HELP!!! PROBLEMI ELETTRICI!!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

HELP!!! PROBLEMI ELETTRICI!!

Messaggio da carver »

Ciao ragazzi...
Mi e' successo qualche volta che muovendo lo sterzo a fondo corsa mi si spengesse per qualche secondo il quadro... non ci ho fatto molto caso fino a quando son rimasto definitivamente fermo sabato scorso...
Sicuramente e' un problema elettrico... ma dove puo' essere il problema? il bulbo dell'accensione andato? O un cavo lacerato in quel grosso fascio di fili proprio a contatto con il canotto dello sterzo?!
che ne pensate!?
lamps...
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Penso che siano i cavi... visto che succede portando lo sterzo a fondo corsa!
Il bulbo non dovrebbe essere sensibile a questo spostamento... :-?
Anche se però non posso darti la certezza... dovrei fare qualche misura...

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

Come posso fare per controllarli senza sguainare tutti i cavi?! un tester a inizio e fine cavo?!
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

X controllare la continuità va bene, ma devi controllare anche che non contattino tra di loro o a massa...


Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Re: HELP!!! PROBLEMI ELETTRICI!!

Messaggio da brronko »

carver ha scritto:Ciao ragazzi...
Mi e' successo qualche volta che muovendo lo sterzo a fondo corsa mi si spengesse per qualche secondo il quadro... non ci ho fatto molto caso fino a quando son rimasto definitivamente fermo sabato scorso...
Sicuramente e' un problema elettrico... ma dove puo' essere il problema? il bulbo dell'accensione andato? O un cavo lacerato in quel grosso fascio di fili proprio a contatto con il canotto dello sterzo?!
che ne pensate!?
lamps...
succedeva anche a me e si bruciava un fusibile quanto giravo lo sterzo. Era il cavo che arriva all'altoparlante del clacson, sganciatosi dalla sua guida andava a penzoloni e si era infilato nella piastra di sotto dello sterzo ( se mai si chiama così :wink: )
Mi sembra fosse l'unico che poteva andare dove gli pareva..control control

Lamps da Roma
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

TROVATO!
Come a suo tempo mi aveva suggerito il nostro webmaster... ERA il bulbo dell'accensione... che si era completamente fuso... MAORALE DELLA FAVOLA ho trovato un bulbo usato di uno scarabeo.. e l'ho fatto sostituire! Fortunatamente senza dover cambiare le chiavi!!;)
Lamps a tutti!
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

carver ha scritto:TROVATO!
Come a suo tempo mi aveva suggerito il nostro webmaster... ERA il bulbo dell'accensione... che si era completamente fuso... MAORALE DELLA FAVOLA ho trovato un bulbo usato di uno scarabeo.. e l'ho fatto sostituire! Fortunatamente senza dover cambiare le chiavi!!;)
Lamps a tutti!
... già...

il bulbo dello scarabeo è IDENTICO a quello della peggy
infatti quando il mio si è rotto
(il giorno prima della giornata di test a castelfalfi)
ho acquistato il blocco completo della chiave dello scarabeo
e ho sostituito solo il bulbo

sembra una cavolata ma al momento
non mi risulta che il bulbo sia disponibile come ricambio
e il blocco della pegaso costa di più del blocco dello scarabeo

lampz
L. :re:
Avatar utente
yoko
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2003, 22:22
Località: Casalpusterlengo (LO)
Contatta:

Messaggio da yoko »

ma cosa intendete per "bulbo" dell'accensione??

Non riesco a capire se parlate del pulsante sul manubrio, dove si mette la chiave oppure dell'relè dell'accensione attaccato al telaio..

:( Me lo potete rispiegare? Grazie!! :D

Lamps rintronati ;)
Pegaso 600 '91 - Sdenty - 28000 Km - http://www.casamilan.it/foto/pegaso
Sandris77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
Località: Roma e dintorni

Messaggio da Sandris77 »

Cavolo!!! mi è successa la stessa identica cosa mercoledì scorso!!! Ho caricato la batteria, rimontata, ho dato una spolveratina alla moto e sono partito tutto contento da casa. Dopo 50 metri la moto si è spenta e il quadro non si accendeva più!!! Funzionava solo l'antifurto. Ho smontato tutto pensando che fossero i contatti della batteria ma nulla, era tutto ok. Alla fine girando il manubrio fino a fine corsa il quadro all'improvviso si è riacceso e il problema si è risolto da solo!!!! Ma che cavolo è successo??? Sarà il bulbo anche nel mio caso??? ora funziona tutto benissimo ma quando mi allontano da casa ho sempre paura che il quadro si possa spegnere da solo!!! cosa devo fare????
Pegaso...ti mette le ali!!!
Avatar utente
il fusta
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2003, 1:00
Moto: Yamaha FZ8
Località: Milano, ma arrivo anche in kapo al mondo
Contatta:

Messaggio da il fusta »

Anche a me è successa una cosa simile, prima per qualche gg mi ha fatto impazzire come a te, a volte si spegneva e poi inspiegabilmente si riaccendeva, finchè un gg sono rimasto proprio a piedi e ho scoperto che si era dissaldato uno dei cavi dentro al bulbo (parte inferiore del blocchetto di accensione), fossi in te darei un occhiata nel bulbo, è probabile che sia il mio stesso problema.
Sandris77 ha scritto:Cavolo!!! mi è successa la stessa identica cosa mercoledì scorso!!! Ho caricato la batteria, rimontata, ho dato una spolveratina alla moto e sono partito tutto contento da casa. Dopo 50 metri la moto si è spenta e il quadro non si accendeva più!!! Funzionava solo l'antifurto. Ho smontato tutto pensando che fossero i contatti della batteria ma nulla, era tutto ok. Alla fine girando il manubrio fino a fine corsa il quadro all'improvviso si è riacceso e il problema si è risolto da solo!!!! Ma che cavolo è successo??? Sarà il bulbo anche nel mio caso??? ora funziona tutto benissimo ma quando mi allontano da casa ho sempre paura che il quadro si possa spegnere da solo!!! cosa devo fare????
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

cazzo ma non si chiama bulbo...si chiama ..ehmm come si chiama ?
Blocchetto accensione quello dove infili la chiave ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
il fusta
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 370
Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2003, 1:00
Moto: Yamaha FZ8
Località: Milano, ma arrivo anche in kapo al mondo
Contatta:

Messaggio da il fusta »

non so se si chiama bulbo, ho visto che il webmaster :king: lo chiamava cosi e da buon seguace mi sono adeguato, comunque è la parte inferiore del blocchetto di accensione, dove entrano e sono saldati i fili elettrici, non la parte con la chiave.
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

Il mio "bulbo" era fuso... si sono delle punte metalliche che non fanno piu' contatto perche' la lastica circostante e' "strutta"....
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”