Minimo alto ed irregolare

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
tuscaniano
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2013, 17:00

Minimo alto ed irregolare

Messaggio da tuscaniano »

Salve ragazzi,
ho un Tibet iniezione del 2003.
Da un mesetto circa mi si è alzato il minimo ed oltre ad essere più alto è anche irregolare. Apparentemente le cose peggiorano un po' a caldo, cioè il minimo si alza di più e varia di più, arrivando oltre i 2000 giri minuto.
Ho dato un'occhiata al cavo dell'acceleratore ed dello starter ma sembra tutto ok, anche guardando sul corpo farfallato. Ruota tutto senza attriti particolari.
Seguendo il manuale officina ho controllato il potenziometro del gas (che sta a sinistra del corpo farfallato) e qui ho trovato un discrepanza rispetto ai valori attesi specificati nel manuale.
Tra i terminali A e B tutto normale (valore misurato 1,22 kOhm, valore atteso 1,2 kOhm +-10%).
Tra A e C con gas aperto tutto normale (valore misurato 2,26 kOhm, valore atteso 2,4 kOhm +-10%) mentre con gas chiuso c'è una leggera differenza rispetto ai valori attesi (valore misurato 1,46-1,5 kOhm, valore atteso 1,2 kOhm +-10%).

La prima domanda è: questa discrepanza può giustificare le irregolarità del minimo?

Seconda domanda: cosa può portare a questo tipo di irregolarità? Qualche suggerimento su cosa controllare?

Ultima domanda: la scorsa settimana mi si era bloccato l'acceleratore. Alzo la sella e trovo incastrato sul comando del corpo farfallato dove arriva il cavo del gas il pezzo di plastica di cui allego un'immagine. Come si può notare il pezzo sembra spezzato. Ho provato a capire da dove potesse arrivare ma senza successo. Qualcuno sa da dove arrivi? Potrebbe essere la sua rottora la causa delle irregolarità?

Un saluto a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Minimo alto ed irregolare

Messaggio da Socio79 »

Ciao Tuscaniano! :)
A me era capitato di avere problemi di minimo simili ai tuoi in passato, nel 99% dei casi si risolve ri-facendo la regolazione del minimo come da manuale officina (NON QUELLO UTENTE, QUELLO TI PORTA A GENERARE PROBLEMI AL MINIMO).
Solo una volta non c'è stato nulla da fare... ma misteriosamente è andato a posto da solo dopo alcuni giorni... :?

Da che istante hai avuto problemi? Dopo che operazione?

Il potenziometro del corpo farfallato viene "incollato" in assemblaggio, in teoria (e in pratica) non dovrebbe mai dar problemi... a mia memoria nessuno qui ne ha mai avuti!
Solo i meccanici ufficiali aprilia "nominano" il corpo farfallato per spaventare e spennare i clienti... :mazzate:

Così su due piedi non conosco quel pezzo... magari con altre foto da altre angolazioni... :(
Certo è che il minimo alto potrebbe ben essere compatibile con una infiltrazione d'aria nel circuito di aspirazione... proprio non vedi da dove possa venire? Sembra proprio un tappo...
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”