Pagina 1 di 2

SPIA INIEZIONE DI NUOVO ACCESA!!!

Inviato: lunedì 3 maggio 2004, 14:05
da dadina_75
Help! Help! Help!

10 giorni fa accendo la moto al mattino per andare a lavorare e la spia rossa dell'iniezione rimane accesa.....per tutto il viaggio è lì che mi guarda e io ho il terrore che la moto mi lasci a piedi da un momento all'altro (visto che mi ha già mollato 2 volte...e ha solo 6500 Km!?!).
La moto va benissimo, nessuna anomalia, ma la porto subito all'Officina. Mi "resettano" la spia...tutto ok dicono. Dopo il lavoro la ritiro e torno a casa senza più quella brutta spia rossa che mi guarda!

Stamane accendo la moto...ed è di nuovo lì, accesa del suo bel rosso brillante!!!!
Che cavolo vuol dire?
Tenete presente che ho fatto il tagliando a marzo e che (quando mi lasciò a piedi sul più bello di una gita domenicale) ho dovuto far riaggiornare tutto il software, credo dell'iniezione elettronica (e giù un bel 100 euro).

Per una che non se ne capisce un'acca :roll: ....avete qualche suggerimento?

Grazie a tutti!

Daniela

Inviato: lunedì 3 maggio 2004, 14:22
da ppastorin
Ciao Daniela, io ho vissuto qualcosa di simile recentemente e forse si e' capito il motivo.

Prima di tutto mi ha stupito una cosa: 100 Euro per resettare la spia ??? :o :o Non devono caricare nessun software particolare, di mappature per la i.e. ce n'e' una sola e con 100 euro te la ribaltano completamente...cosa c'era scritto nella fattura ?
Gia' questo punto non gioca a favore del meccanico.

Poi il meccanico dovrebbe saperti dire da cosa e' dovuto il problema. Nel momento in cui lo attaccano al computerino loro sanno il codice di errore e cosa corrisponde.

Quello serio che ho trovato recentemente mi ha risolto il problema che avevo dallo scorso anno (lo avrai letto in altri thread): dopo un po' che partivo spia accesa e lancetta temperatura a 120 gradi...il motivo era "interruzione cavi fra... e ...". Nessun altro problema, pero' la moto era perfetta.

Ha smanettato un bel po' tirando giu' il cupolino e il cruscotto per capire, spero, che erano solo dei connettori lenti che facevano dei falsi contatti.

In ogni caso la spia accesa puo' facilmente anche voler dire che il livello della batteria e' basso, controlla anche quello.

Se per il resto la moto fa bene, tira, consuma come sempre e va tranquilla non ti preoccupare, io con la spia accesa e la lancetta a 120 ho fatto fra le altre cose 50 km di sterrato a oltre 2000 m :lol:

Ciao

PaoloP

Inviato: lunedì 3 maggio 2004, 14:44
da il fusta
anche ha me è successa la stessa cosa sabato, e domenica ci ho fatto 300 km tranquillamente, e mi sa che dipende dalla batteria, perchè il suono del clacson è un po fioco, appena smette di piovere la controllo poi nel caso la porto da un meccanico per far controllare la centralina.

Inviato: lunedì 3 maggio 2004, 16:22
da dadina_75
Grazie grazie grazie!

Paolo....ho speso 100 euro quando la moto mi ha lasciata completamente a piedi e hanno dovuto rifare tutto il software dalla A alla Z , era scomparso chissà dove (!!!).
Per il reset della spia non mi ha preso nulla, ma temo che se gliela riporto una seconda volta sarà meglio che mi dicono cosa ha la moto e che la riparino per benino (le Langhe mi aspettano!!!!).

Però, dalle vostre risposte ho forse capito........
Entrambe le volte che al mattino mi si è accesa la spia, la moto ha passato la notte sotto la pioggia.....quindi il problema è forse legato alla batteria. Lo farò presente al meccanico e vediamo un po' se è la batteria a fare i capricci o altro

Domani la porto e vi faccio sapere!

Grazie e mille!!!

Inviato: lunedì 3 maggio 2004, 16:38
da bikelink
aspetta un attimo prima di spendere soldi.
1) procurati un caricabatterie dall'amico....
2) stacca la batteria.
3) togli i tappi alla batteria e verifica il giusto livello. se necessario aggiungi acqua distillata
4) lasciala in carica una notte.
5) rimonta
6) fai il reset della centralina come indicato in post precedenti

potro' sbagliarmi ma non mi pare che te la raccontino giusta.
pretendi che ti informino come dice Paolo sul Codice di errore che corrisponde a un determinato problema (o al massimi range di problemi)

visto che ci sei verifica anche non ci siano falsi contatti. Ti assicuro che la pegaso ...non soffre l'acqua.
Nemmeno quella ad iniezione..vero Claudiob?
Immagine

Inviato: lunedì 3 maggio 2004, 17:50
da Socio79
dadina_75 ha scritto: Però, dalle vostre risposte ho forse capito........
Entrambe le volte che al mattino mi si è accesa la spia, la moto ha passato la notte sotto la pioggia.....quindi il problema è forse legato alla batteria. Lo farò presente al meccanico e vediamo un po' se è la batteria a fare i capricci o altro

Domani la porto e vi faccio sapere!

Grazie e mille!!!
Mi sembra che qualcuno di noi ha avuto lo stesso problema dopo aver lavato la moto... quindi puoi essere una banalissima umidità residua nei circuiti...
Quindi ti conviene resettartela da sola ed evitare di ingrassare il meccanico!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: lunedì 3 maggio 2004, 19:44
da centauro
Hei!!!!.... :ridi: ma quello che sta in quella pozzanghera è riuscito ad arrivare dall'altra parte della sponda????? :culo:

Inviato: lunedì 3 maggio 2004, 21:34
da claudioB
centauro ha scritto:Hei!!!!.... :ridi: ma quello che sta in quella pozzanghera è riuscito ad arrivare dall'altra parte della sponda????? :culo:

quella nella foto è il secondo giro nella pozzanghera ......
perchè nel primo lo fatta d'istinto (con un pizzico d'invito da parte di bikelink ) e senza pensarci più di tanto......

l'acqua , anche se poca, effettivamente è riuscita ad arrivare anche nel filtro del'aria , il fango invece ha sporcato solo un po il sotto sella....

Inviato: giovedì 6 maggio 2004, 20:36
da Andrea Pi
Ciao Daniela ......

Mi dispiace contraddire Bikelink... ma anche la mia a contatto con l'acqua del tipo dopo che ho lavato la moto o quando prendo un Pò d'acqua Tipo "IL RADUNO DI PRIMAVERA" :lol: Eccola lì che si fa vedere e con la lancetta della temperatura a Fondo scala e non puoi farci nulla se non guardarla !!!! :o

Come ti hanno gia detto Daniela.... fatti dire dal mec. il numero del Errore che ha riportato la centralina quando te l'hanno resettata.....


Per Resettare la Centralina sensa andare tutte le volte dal mec....

Guarda qui :
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 20fb1c48e5

Penso di essere stato Abbastanza chiaro !!!!


X PPastorin :

Stavi dicendo...... quali erano i fili interrotti che ti causavano il fondoscala alla lancetta della temperatura ???

Un Saluto a tutti !!!! :wink:

Inviato: venerdì 7 maggio 2004, 10:20
da bikelink
acc...forse alcune centraline sono in posizione diverse ??

Inviato: martedì 11 maggio 2004, 10:11
da dadina_75
Buongiorno ragazzi!!!! :salta:

Stamane sono riuscita a portare la moto dal meccanico e stavolta gli ho detto di dirmi che errore esce fuori per quella dannata spia rossa della centralina! :evil:

Comunque ribadisco che la moto va benissimo! Ieri, che ho preso un giorno di ferie, ho fatto un giro bellissimo fino a Gavi e Novi Ligure, attraverso il Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo (posto stupendo....prima o poi vi ci devo portare....) e la moto va alla grande!!!!

Domani posto la conclusione di questa vicenda e speriamo che per le Langhe la moto sia a posto (che poi è una scemata......niente di grave......credo....spero....).

Salutoni a tutti.....!!!!!!
:D

Daniela

Inviato: martedì 11 maggio 2004, 10:22
da dadina_75
[quote="bikelink"]aspetta un attimo prima di spendere soldi.
1) procurati un caricabatterie dall'amico....
2) stacca la batteria.
3) togli i tappi alla batteria e verifica il giusto livello. se necessario aggiungi acqua distillata
4) lasciala in carica una notte.
5) rimonta
6) fai il reset della centralina come indicato in post precedenti

-------------------------------------------------------------------------------
EEEEHHHHHEEEEEEHHHHH????????????????????????????

Cosa devo fare? Stacca.....smonta......livello.......rimonta????????

E' già tanto se salgo in sella, metto in moto, infilo la prima e qualche volta arrivo alla quinta........
e tu mi dici di fare la "meccanica" !!!???!!!????

Ragazzi.......forse non ci siamo capiti..............io manco so dove è la batteria........figurati se mi metto a smontarla!

Vabbbè! Meno male che ci siete voi durante le escursioni......con voi io mi sento in una botte di ferro......

Ciaooooooooooo!!!

Daniela

Inviato: martedì 11 maggio 2004, 12:08
da ppastorin
Non ti preoccupare, se la moto va bene e il meccanico ha controllato il controllabile (e anche la batteria) la luce dell'iniezione accesa non e' un problema.

Per me era un falso contatto e ne avevo fatte di cotte e di crude con quella lucina accesa...tanto che adesso che e' spenta mi sembra di avere il cruscotto spoglio :giullare:

A sabato !!!

Paolo

Inviato: mercoledì 12 maggio 2004, 9:45
da dadina_75
Ieri sera ho ritirato la moto!
Hanno regolato il CO (ma che cavolo è?) e regolato anche il minimo (che era perfetto) e resettato nuovamente la famosa spia, che ora è spenta.
Non mi hanno detto che errore esce dal computerino, perchè i meccanici erano già andati via.
Mi hanno detto di non preoccuparmi che sul Pegaso per ogni minimo errore che il computer registra, si sccende questa famosa spia dell'iniezione.

La moto va benissimo, come prima.
Per fortuna non mi hanno preso una lira.....abbastanza onesti, no?

Ciaoooooo!!!!!

Daniela

Inviato: mercoledì 12 maggio 2004, 11:29
da zeuscg
Ma scusa la tua pegaso di che anno è????