no minimo, scoppietta, si spegne, forse è ora di ROTTAMARE??
Inviato: domenica 29 settembre 2013, 8:00
Salve a tutti
Da più di un mese ho un problema alla mia Pegaso 650ie.
Ha iniziato a non tenermi il minimo e a scoppiettare quando lasciavo l’acceleratore, quindi ho cambiato la candela.
Ha continuato e gli ho alzato il minimo, ma quando mi fermavo a un semaforo, non era mai uguale, cioè a volte era un minimo e a volte era alto che tutti mi puntavano il dito. Tolto il serbatoio, ho tirato le viti dei collettori di aspirazione e per qualche giorno è andata meglio.
Dopo una settimana il tutto è tornato come prima, ho comprato i due collettori tra cilindro e corpo a farfalla, cambiati, acceso ma tutto e rimasto uguale.
Rismontato pulito soffiato come meglio potevo il corpo farfalla, montato il tutto provato, un buon miglioramento ma non come era come una volta.
L’ho usata per una ventina di giorni ma i problemi sono andati ad aumentare di giorno in giorno sino ad arrivare al punto che per arrivare a casa ho dovuto frizionare per 2Km perché si spegneva.
L’ho portata dal concessionario di zona che ha rifatto le stesse cose che ho fatto io ma da quello che mi risulta non ne è venuto a capo, ora mi ha detto che per il momento ci ha rinunciato in attesa di un corpo farfalla da sostituire in prova, con il suggerimento che la moto è vecchia ed è ora di cambiarla.
Lo scoppiettamento con il ritorno di aria nel filtro-aria, la variazione del minimo, il puntamento o l’intenzione di spegnersi la mancanza di potenza, dipendono dalla carburazione e quindi da tutto quello che sta attorno al corpo farfalla o anche da altro.
Leggevo del regolatore di tensione che può dare problemi simili.
Come posso essere sicuro del buon funzionamento di qust’ultimo senza sostituirlo in prova.
Saluto e attendo suggerimenti
Da più di un mese ho un problema alla mia Pegaso 650ie.
Ha iniziato a non tenermi il minimo e a scoppiettare quando lasciavo l’acceleratore, quindi ho cambiato la candela.
Ha continuato e gli ho alzato il minimo, ma quando mi fermavo a un semaforo, non era mai uguale, cioè a volte era un minimo e a volte era alto che tutti mi puntavano il dito. Tolto il serbatoio, ho tirato le viti dei collettori di aspirazione e per qualche giorno è andata meglio.
Dopo una settimana il tutto è tornato come prima, ho comprato i due collettori tra cilindro e corpo a farfalla, cambiati, acceso ma tutto e rimasto uguale.
Rismontato pulito soffiato come meglio potevo il corpo farfalla, montato il tutto provato, un buon miglioramento ma non come era come una volta.
L’ho usata per una ventina di giorni ma i problemi sono andati ad aumentare di giorno in giorno sino ad arrivare al punto che per arrivare a casa ho dovuto frizionare per 2Km perché si spegneva.
L’ho portata dal concessionario di zona che ha rifatto le stesse cose che ho fatto io ma da quello che mi risulta non ne è venuto a capo, ora mi ha detto che per il momento ci ha rinunciato in attesa di un corpo farfalla da sostituire in prova, con il suggerimento che la moto è vecchia ed è ora di cambiarla.
Lo scoppiettamento con il ritorno di aria nel filtro-aria, la variazione del minimo, il puntamento o l’intenzione di spegnersi la mancanza di potenza, dipendono dalla carburazione e quindi da tutto quello che sta attorno al corpo farfalla o anche da altro.
Leggevo del regolatore di tensione che può dare problemi simili.
Come posso essere sicuro del buon funzionamento di qust’ultimo senza sostituirlo in prova.
Saluto e attendo suggerimenti