbiato....ma il radiatore può essersi svuotato a causa di una perdita,poi se hai girato senza liquido la guarnizione è andata di sicuro...nessuno dice che il pegaso è una moto perfetta....nessuna moto è perfetta.comunque oggi il mio magnifico Rotax è arrivato agli 80000 km...........saluti
Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: venerdì 19 agosto 2011, 14:14
da Socio79
Al solito... la guarnizione testa perde, "soffia" il liquido nel vaso di espansione e non ritorna in quanto la testa è piena di gas di scarico in pressione! Ne è prova che quando apri il radiatore senti un soffio di sfiato!
Sostituire guarnizione e IMPORTANTISSIMO stringere i prigionieri dopo i primi 500/1000 km.
La guarnizione ti si è rotta xchè probabilmente nessuno ha fatto questa operazione a suo tempo!
X la prima che nn entra probabilmente era il surriscaldamento prolungato (120°) che faceva friggere l'olio.
X il contagiri che nn segna più spero che sia il filo rotto, altrimenti ne surriscaldamento prolungato potrebbero essersi fuse le rotelle plastiche interne del meccanismo alle spalle della frizione, sotto dove arriva il cavo.
Ps. ma quando hai visto i 120° nn hai provato a toccare il radiatore se era "reale" o era vuoto?
Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: sabato 20 agosto 2011, 22:30
da corsaronero
Il radiatore non l'ho toccato, in compenso ho sentito il calore che saliva dal cilindro. Ormai ero in autostrada, che faccio? Chiamo l'ANAS e mi faccio rimorchiare fuori? Con quello che mi spennano monto il motore dell'altra moto che avevo tenuto prima di demolirla (per fortuna)

e riesco ad avanzarne ancora per aprire il motore guasto e rigenerarlo totalmente. Che dite? Ho fatto un ragionamento sbagliato?
Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: domenica 21 agosto 2011, 9:42
da cavallopazzo
nò....però se continui a verificare il refrigerante dalla vaschetta fai fuori pure quello.....saluti
Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: domenica 21 agosto 2011, 9:49
da corsaronero
ciaoooooooo
grazie mille per i consigli. Farò controllare il serraggio dei prigionieri subito prima di montarlo e poi controllerò tutto prima di metterlo in strada.
GRAZIE ANCORA

Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: martedì 23 agosto 2011, 23:58
da marcopilota
anche a me è saltata la guarnizione di testa a 20.000 km e ora di nuovo a 30.000 con gli stessi sintomi.
Ovvimente in autostrada al rientro dalle vacanze !! (altrimenti non vale!!)
pensate che la causa della seconda rottura sia da imputare al fatto che nessuno mi aveva detto nessuno di stringere i prigionieri dopo 500/1000 km????
Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 14:29
da corsaronero
dopo una settimana di fermo, la moto non ingrana ancora la prima. Controllerò tutto il motore nella stagione invernale, magari riesco a preparare (con l'aiuto di mio padre) un motore che vada come un missile ma per il momento ho detto al meccanico che mi controlli con la chiave dinamometrica il serraggio della testa del motore più "vecchio" e che monti quello. Ciao e grazie

Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 14:44
da sergio
corsaronero ha scritto:ma per il momento ho detto al meccanico che mi controlli con la chiave dinamometrica il serraggio della testa del motore più "vecchio" e che monti quello. Ciao e grazie

Ma a quanti kg/m stringerà sta testata ?

Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 15:29
da corsaronero
oggi ho trovato il manuale d'officina della moto. adesso guardo e poi ti dico
Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 17:39
da Zarco
auguri..............
Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: mercoledì 24 agosto 2011, 22:12
da sergio
corsaronero ha scritto:oggi ho trovato il manuale d'officina della moto. adesso guardo e poi ti dico
il valore che trovi (citalo quando lo trovi) lo devi incrementare di 0,5 kg/m
Lamps
Re: Viaggio bellissimo ma il ritorno un po' meno
Inviato: giovedì 25 agosto 2011, 8:03
da corsaronero
sinceramente, nel manuale non sono riuscito a trovare tale valore, ci son tutti i dati di fissaggio di qualsiasi vite (perfino quelle della sella) ma non son riuscito a trovare quelle della testa. Farà a modo suo, stavolta ho trovato un meccanico veramente in gamba, se non lo sa lui..
avete qualche idea voi a tal proposito?