Pagina 1 di 1

modifica relè ventola motore

Inviato: martedì 16 settembre 2014, 22:39
da liberonino
Buonasera, qualcuno ha effettuato la modifica alla ventola di raffreddamento del motore applicando un' interruttore da dove si possa accendere la medesima senza attendere la messa in funzione da parte del termostato? Vedo la temperatura raggiungere i 120 gradi sullo strumento e sono stufo di sbattere la testa :grr: per attendere che si raffreddi. Resto in' attesa di delucidazioni...grazie

Re: modifica relè ventola motore

Inviato: giovedì 18 settembre 2014, 10:13
da matteo.t
Se la temperatura sale così tanto e nella vaschetta di espansione il liquido aumenta di livello sta partendo la guarnizione di testa :grrr: .
Cerca nella sezione "pagaso rotax, guarnizione di testa" e con la funzione cerca troverai tutte le risposte alle tue domande, compreso un tutor sulla sostituzione postato da Marlon.
Lamps

Re: modifica relè ventola motore

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 20:30
da biconi
liberonino ha scritto:Buonasera, qualcuno ha effettuato la modifica alla ventola di raffreddamento del motore applicando un' interruttore da dove si possa accendere la medesima senza attendere la messa in funzione da parte del termostato? Vedo la temperatura raggiungere i 120 gradi sullo strumento e sono stufo di sbattere la testa :grr: per attendere che si raffreddi. Resto in' attesa di delucidazioni...grazie
Se arriva a 120 gradi mi sa che il problema è un'altro, anche perchè la ventola partirà prima di arrivare a 120 e dovrebbe riuscire a smaltire il calore, controlla di avere il liquido di raffreddamento nel radiatore e che il radiatore sia pulito, altrimenti termostato da sostituire o problemi alla pompa dell'acqua o alla guarnizione della testa.

Re: modifica relè ventola motore

Inviato: sabato 17 gennaio 2015, 19:07
da match
liberonino ha scritto: Buonasera, qualcuno ha effettuato la modifica alla ventola di raffreddamento del motore applicando un' interruttore da dove si possa accendere la medesima senza attendere la messa in funzione da parte del termostato? Vedo la temperatura raggiungere i 120 gradi sullo strumento e sono stufo di sbattere la testa :grr: per attendere che si raffreddi. Resto in' attesa di delucidazioni...grazie
a me piace passeggiare sugli sterrati d'estate, cosa che ti porta a temperature estreme...

Ho modificato con uno switch luci per scooter l'alimentazione alla ventola così da poterla avviare quando mi pare.
Naturalmente la funzione automatica è rimasta invariata e mi permette inoltre di avviare la ventola in caso di rottura del sensore di temperatura. (già capitato...)
Appena ho tempo lo metto sotto quadro con uno switch più carino al manubrio.

l@mps