Pagina 1 di 2
Test centralina
Inviato: giovedì 1 luglio 2004, 19:36
da sal_dim
Ciao ragazzi, per caso sapete come si fa a provare la centralina della peg a carburatori?
Credo che la mia peg sia fuori fase, ho dei ritorni nei carburatori e non va in moto!
Che controlli posso fare?
Lampsss scoppiettanti!
Inviato: giovedì 1 luglio 2004, 20:41
da il fusta
non vorrei dire una cavolata, ma nella pegaso a carburatori non credo ci sia la centralina, dovrebbe esserci solo dalla versione ie
Inviato: giovedì 1 luglio 2004, 22:18
da sal_dim
Guardando sotto la sella, a dx del regolatore di tensione...
Inviato: giovedì 1 luglio 2004, 22:37
da salvadi
c'è il sistema di accensione... cercare nei post, mi pare che ci sia qualcosa...
Inviato: sabato 3 luglio 2004, 0:37
da sal_dim
Purtroppo non ho trovato nulla...
Domani proverò la messa in moto all'americana...
Inviato: mercoledì 7 luglio 2004, 9:55
da Homer
Ciao, io la centralina l'ho sostituita circa un mese fa.
Mi descrivi un po meglio i problemi che da la tua?
La mia scoppiettava, non saliva di giri e stentava a partire.
Inviato: sabato 10 luglio 2004, 2:16
da sal_dim
Ciao Homer, la mia disavventura è cominciata così...
La prendo per andare a fare un giretto e dopo circa un'ora, quando provavo ad andare oltre i 4000, la moto mancava... sembrava come se non arrivasse benzina. Cmq continuo il giro, faccio diverse soste finquando non arrivo a casa...
Da quel momento non è più partita... solo dei gran botti dalle marmitte o dei ritorni nei carburatori...
L'ho fatta a pezzi, ho controllato di tutto, ma non ho trovato nulla di guasto ecco perchè credo sia la centralina... sembra fuori fase.
Toglimi una curiosità... quanto costa la centralina nuova?
Lampsss e buon weekend a tutti
Inviato: sabato 10 luglio 2004, 6:14
da luca
sal_dim ha scritto:Ciao Homer, la mia disavventura è cominciata così...
La prendo per andare a fare un giretto e dopo circa un'ora, quando provavo ad andare oltre i 4000, la moto mancava... sembrava come se non arrivasse benzina. Cmq continuo il giro, faccio diverse soste finquando non arrivo a casa...
Da quel momento non è più partita... solo dei gran botti dalle marmitte o dei ritorni nei carburatori...
L'ho fatta a pezzi, ho controllato di tutto, ma non ho trovato nulla di guasto ecco perchè credo sia la centralina... sembra fuori fase.
Toglimi una curiosità... quanto costa la centralina nuova?
Lampsss e buon weekend a tutti
provare la centralina è un casino
controlla che siano a posto i connettori della stessa
e i cavi della alta tensione
c'è anche u a resistenzina da controllare...
lampz
L.
PS
c'è un tipo che dovrebbe avere la centralina usata a disposizione
Inviato: domenica 11 luglio 2004, 18:23
da nero650
Io ho un Peg ie ancora in garanzia. Il meccanico deve rimappare l'arnese ogni 2000 km altrimenti la mia moto non tiene il minimo e strattona sulle cambiate, inoltre consuma un casino. L'Aprilia, sostiene il meccanico, non è coperta da garanzia, e per cambiarla vuole 500 € . Qualcuno ha notizie che possano essermi utili? Credo che la centralina debba essere sostituita in garanzia.
Inviato: domenica 11 luglio 2004, 18:26
da carlodg
Tutto deve essere sostituito inn garanzia, se ancora valida e con moto tagliandata Aprilia.
Anche le pastiglie dei freni dopo 1.000 km!! Devono essere loro a dimostrare che le hai usate in malo modo, non tu che le pastiglie erano montate male o difettose!! (se invece hanno già oltre 5.000 km il discorso cambia essendo un componente sicuramente soggetto ad usura...)
Inviato: domenica 11 luglio 2004, 18:27
da nero650
Errore di stesura: L'Aprilia, sostiene il meccanico, non cambia le centraline in garanzia e per cambiarla vuole....
Adesso si capisce meglio
Inviato: domenica 11 luglio 2004, 18:28
da nero650
Conegliano non sente ragioni. Dove la porto? Già pago la rimappatura ogni volta!!!!
Inviato: domenica 11 luglio 2004, 18:31
da carlodg
Se è guasta devono cambiare tutto: questa è la legge Italiana!!
Inviato: domenica 11 luglio 2004, 23:41
da Homer
Ciao sal_dim, controlla i connettori come ti ha consigliato Luca, che un pò di pulisci contatti non gli fa mai male, ma nel contempo cercati un amico gentile che ti faccia provare la sua centralina (sicuramente funzionante) in modo da toglierti tutti i dubbi. Io dopo milioni di prove ho fatto così.
Basta svitare le due viti che ci sono ai lati e staccare il connettore.
Dimenticavo: hai verificato la tensione sulla batteria con un tester?
Eventualmente per la centralina usata chiedi a Luca, sicuramente saprà indirizzarti bene.
Facci sapere come ti è andata.
Inviato: lunedì 12 luglio 2004, 17:13
da sal_dim
Ciao ragazzi,
sfortunatamente non ho nessuno in zona che possa farmi provare la sua centralina...
Ieri ho provato ad aprire la scaoletta magica ma è totalmente sigillata! Al che mi son detto... rotto x rotto... ho preso il dremel ed ho praticato un bel taglio su tutto il perimetro destro. Oggi provo ad immergerla in un volvente per collanti... Non sarebbe interessante riuscire ad aprirla??? ...e magari farne qualche copia di riserva???
Oggi provo a contattare un amico che può procurarmene una nuova... se il prezzo è conveniente la cambio direttamente altrimenti proverò a cercarla usata...
Più o meno su che cifre siamo?
Lamps ancora a piedi...