Pagina 1 di 1

Bulloneria arrugginita

Inviato: mercoledì 5 maggio 2004, 16:56
da Vitas
Ciao bella gente, ho notato con estremo disappunto che gran parte della bulloneria del motore (in particolare tutte le brugole dei carter dx e sx, ma anche x esempio la vitona del cavalletto!) sono compeltamente arrugginiti! pensavo che la cosa fosse in qualche modo collegabile alla batteria, ma questa è ben isolata, e i cavelli di collegamento in ottime condizioni. A parte il fatto puramente estetico, ho paura che in caso di necessità di smontaggio di qualche brugola di quella si possa letteralmente sbriciolare sotto la forza della relativa chiave a brugola. che fare? è successo anche a voi? ringrazio anticiparamente chi volesse rispondermi!
bye
V

Inviato: mercoledì 5 maggio 2004, 17:29
da trudo
Ciao Vitas,
No, fortunatamente tutto ok con le brugole della moto, certo che se ti si rompono e' un bel divertimento ...

Metodi che ho applicato qualche anno fa su brugole spannate e bulloni decapitati (poi ho incominciato un poco ad imparare a non tirarli a morte):

1. chiave "falsa" leggermente piu' grande e mazzate sulla chiave stessa per incastrarla e smollare il filleto
metodo semplice e brutale ma efficace !

2. maschio estrattore, se decapiti irrimediabilmente il bullone/brugola o la brugola ha la testa annegata e non trovi una chiave adatta.
Si tratta di forare con una punta sottile e veloce il corpo del bullone in cui inserire il maschio estrattore che non e' altro che un maschio che filetta al contrario. L'idea e' che mentre inserisci il maschio sforzi il bullone a uscire.
Questo metodo e' molto elegante ma, come lo ha definito un mio amico, e' un lavoro "da sceriffi" -si riferiva alla mano ferma necessaria-

Al tempo avevo letto di "cacciaviti a percussione" che dovrebbero essere i fattiapposta per il metodo 1 ma non sono riuscito a procurarmeli.

Probabilmente se non sono proprio marci, con un poco di sensibilita' ed il metodo delle mazzate dovresti essere in grado di sostituirli un poco alla volta (mazzate con guanto di velluto !!)

in bocca al lupo !!

Inviato: sabato 8 maggio 2004, 13:42
da paolo_paolo
Da me si è spaccata quella che mette a massa il cavetto della batteria, risultato la moto non partiva e un ora per capire il perchè, spero che non se ne rompano altre

Inviato: domenica 9 maggio 2004, 11:18
da bikelink
mai vista una aprilia con viti arrugginite.nel box nel ho 2 una del 92 e una del 98...

Inviato: domenica 9 maggio 2004, 15:15
da salvadi
che le viti si perdano... sì, ma di ruggine, anche sulla mia, ne ho vista veramente poca.

Inviato: domenica 9 maggio 2004, 16:54
da ivansart
bikelink ha scritto:mai vista una aprilia con viti arrugginite.nel box nel ho 2 una del 92 e una del 98...
'un ce credo Bike, ma se sei tutto il giorno a zonzo sulla spiaggia !!! :giullare:

lo sai che il sale fa male alla moto ed alle viti?

allora..

Inviato: lunedì 10 maggio 2004, 8:07
da bikelink
guarda bene il mio avatar....dove credi che sia ??? :salta:
Danimarca...spiaggia CHILOMETRICA .................. senza divieti...
Brummm BRummmmmmmmm

Inviato: sabato 15 maggio 2004, 14:18
da Vitas
In effetti, quando incrocio altre Peg, sbircio x vedere come sono combinate, e non ne ho mai viste di conciate come la mia! tanto x dire, sono arrugginiti anche i grossi dadi e bulloni del mozzo ruota post, i contrappesi del manubrio e persino (udite! udite!) le vitine del cupolino!!
cmq non mi lamento, perché la mia Pegguccia del 96 va davvero una meraviglia!
ciao!