dubbio sulla temperatura

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
albo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 20 maggio 2004, 16:10
Località: Reggio Emilia

dubbio sulla temperatura

Messaggio da albo »

Ciao a tutti, sono un ragazzo che di motori non è sicuramente un esperto.
Ho una Peg del '98 e leggendo i vari messaggi nel forum ho ancora un dubbio.
Quando l'ho comprata (agosto 2003, km 13000 circa) mi ha dato subito problemi di temperatura, risolti (a dire del meccanico) con un rabbocco del radiatore.
Adesso quando giro in pianura la temp arriva sui 75° e appena salgo in collina (abito ai piedi dell'appennino reggiano) mi schizza sui 100° ed è tutto un gran bollire :evil:
Secondo voi è colpa della guarnizione della testa?
Quali altri accorgimenti mi consigliate?

Scusate le domande banali, ma non ho un meccanico di gran fiducia...

Grazie e un saluto a tutti,

Albo :P
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Re: dubbio sulla temperatura

Messaggio da ppastorin »

albo ha scritto:Ciao a tutti, sono un ragazzo che di motori non è sicuramente un esperto.
Ho una Peg del '98 e leggendo i vari messaggi nel forum ho ancora un dubbio.
Quando l'ho comprata (agosto 2003, km 13000 circa) mi ha dato subito problemi di temperatura, risolti (a dire del meccanico) con un rabbocco del radiatore.
Adesso quando giro in pianura la temp arriva sui 75° e appena salgo in collina (abito ai piedi dell'appennino reggiano) mi schizza sui 100° ed è tutto un gran bollire :evil:
Secondo voi è colpa della guarnizione della testa?
Quali altri accorgimenti mi consigliate?

Scusate le domande banali, ma non ho un meccanico di gran fiducia...

Grazie e un saluto a tutti,

Albo :P
Fatti coraggio :-?

L'abbinamento Peggy del 98, comprata usata con 13.000 km (dopo 5 anni e' quasi certo che sia una balla) e temperatura impazzita (in marcia regolare, da 30 km/h in su, deve stare a 60 gradi sempre) sono i chiari sintomi della guarnizione passata a miglior vita. :risorge:

C'e' gente che ha profato a fare finta di niente per un po' per convincersi che non era vero (vero Roby :wink: ), ma poi (come i mariti che vedono tutte le sere gente strana nell'armadio della moglie :giullare: ) hanno dovuto arrendersi.

Cerca nel forum e troverai tutti messaggi sull'argomento :goodluck:

Comunque :welcome:

Paolo
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Sagge parole Paolo

ed un benvenuto Albo anche da parte mia

ciao
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
albo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 20 maggio 2004, 16:10
Località: Reggio Emilia

Messaggio da albo »

Grazie, se me lo dici così convinto domani mattina la porto dal meccanico :wink:
Per i chilometri sono sicuro, conosco bene l'ex proprietario.

Grazie ancora :lol:
spero di iniziare ad usarla sul serio alla veloce :P

Albo
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”