Pagina 1 di 1
Perso fermo perno forcellone
Inviato: domenica 11 agosto 2013, 19:53
da Socio79
Ciao amici!
Ahimè, come scritto nel titolo, causa km e vibrazioni, mi sono perso per strada il prezioso fermo di sicurezza del perno forcellone, per intenderci quella grossa rondella con 4 incavi sul perimetro sul lato sinistro della moto.
Ovviamente non la si perde un qualsiasi lunedì di marzo, ma nella settimana di ferragosto.
Personalmente, controllando con buona frequenza la tenuta dei due pezzi del perno rimasti e segnandoli con vernice, credo di poter continuare ad usarla fino all'apertura dei ricambisti, gentilmente vi chiedo: secondo voi vado incontro a qualche rischio particolare temporaneamente senza quella rondella?
Nel caso, qualcuno di voi sa dove trovarne una usata o nuova a un prezzo ragionevole? Ho cercato quà e là in vari siti, ma non avendo nemmeno un nome preciso non è una ricerca facile e fruttuosa...

Re: Perso fermo perno forcellone
Inviato: domenica 11 agosto 2013, 20:52
da sergio
Socio79 ha scritto:Ciao amici!
Ahimè, come scritto nel titolo, causa km e vibrazioni, mi sono perso per strada il prezioso fermo di sicurezza del perno forcellone, per intenderci quella grossa rondella con 4 incavi sul perimetro sul lato sinistro della moto.
Ovviamente non la si perde un qualsiasi lunedì di marzo, ma nella settimana di ferragosto.
Personalmente, controllando con buona frequenza la tenuta dei due pezzi del perno rimasti e segnandoli con vernice, credo di poter continuare ad usarla fino all'apertura dei ricambisti, gentilmente vi chiedo: secondo voi vado incontro a qualche rischio particolare temporaneamente senza quella rondella?
Nel caso, qualcuno di voi sa dove trovarne una usata o nuova a un prezzo ragionevole? Ho cercato quà e là in vari siti, ma non avendo nemmeno un nome preciso non è una ricerca facile e fruttuosa...

E' una ghiera di bloccaggio tipo queste:
http://www.gnuttibortolo.com/ita/scheda ... otipo=CM18
le trovi nei negozi di forniture industriali
dovrebbe essere di misura diametro mm 17 passo mm 1
certo in questo periodo vacanziero...
ma in via provvisoria anche un qualsiasi dado 17x1 va bene....
Re: Perso fermo perno forcellone
Inviato: lunedì 12 agosto 2013, 1:07
da Socio79
Ciao Sergio!
Grazie 1000, gentilissimo come sempre!
Ma dai!? sembra proprio la nostra... direi che posso evitare di farmi spennare in aprilia e prendere una di queste... non pensavo di trovarle nel mercato generico!
Peccato solo il periodo infelice per gli acquisti... e anche un dado 17x1 non sarà facile trovarlo a breve... non è una misura molto usata e temo di non averne in giro di recupero... vorrà dire che in questi gg giro così e controllo l'accoppiaggio ogni 500 km...
Grazie 1000 ancora x la dritta, buon ferragosto!

Re: Perso fermo perno forcellone
Inviato: martedì 13 agosto 2013, 0:45
da Socio79
Curioso...
Oggi, esaminando il filetto maschio rimastomi senza ghiera, ho visto che appare quasi consumato, il diametro è ridotto a 16,5mm...
Non mi sembrava che quella ghiera fosse esposta a sollecitazioni così gravose tali da giustificare un usura di questo tipo...

Re: Perso fermo perno forcellone
Inviato: martedì 13 agosto 2013, 13:47
da sergio
Socio79 ha scritto:Curioso...
Oggi, esaminando il filetto maschio rimastomi senza ghiera, ho visto che appare quasi consumato, il diametro è ridotto a 16,5mm...
Non mi sembrava che quella ghiera fosse esposta a sollecitazioni così gravose tali da giustificare un usura di questo tipo...

Ma come è possibile?
viaggiavi con il registro completamente svitato e il perno del focellone non stretto ?
Re: Perso fermo perno forcellone
Inviato: mercoledì 14 agosto 2013, 17:15
da Socio79
No davvero!!!
Appena mi sono accorto dell'assenza della ghiera (max 7 gg di utilizzo) mi sono fiondato a controllare se almeno il perno era ben stretto, ed era ben a "pacco"...
Non riesco davvero a darmi spiegazione...

Re: Perso fermo perno forcellone
Inviato: venerdì 30 agosto 2013, 22:46
da Socio79
Ciao amici!
Per un solo euro ho acquistato il ricambio non originale da un ferramenta ben fornito... una semplice ghiera KM3-17X1!
Chissa aprilia quanto mi avrebbe spillato...
Ora gentilmente vi chiedo come montarla (ovviamente non come avvitarla...

)
Attualmente il perno forcellone (lungo) e la sua sede filettata sono accoppiati "a pacco", è sufficiente che avvito la ghiera portandola in battuta ai giusti Nm sul suo filetto o è suggeribile qualche altra procedura? Esempio allentare prima perno e sede o altro?
Grazie 1000 a tutti!!!

Re: Perso fermo perno forcellone
Inviato: sabato 31 agosto 2013, 7:09
da sergio
Socio79 ha scritto:Ciao amici!
Per un solo euro ho acquistato il ricambio non originale da un ferramenta ben fornito... una semplice ghiera KM3-17X1!
Chissa aprilia quanto mi avrebbe spillato...
Ora gentilmente vi chiedo come montarla (ovviamente non come avvitarla...

)
Attualmente il perno forcellone (lungo) e la sua sede filettata sono accoppiati "a pacco", è sufficiente che avvito la ghiera portandola in battuta ai giusti Nm sul suo filetto o è suggeribile qualche altra procedura? Esempio allentare prima perno e sede o altro?
Grazie 1000 a tutti!!!

Avvitala, portala in battuta e stringila a coppia prevista
poi ci metti una goccia di vernice per controllare a colpo d'occhio se si allenta
lamps
Re: Perso fermo perno forcellone
Inviato: sabato 31 agosto 2013, 15:21
da Socio79
Grazie 1000 Sergio!
