CENTRALINA

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
zeuscg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
Località: Torino

CENTRALINA

Messaggio da zeuscg »

Ciao a tutti, dopo varie peripezie, letteracce a mamma Aprilia (con tanto di risposta) e aver trovato un mekka sveglio, ho capito (ma no risolto) il mio problema. La spia della centralina che si accendeva e dei consumi da F1 (8Km/L :evil: ) non era dovuta a qualche sensore ciucco (il mekka li ha controllati tutti) ma alla centralina tutta :angry: . Il caso strano è che una Pegaso dello stesso anno della mia e con circa gli stessi Km presenta gli stessi problemi, ma l'Aprilia non ammette che potrebbe essere una partita difettosa di centraline. Ma la cosa più "divertente" sapete qual'è?? E' che una centralina nuova di pacca (marca SAGEM) la cara Aprilia te la fa pagare la bellezza di 1016 Euro ivata :incavolato: e la centralina è la stessa del 2001 (anno della mia moto), dimenticavo le centraline giapponesi costa circa la metà :dito: . E la casa da solo 12 mesi di garanzia sulla centralina anche se fai l'estensione a tre anni.
Raga sono veramente frustrato, non so se cambiare la centralina cercandola sinistrata o vendere la moto per comprare mezzi decisamente diversi anche sullo stesso tipo di mezzo. Anche se voi contuinate a parlare bene delle moto Aprilia, io dubuti che ne comprerò un'altra.
Lamps straabbacchiati

P.S. per quelli di TO il meccanico è anche molto onesto, se vi può interessare chiedetemi l'indirizzo..
That'all, folks
Claudio Torino
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Re: CENTRALINA

Messaggio da brronko »

Per quale oscuro motivo la centralina non dovrebbe essere coperta da garanzia dopo il primo anno? ma che cazzata è questa?
bah...le solite apriliate...
Ti conviene cercare sugli annunci delle moto incidentate o agli sfasciacarrozze...

Auguri...
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Re: CENTRALINA

Messaggio da ppastorin »

zeuscg ha scritto: Anche se voi contuinate a parlare bene delle moto Aprilia, io dubuti che ne comprerò un'altra.
Lamps straabbacchiati

P.S. per quelli di TO il meccanico è anche molto onesto, se vi può interessare chiedetemi l'indirizzo..
Oltre ad avere anch'io problemi di centralina...spie accese, lancette a 120 ecc... anch'io inizio ad avere seri dubbi su di un nuovo acquisto noalese...
Se esce un TA con una linea decente conto fino a 1 e mezzo e mi fiondo dal concessionario :tie:

Nel frattempo passa pure via email l'indirizzo del meccanico, devo fare il tagliando dei 18.000 e sicuramente dal concessionario/meccanico da cui l'ho presa e l'ho fatta vedere finora non ci vado piu' :evil:

Paolo
Avatar utente
nero650
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1080
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2004, 21:54
Moto: Tuareg 660 Evo
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da nero650 »

Io ho fatto il tagliando dei 6.000 da poco. Il mec. mi ha preso 75 € per il settaggio della centralina (Pegaso 2003 ie) perchè i dati al computer risultavano completamente sballati. Ho chiesto perchè avrei dovuto pagare, la moto non ha nemmeno un anno di vita! Risposta: l'Aprilia non garantisce le regolazioni sulle centraline) Il mec. dice che in realtà l'Aprilia crea grosse difficoltà anche nella sostituzione, motivo per cui, prima di sostituirle tentano di regolarle, più di una volta ovviamente a spese del proprietario.
Leggendo i vostri problemi mi viene il dubbio che per Aprilia sia un problema frequente e che alla casa non convenga creare precedenti nelle sostituzioni troppo affrettate!
Bye -Bye

Nero650 ( Pegaso 650 i.e. - Caponord 1000 - Dorsoduro 750 - KTM Adenture R 1190 - Tuareg 660 Evo )
zeuscg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
Località: Torino

Messaggio da zeuscg »

Bronko la centralina oltre ad avere solo un anno di garanzia è un pezzo sul quale noi non possiamo intervenire, tipo se piego una valvola magari è colpa mia che sono andato fuori giri, e nonostante ciò loro si parano il culo così.
Paolo solo così a titolo informativo la tua moto di che anno è? Perchè leggendo qua e la nel forum mi sto rendendo conto che motle centraline si stanno impallando e quindi i casi sono due: se le moto hanno più o meno gli stessi anni all'Aprilia è arrivata una partita fallata e loro essendo una casa seria :tie: dovrebbero fare una campagna di richiamo, oppure anche se costa due milioni di lire (fa più effetto dirlo in lire :wink: ) sono centraline delle balle e quindi dovrebbero cambiare fornitore (che tra l'altro girando su internet per capire se era una sottomarca della Magneti Marelli, ho scoperto che la Sagem che ho trovato io fa CELLULARI....no comment).
That'all, folks
Claudio Torino
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

zeuscg ha scritto: Paolo solo così a titolo informativo la tua moto di che anno è? Perchè leggendo qua e la nel forum mi sto rendendo conto che motle centraline si stanno impallando e quindi i casi sono due: se le moto hanno più o meno gli stessi anni all'Aprilia è arrivata una partita fallata e loro essendo una casa seria :tie: dovrebbero fare una campagna di richiamo, oppure anche se costa due milioni di lire (fa più effetto dirlo in lire :wink: ) sono centraline delle balle e quindi dovrebbero cambiare fornitore (che tra l'altro girando su internet per capire se era una sottomarca della Magneti Marelli, ho scoperto che la Sagem che ho trovato io fa CELLULARI....no comment).
La Sagem e' uno dei piu' grandi produttori di centraline a iniezione elettronica, poi che faccia anche cellulari e' un incidente di percorso...anche Pirelli che fa pneumatici e cavi produce anche apparati di telecomunicazioni... :o

La mia e' di inizio 2002, quindi praticamente fine 2001...
Anche a me sta venendo il sospetto di una partita andata di centraline...ma se non hanno fatto richiami per la guarnizione della testa figurati se la fanno per la centralina, siamo mica BWM :evil: e poi la nostra motina costa poco rispetto, ad es., al Transalp...pretendiamo mica che non abbia difetti !!! :evil: :evil:

Comunque seguo il tuo consiglio per il meccanico e poi vedremo, nel frattempo continuo a girare con la spia accesa, la lancetta della temperatura che ogni tanto schizza a 120 e il minimo appena sopra i 1500 giri altrimenti rischio i ciuffetti (per fortuna non il "superciuff" :roll: ).
Per il resto tutto bene grazie...

Mah

Paolo
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

cerchiamo di raccogliere + infomrazioni possibili:
inviate a carlodg numeri di serie e anni..vediamo se riusciamo a raccogliere info ..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Sono andato dai meccanici che hanno rpeso in cura la moto di Claudio (zeuscg). Mi sono di nuovo sembrati molto competenti, ma soprattutto sconsolati nei confronti del servizio assistenza Aprilai dedicato ai meccanici...ho qualche aneddoti "simpatico", ma e' meglio che ve lo racconti a voce :evil:
Nel frattempo mi ha prenotato il tagliando per il 19 aprile :roll:

Alcune cose importanti sono venute fuori:
- Aprilia per risolvere il ciuff non solo ha emanato la famosa circolare, ma anche ai 12.000 km dice di regolare le valvole, cosa fatta raramente a quel che risulta (il mio vecchio meccanico ad es. non me le ha fatte :evil: ). In quel caso il problema del ciuff dovrebbe risolversi, chi ce l'ha ancora oltre i 12.000 km vuol dire che e' passato sotto le mani di un meccanico non competente
- il palliativo di regolare il CO a 5% e' proprio solo un palliativo e crea consumi alti, minimo alto, fumo ecc., quindi non e' risolutivo
- anche per le RSV ha grossi problemi di ricambi
- il sospetto di una partita di centraline "bacate" e' venuto anche a lui, ma dopo il lavoro alla mia moto vedremo

Intanto mi ha detto che anche le altre hanno dei difettucci (meno), ma in casi simili a quelli della "nostra" guarnizione hanno richiamato le moto e sostituito tutto aggratis (es. Kawasaki, Yamaha,...)

Sperem :roll: :roll: quelli bravi forse li ho trovati, ma il lavoro alle valvole me lo devo pagare io... :evil: :evil: che faccio, scrivo a Aprilia ?

Paolo
zeuscg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
Località: Torino

Messaggio da zeuscg »

Ciao Paolo come ti avevo già anticipato loro sono veramente in gamba e poi almeno per me si sono sbattuti molto (nei limiti di quello che potevano fare). Si sono "sconsolati", diciamo così per non essere volgari :roll: per quello che riguarda l'assistenza e in generale della casa (hai accennato tu a problemi delle RSV, mi raccontava di uno che con il modello factory da 17000 eurini al primo tagliando aveva la vaschetta dell'olio che perdeva....), tra l'altro il 6 aprile dovrebbe andare ad un corso Aprilia di aggiornamento. E mi spiace ma rassegnamoci, se anche la tua centralina dovrebbe essere difettosa (STRASGRATTTT) l'Aprilia non si prenderebbe la briga di fare una specie di campagna di richiamo.
That'all, folks
Claudio Torino
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”