Pagina 1 di 1

Cosa controllare dopo 20.000km

Inviato: domenica 21 luglio 2013, 17:44
da nonzod
Salve!
Sono giunto a 20000 km con la mia Cube del 2000 e pensavo di dare una controllata generale alla moto visto che mi sembra un po' diversa...
Intanto mi pare che strattoni un po' troppo quando inizio a dare gas dal minimo.
Mi pare che vibri un po' più del solito.
Consuma come un dromedario assetato.
Ogni sento puzza di olio bruciato all'avvio come se cadesse dell'olio in qualche punto dei collettori, comunque sotto il serbatoio a sinistra, da lì sale il puzzo.

Ora, io non ho grandissima esperienza ma non ho una lira per portarla dal meccanico e un po' la conosco avendo effettuato la modifica del relé e il cambio dei collettori che quelli che aveva quando la comprai erano rovinati... allora pensavo, visto che per fare qualsiasi cosa bisogna smontare mezza moto tanto vale una buona dose di verifiche ed interventi tutti insieme, cosa mi consigliate? E' già ora di stringere i prigionieri? Il controllo del gioco delle vavole? Altre cose?

PS, dopo le piogge torrenziali di questi giorni è pure uscita un po' di ruggine nella catena dato che ho dovuto lasciare la poveretta fuori tre giorni....

comunque vada, grazie a tutti

Re: Cosa controllare dopo 20.000km

Inviato: domenica 21 luglio 2013, 23:18
da ElCaimanDelPiave
Ciao
Per i controlli dei 20000 la prima fonte di "ispirazione" e' il libretto di uso e manutenzione. :wink:
Se poi cerchi dritte aggiuntive, prima di aprire una nuova discussione cercherei nella sezione officina tutto lo sciblie del forum sull'argomento (ed e' tanto).
Lo so che e' piu' facile buttare l'esca, e qualcuno sicuramente la pazienza di spiegarti ce l'avrebbe, ma si disperderebbero informazioni in mille discussioni simili. E ce ne sono già troppe.
Spero tu comprenda.
:wink: :wink: :wink:

Re: Cosa controllare dopo 20.000km

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 8:39
da nonzod
Ciao Caimano,
chiaro quello che dici, io comunque non volevo sapere come fare, ma cosa fare!
Le guide i manuali e i vari trhead fondamentali li conosco abbastanza bene e mi hanno regalato anche il manuale officina è solo che non mi rendo conta cosa ha senso controllare ora e cosa no!
grazie comunque!

Re: Cosa controllare dopo 20.000km

Inviato: giovedì 25 luglio 2013, 22:51
da Socio79
Ciao, suggerisco SU OGNI pegaso, indistintamente dal chilometraggio, almeno una volta nella vita al più presto dopo il rodaggio, controllare e tirare i prigionieri della testa (se non sbaglio a 55 Nm).
Altrimenti con molta facilità si va incontro a un lento e inevitabile processo che distruggerà la guarnizione della testa.
Se il radiatore (non la vaschetta) resta ben pieno di liquido fino all'orlo, sei ancora a posto.

Se lo fai devi togliere l'albero a camme di aspirazione e avrai occasione di verificare il gioco valvole... solo verificare, perchè se per registarre devi cambiare un piattello, sarà davvero difficile trovare chi te lo vende. In aprilia volevno vendermi tutto il kit perchè poi a loro sarebbe avanzato... :evil:

Inoltre suggerisco di pulire con un buon pulisci contatti TUTTI i contatti elettrici della moto ogni uno/due anni, soffrono un pò l'ossidazione...

Re: Cosa controllare dopo 20.000km

Inviato: venerdì 26 luglio 2013, 12:48
da nonzod
Si avevo messo in conto il serraggio dei prigioneri anche se mi preoccupa un po' farlo, il radiatore lo controllo da sempre in quanto appena presa la Pegasotta mi iscrissi subito al forum e lessi la problematica relativa al serraggio dei prigioneri (mo me li sogno la notte sti prigionieri.. poretti) :-?
I contatti e l'impianto elettrico l'ho ricontrollati da poco ripulendo anche i contatti, per le valvole forse non sono in grado di verificarne il gioco.

Grazie dei consigli :wink:

Re: Cosa controllare dopo 20.000km

Inviato: venerdì 26 luglio 2013, 12:51
da QUARTA PIENA
Socio79 ha scritto:Ciao, suggerisco SU OGNI pegaso, indistintamente dal chilometraggio, almeno una volta nella vita al più presto dopo il rodaggio, controllare e tirare i prigionieri della testa (se non sbaglio a 55 Nm).
Altrimenti con molta facilità si va incontro a un lento e inevitabile processo che distruggerà la guarnizione della testa.
Se il radiatore (non la vaschetta) resta ben pieno di liquido fino all'orlo, sei ancora a posto.

Mai fatto, ma non fare come me, la mia è miracolata :lol: :wink:

Re: Cosa controllare dopo 20.000km

Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 18:39
da Socio79
X le valvole... tranquillo... saranno sicuramente a posto! 20000 km non sono NULLA x quel motore! :wink:

Re: Cosa controllare dopo 20.000km

Inviato: sabato 17 gennaio 2015, 18:50
da match
Ciao,
personalmente suggerirei (io l'ho fatto sulla mia):
1) controllo prigionieri
2) modifica relè
3) regolatore tensione sotto la coppa motore come sulla cugina F650
4) scarico libero dei vapori olio con successivo tappatura del buco sulla cassa filtro
5) kit dynojet e filtro sportivo
6) manutentore di carica (la batteria adesso mi dura 4 anni e non due!!!)
7) tagliando con olio buono

e vedi che ti dura altri 180.000 km...