Restauro moto problema giri!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
Giannino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 18:39
Località: Imola

Restauro moto problema giri!

Messaggio da Giannino »

Ciao a tutti con l'arrivo dell'estate (si spera) ho deciso di restaurare per intero la mia Pegasuccia..... Qualcuno la conosce ed ha visto che aveva bisogno di una rinfrescata generale! Poi posterò le foto comunque oltre ai lavori estetici ne ho fati anche di meccanici.... ricostruzione dei carburatori rovinatissimi, cambio olio e filtri, controllo e serraggio bullonerie, sostituzione di alcuni cavi dell'impianto elettrico, spostamento e collegamento diretto del regolatore di tenzione collocandolo sotto al fianchetto vicino la presa d'aria per un maggiore raffreddamento. Il mio problema ora è questo: sono andato a fare un giro di prova la moto va che è una meraviglia e si guida da dio visto anche la ricentratura dei cerchi e la revisione delle spspensioni ma in 5° a 6700 6800 rpm si ferma li non va oltre.... il motore ne ha e pure tanto ma oltre quel numero di giri non sale! Qualcuno ha idee!?!?!?!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da sergio »

Giannino ha scritto:Ciao a tutti con l'arrivo dell'estate (si spera) ho deciso di restaurare per intero la mia Pegasuccia..... Qualcuno la conosce ed ha visto che aveva bisogno di una rinfrescata generale! Poi posterò le foto comunque oltre ai lavori estetici ne ho fati anche di meccanici.... ricostruzione dei carburatori rovinatissimi, cambio olio e filtri, controllo e serraggio bullonerie, sostituzione di alcuni cavi dell'impianto elettrico, spostamento e collegamento diretto del regolatore di tenzione collocandolo sotto al fianchetto vicino la presa d'aria per un maggiore raffreddamento. Il mio problema ora è questo: sono andato a fare un giro di prova la moto va che è una meraviglia e si guida da dio visto anche la ricentratura dei cerchi e la revisione delle spspensioni ma in 5° a 6700 6800 rpm si ferma li non va oltre.... il motore ne ha e pure tanto ma oltre quel numero di giri non sale! Qualcuno ha idee!?!?!?!
Io un idea ce l'avrei :giullare:
ti sei scordato tutto quello detto e raccontato a agosto 2012...

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 8&start=30

mo che famo ricominciamo ? :giullare: co sta storia dei giri eche fà 200 km/h ?
goditela sta pegaso và che è meglio :giullare:
e facci vedere 2 foto, che dall'anno scorso che le stiamo aspettando......
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Giannino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 18:39
Località: Imola

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da Giannino »

Ciao Sergio! La moto tu la conosci com'era altre 2 cosine e poi faccio le foto e le posto! Comunque il problema è diverso.... Oltre quei giri proprio non va come se avessi un limitatore il motore c'è e risponde però arrivata li non va testata in circuito a Imola e non va carburazione perfetta, niente spari candela nocciola tutto perfetto ma oltre li non va.....
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da sergio »

Giannino ha scritto:Ciao Sergio! La moto tu la conosci com'era altre 2 cosine e poi faccio le foto e le posto! Comunque il problema è diverso.... Oltre quei giri proprio non va come se avessi un limitatore il motore c'è e risponde però arrivata li non va testata in circuito a Imola e non va carburazione perfetta, niente spari candela nocciola tutto perfetto ma oltre li non va.....
In 5 anche a me nn va' oltre......
Mi sembra tutto normale.
Il l'imitatore c'e' evinterviene oltre i 7000 con evidenti strattoni al motore, ma solo se insisto con le marce basse, cosa che nn serve proprio.
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Giannino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 18:39
Località: Imola

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da Giannino »

Il l'imitatore c'e' evinterviene oltre i 7000 con evidenti strattoni al motore
Infatti..... il limitatore strattona di solito a me invece a me a 7000 non ci arriva si ferma li come se fossi io a non dare gas..... mo non è
che in strada mi metto a superare que giri di quinta però l'idea che ci sia qualcosa che mi limita non mi piace....
Facendo il commissario di gara in autodromo ogni tanto ho anche la possibilità di girare in pista e vedere la moto
che si blocca li propio non mi va giù sapendo che ne ha ancora.....
Pecato che sei lontano altrimenti te la facevo provare cosi magari ti rendevi conto....
P.s. dammi un consiglio come le vedi le Metzeler TOURANCE ENDURO STREET??
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da sergio »

Giannino ha scritto: .........invece a me a 7000 non ci arriva si ferma li come se fossi io a non dare gas.....
esclusa la 5° marcia, nelle altre arriva al limitatore ?

per le gomme che citavi nn le conosco
io ho sempre montato anakee per la strada e "altre gomme" per l'off/on
ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Giannino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 18:39
Località: Imola

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da Giannino »

esclusa la 5° le altre non ho mai provato a far attaccare il limitaore ma fino alla 3° a 7000 e rotti ci arriva tranquilla non so a che numero di giri attacchi il limitatore 4° e 5° mi si ferma li ma ripeto il motore ne ha.... non ha vuoti se insisto sulla 4° sale in 5° manco in discesa.....
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da sergio »

Giannino ha scritto:esclusa la 5° le altre non ho mai provato a far attaccare il limitaore ma fino alla 3° a 7000 e rotti ci arriva tranquilla non so a che numero di giri attacchi il limitatore 4° e 5° mi si ferma li ma ripeto il motore ne ha.... non ha vuoti se insisto sulla 4° sale in 5° manco in discesa.....
Dai ci puoi stare :wink:
per salire di giri in 5, ci vorrebbero piu' cavalli.....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Nella sezione Pegaso Strada si e' discusso parecchio di questo fatto. Con la rapportatura originale, 15-44 (poi non so pero' la cube cos'abbia di primaria) il motore in 5a marcia non arriva al limitatore (che sulla PS sta a 7000 tondi). Montando due denti in piu' di corona o uno in meno di pignone, allora si arriva al limitatore in quinta.
La Cube tra l'altro ha una sezione frontale piu' ampia dello Strada, quindi la resistenza aerodinamica dovrebbe incidere di piu', anche se il CX (che ha poco senso sulle moto) dovrebbe essere un po' migliore, data la carenatura, praticamente assente invece sul PS.

Senti, hai provato anche ad accucciarti "in carena"? Con lo Strada si guadagna qualche giro motore, ma niente di piu'.

Anch'io credo sia un limite fisico e non un difetto. :roll: :roll:
Avatar utente
Giannino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 18:39
Località: Imola

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da Giannino »

bè.... l'anno scorso rapportatura allungata candella usata carburatori no schifo impianto elettrico non proprio decente più il resto e ci arrivava.... mo candela nuova olio nuovo sospensioni migliorate impianto elettrico pefetto filtro aria nuovo carburatori e carburazione rifatta da zero e nun ciarriva?!?!?! :o :o :o Mo 2 so le cose o ho sbagliato qualcosa io o qualcosa mi sfugge o si è ristarata la veglia stando ferma cosa che mi sembra alquanto strana.....
P.s. qualche cavalluccio in più lo ha...... e poi il motore si sente che c'è.... provo a spiegarmi meglio.. ve lo ricordate il vecchio si piaggio!?! primo motore a punte in discesa saliva sempre quando poi usci quello con lo statore (elettronico) arrivato ad un certo numero di giri manco se lo trainava un ferrari andava oltre!
Bè a me fa uguale a limitatore non ci arriva neanche a sfiorarlo il motore si sente che ne ha ancora ma arrivata li neanche con la pendenza del rettilineo del circuito che è abbastanza supera quei giri ma fino a li partendo da fermo sale come un treno!
P.s. oggi/domani la rismonto controllo tutto e la rimonto si sa mai abbia fatto qualche errore io mi è arrivato anche il cupolino se mi spiegate come si fa posto le foto del prima e dopo!
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

aspetta aspetta! Dici che il motore ne ha ancora?! Descrivimi cosa intendi. Cioè, se non sale più di giri come fai a dire che il motore ne ha ancora? Cioè, se acceleri senti che la moto va ancora? A orecchio la senti salire? Non e' mica che sia la strumentazione? :roll:
Avatar utente
Giannino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 18:39
Località: Imola

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da Giannino »

ho ancora da dare gas e se glielo do sento come se il motore si imbratasse per farti rendere conto... come se non riuscisse a bruciare la miscela che gli arriva.....
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ah ecco! C'è qualcosa a livello di carburazione.. So di non essere molto utile, ma di carburatori ci capisco meno che di fighe. :giullare:
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da gerryander »

ciao, anche la mia (con rapporti standard) in 5^ finiscono prima i cavalli del gas che si può dare alla manetta;
dopo è naturale che la benza e l'aria in eccesso non producono più velocità, anzi semmai peggiora.
Se in 4^ arrivi al limitatore (7000 giri circa), carburatori, impianto e tutto il resto è in ordine.
Se metti un rapporto più corto (2 denti in più nella corona o 1 in meno nel pignone) vedrai che ci arriva anche in 5^, ma i km/h saranno gli stessi o forse meno.
ciao
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
Avatar utente
Giannino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 18:39
Località: Imola

Re: Restauro moto problema giri!

Messaggio da Giannino »

Trovato!!!!!!!!! :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
Come al solito le stupidate son quelle che fan perdere più tempo!
Rifatto a pezzi la moto ed ho iniziato a controllare tutto quelo che avevo fatto dall'inizio.....
impianto ok, carburatori ok, filtri e tarature varie ok ma poi quando ho preso la candela in mano......
per puro caso mi sono accorto che il passo sembrava leggermente chiuso cosi l'ho confrontata con la vecchia
(non trovavo gli spessimetri) :oops: :oops: :oops: ed effettivamente era un pò più chiusa!
Rimontato tutto e mo i cavalli altro che finire ne avevo uno zoppo! :lol: :lol: :lol:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”