Pagina 1 di 1
Perdita Olio(help me)
Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 19:18
da SB
Salve a tutti ho un problema di perdita di olio da una delle mezze lune del coperchio punterie.

Penso di dover smontare il coperchio, qualcuno mi può consigliare come togliere la fascetta del tubo olio sopra il coperchio punteria e poi come rimetterla.

Avete inoltre qualche consiglio da darmi prima che mi metta a lavoro, per esempio su alcuni prodotti da utilizzare per sigillare le mezzelune!
Se qualcuno ha già sostituito la guarnizione del coperchio mi potrebbe dire il prezzo della sola guarnizione!
Grazie a tutti.!
Sergio
Inviato: giovedì 29 gennaio 2004, 10:32
da augusto
Ciao, come prodotto potresti utilizzare il silicone nero per le alte temperature ( per intenderci quello che usano i meccanici per sigillare, per esempio, la coppa dell'olio dei motori). Lo trovi presso un qualsiasi autoricambi. Lamps

Inviato: giovedì 29 gennaio 2004, 20:55
da bikelink
guarda nei psot precedenti...troverai tutto credo
Inviato: giovedì 29 gennaio 2004, 22:05
da sergio
Ciao SB intanto benvenuto sul nostro forum
Ho letto del tuo problema è ho trovato nei messaggi precedenti la procedura per sistemare le mezzelune eccola
ciao sembra un titolo di un film"attenti alle 3 mezzelune"
Ma resta il fatto che:
Ci sono 3 mezzelune in gomma sulla testata che permettono di svitare i bulloni degli alberi a camme.
Quando si rimuove il coperchio queste 3 mezzelune possono muoversi .
Se si muovono al rmontaggio da lì può scire dell'olio.
Quindi per un lavoro fato bene bisognerebbe rimuoverle, contrassegnandole(perchè la guarnizione del coperchio ,che è un o-ring le deforma leggermente)pulirle con un adatto solvente,riposizionarle con un leggero velo di sigillante siliconico sia nella parte curvilinea che nella parte piatta.
Per la mia esperienza in un numero pari almeno a 5 smontaggi non ho mai sostituito la guarnizione del coperchio e ho dovuto invece siliconare 2 volte le mezzelune perchè si erano mosse nello smontaggio.
Difficolta nello smontaggio direi 3+++ in una scala fino 5+++++ .
Semplicemente perche per togliere , e rimettere!!!quei due bulloni vicino il triangolo reggimotore ci vuole un sacco di tempo!!!!
Per il prodotto da usare come ti ha detto Augusto va bene del comune Motorseal della arexons oppure del sigillante siliconico per basamenti
Buon lavoro e un salutone alla insuperabile Sicilia
Inviato: domenica 8 febbraio 2004, 15:19
da SB
Grazie per le risposte,
vi disturbo ancora, perchè prima di iniziare a smontare vorrei essere sicuro sul dafare:
1. ho letto che ci sono difficoltà nello smontare le viti, avete qualche consiglio, io naturalmente non smonto il motore dalla moto.
2. la fascetta non riutilizzabile del tubo che arriva sul coperchio come si smonta e dove la posso ricomprare!
Grazie.
NB:non sò perchè ma le foto che avevo inserito non riesco più a vederle!