Pagina 1 di 1
marmitte e ruggine
Inviato: giovedì 13 maggio 2004, 10:09
da passoborgo
ieri ho smontato le staffe x le borse laterali (che impresa!!tra svitol e chiavi mancanti c'ho messo 2 giorni!!) e ho notato che una marmitta è xfetta mentre un altra è in parte arrugginita:la parte bassa verso l'interno moto.mi è venuto in mente che l'ex proprietario mi aveva detto che le aveva bucate in quel punto x far sgocciolare i residui che portavano appunto alla ruggine (x una ha funzionato!).
domanda:quella ruggine la devo scartavetrare x impedire ulteriori corrosioni?se si,dopo devo fare altro?
o la posso/devo lasciare così x nn creare ulteriori danni?
chiedo venia x le mie paranoie!

Inviato: giovedì 13 maggio 2004, 10:31
da oscarjus
Per fare un buon lavoro a mio avviso dovresti 1) asportare la ruggine ...scartavetrare 2) dare una mano di antiruggine termico (è difficile da trovare ma c'è nei migliori colorifici) 3) dare una mano di vernice termica (la trovi anche su internet vedi espeedup.com).
Buon lavoro!
Inviato: giovedì 13 maggio 2004, 10:53
da passoborgo
con "cerca" ho poi trovato conferma alla tua risposta.
nel mio caso potrei anche nn smontarle!
cmq l'idea di forarle nella parte anteriore x far sgocciolare la condensa potrebbe essere una buona prevenzione (il suono delle altre peggy nn lo so ancora,ma quando chiamo a manetta prima-seconda-terza mi sembra di stare su un ducatone!!un ruggito spaventoso!)
sempre con cerca ho trovato questo link
http://www.rovab.nl/projects/exhaust/exhaustindex.html
belle no?+ che altro brutte le originali!
Inviato: giovedì 13 maggio 2004, 16:03
da oscarjus
Francamente non sono d'accordo sul fatto di bucare le marmitte x la condensa credo che sia più un danno che beneficio.
...però....bello l'effetto cromatura!
Inviato: giovedì 13 maggio 2004, 16:42
da passoborgo
Francamente non sono d'accordo sul fatto di bucare le marmitte x la condensa credo che sia più un danno che beneficio.
ehi ehi,nn è che puoi buttarla lì e poi nn specificare...c'ho già il magone
belle eh le marmitte cromate,xò sono anche senza protezioni!!
Inviato: giovedì 13 maggio 2004, 17:21
da oscarjus
acc!... senza protezioni non le montrei mai.
Ok specifico....la marmitta quando si buca oltre a inquinare di più (parlo sia di inquinamento acustico che di gas di scarico) di solito fa perdere anche coppia e/o potenza.
Inviato: mercoledì 19 maggio 2004, 20:34
da roby76
non capisco... se la ruggine è fuori (ne soffro anch'io) come fa ad essere causata dalla condensa dentro la marmitta?
una volta per la condensa si spruzzava (ovviamente a moto spenta) un po di olio motore vecchio nelle marmitte (il calore lo vaporizzava all'interno di questa formando una pellicolina protettiva) ma il foro mi sembra troppo... anzi... una baggianata.... se veramente si forma condensa sulle pareti interne questa sicuramente non colerà (tutta?) dal foro... si può fare l'esempio dei vetri delle cucine in iverno... un po d'acqua gocciola ok.... ma molta rimane sul vetro...
sono convinto che serva molto di più un amuleto attaccato al portachiavi.
ps. per il procedimento di riverniciatura occorre portare con la cartavetro (a mano) a metallo le marmitte (tutte, non solo una parte) e poi dare due mani di vernice spray per marmitte... la si trova quasi in tutti i colorifici (la fanno anche cromata) e dopo che si è asciugata passarci sopra con il phon da carrozziere per farla vetrificare.
lampeggioni a tutti
roby
Inviato: mercoledì 8 giugno 2005, 12:24
da zxr400
l antiruggine termico posso metterlo anche sui collettori ?
o è meglio lasciarli stare anche se ruggini ?
grazie e ciao
Stefano