Pagina 1 di 1

Come regolare la frizione ?

Inviato: lunedì 16 febbraio 2004, 15:02
da pagazzi
Mi "sfriziona" in terza ?
Ebbene non lo so, la rotellina sulla manopola della frizione è gia stata tirata quasi a fine corsa. Vuol dire che saro prossimo sostituire la frizione a soli 28000Km ?
Vorrei regolarla perche sabato mi è capitata una strana cosa: nell accellerare fortemente in terza marcia, a circa 5000 giri mi è sembrato fortemente che la Peggy sfrizionasse? come è possibile ? vi è mai capitato?
Questa prova l'ho fatta per due volte e con la mano non stavo toccando la leva della frizione.

Lamps
Pietro :-?

Inviato: martedì 17 febbraio 2004, 0:50
da Socio79
Se con la rotellina 6 a fondo corsa, penso sia imputabile al fatto che la levetta sull'alberino che "entra" nella frizione (lato sx motore, dove arriva il filo col cilindretto), non sia posizionata correttamente.
"Smolla" il filo, riporta la rotella circa a metà e sposta la levetta di un dente x farla risultare più tirata!

A 28000km mi sembra strano che ti 6 già mangiato la frizione...

Per regolarla correttamente infine, agisci sulla rotellina, in modo che anche tirando pochi mm la leva la frizione non si stacchi e, tirando tutta la leva e lasciandola pochi mm, la frizione non attacchi!
Insomma facendo attaccare e staccare la frizione proprio nel mezzo della corsa della leva, proprio x evitare sfrizionamente non voluti e usure precoci!

Facci sapere come va!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: martedì 17 febbraio 2004, 1:00
da sergio
Ciao controlla il gioco della leva
Considera che alla sua estremità(la leva)deve avere un gioco di circa 1,5 - 2 centimetri
Se con questo gioco del cavo ancora dovesse slittare ne riparleremo
Un saluto

Inviato: giovedì 19 febbraio 2004, 13:24
da pagazzi
Mettero al piu presto in pratica le vostre preziose info, nella speranza che essi di nevicare.
Intanto vi rigrazio tutti quanti perchè oltre ad essere competenti vi rendete disponibili ad aiutare chi è in difficoltà. Grazie ancora nella speranza che un giorno possa anchio aiutare qualcuno. ( per problemi con pc fatevi pure avanti).
Lamps
Pietro

Inviato: venerdì 20 febbraio 2004, 15:12
da pagazzi
Socio79 ha scritto:Se con la rotellina 6 a fondo corsa, penso sia imputabile al fatto che la levetta sull'alberino che "entra" nella frizione (lato sx motore, dove arriva il filo col cilindretto), non sia posizionata correttamente.
"Smolla" il filo, riporta la rotella circa a metà e sposta la levetta di un dente x farla risultare più tirata!

A 28000km mi sembra strano che ti 6 già mangiato la frizione...

Per regolarla correttamente infine, agisci sulla rotellina, in modo che anche tirando pochi mm la leva la frizione non si stacchi e, tirando tutta la leva e lasciandola pochi mm, la frizione non attacchi!
Insomma facendo attaccare e staccare la frizione proprio nel mezzo della corsa della leva, proprio x evitare sfrizionamente non voluti e usure precoci!

Facci sapere come va!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
***********************************************
"sposta la levetta di un dente x farla risultare più tirata"
ho provato a staccate questa "levetta" ma non ci sono riuscito anche perchè ho paura di rovinarla (mi sembra fatta con una lega metallica "morbida"), non è che ci vuole un estrattore ?
Oppure basta un po di Svitol e qualche colpetto di cacciavite ?
:o
Grazie
Pietro
*******************************************************

Inviato: sabato 21 febbraio 2004, 0:38
da Socio79
Ciao Pegazzi!
Come dicevo, prima di tutto il filo non deve essere in tensione, altrimenti è un disastro, quindi allentalo o scollegalo del tutto!
Dopo svitta TUTTA la vite che c'è nella levetta in questione, xchè la stessa trova uno scanso nell'alberino, che gli impedisce il movimento sull'asse verticale.
Quindi quella vite non serve solo a stringere la levetta sull'alberino, ma gli permette di non sfilarsi accidentalmente!
Per togliere la levetta basta sfilarla verso l'alto, eventualmente puoi usare come dici tu lo svitol (cerca però di non farne entrare nell'alberino) e battere DELICATAMENTE sulla leva stessa per smuoverla!
Qualche imprecazione è normale, anzi aiuta, ma se proprio non riesci vuol dire che c'è qualcosa che non va...
Facci sapere gli sviluppi!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: lunedì 1 marzo 2004, 18:58
da pagazzi
Socio 79, Sergio, GRAZIE.
Per molti farà una banalità ma per me che non ho mai avuto neppure a che fare con un Ciao è difficile. Buona volonta e consigli giusti e Frizione regolata perfettamente, spero. Comunque il difetto non lo fa piu e la friz. era troppo tiarta.
Lamps
Pietro
:P :oops:

Inviato: lunedì 1 marzo 2004, 22:11
da Socio79
Felice d'esserti stato d'aiuto! :D
Siamo qui apposta x aiutarci l'un l'altro!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz: