Pagina 1 di 2

Cambio olio: quale gradazione?

Inviato: sabato 3 luglio 2004, 7:59
da tepes
Ciao a tutti,
devo cambiare l'olio a Peggy, sul manuale è indicata la marca (MOBIL) ma non la gradazione. Voi quale avete?
La mia Peggy è nata nel 1995

Grazie in anticipo per il consiglio.

LAMPS a tutti.

Inviato: sabato 3 luglio 2004, 8:27
da oscarjus
Mobil 1 5W50 nva benissimo e stai sicuro! ciao.

Inviato: domenica 4 luglio 2004, 21:37
da Socio79
oscarjus ha scritto:Mobil 1 5W50 va benissimo e stai sicuro! ciao.
Confermo! 8)
Altrimenti puoi anche fare una scelta diversa, tenendo conto però che:
-Aprilia raccomanda di usare un olio minimo 5W40 (quindi Mobil1 5w50 va più che bene)
-Sia un olio totalmente sintetico
-Risponda alle specifiche api SJ o SL

Detto ciò... buon cambio d'olio!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: domenica 4 luglio 2004, 23:38
da tepes
Ma siete proprio sicuri?
Il manuale di uso e manutanzione consiglia Mobil1 Moto Formula (sintetico) oppure Mobil1 4 stroke (minerale) senza specificarne le caratteristiche (che però non riesco a trovare in giro).
Voi consigliate un 5W40 o 5W50 API SJ o SL.
Il manuale d'officina indica IP superbike 4 SAE 5W40 CCMC G4 API SG,
caratteristiche che ho trovato su un olio ELF per motori diesel!!!
Ieri il conce dove ho comprato il filtro olio mi ha detto che un 5W40 è troppo fine e che lui metterebbe un 10W40 o 20W50 poichè la moto non è più giovanissima (1995 con 31000Km) il che mi ha fatto pensare: ma quello che ha superato i 115000Km (chiedo scusa, non ricordo il suo nome) ci mette direttamente il miele?
Ho visto che molti usano il Total 5W40 sintetico (che io uso per la macchina) ma risponde alle API SJ e non API SG come il manualone chiede. Che differenze ci sono?
Grazie comunque per i consigli.
LAMPS

Inviato: mercoledì 7 luglio 2004, 18:15
da trudo
ciao tepes.

dai un'occhiata nella sezione "officina": c'e' un manualetto di Sergio con TUTTO sull'olio.
Per me quello e' diventato il riferimento definitivo !!

La prima parte e' spostata sulla teoria ma del resto, secondo me, serve per sapere di cosa si sta' parlando ...

in particolare spiega un poco le sigle delle specifiche (SJ superiore a SG)

A breve parto per un giro in moto della provenza ... devo cambiare l'olio prima di partire ed ho deciso per coerenza intellettuale di provare un "carrefour" da 9 euro per 2 litri !!!

E' di produzione europea, SAE 5W50, API SJ, ACEA A3 ... se non funziona vuol dire che imbrogliano !!

Se riesco a tornare con il motore intero vi racconto come ha funzionato


ciaooo

Inviato: giovedì 8 luglio 2004, 1:57
da Socio79
Vai tranquillo Trudo! 8)
Col Carrefuor ho già fatto 4000 km e va benissimo!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: venerdì 9 luglio 2004, 6:27
da sergio
Ciao Tepes ...io sono quello che ci mette il miele :-))
MOBIL 1 5w50 sin dal 1995 è non lo cambio con niente !
Un altro ottimo olio è il carrefour Fully sintetic 5 w 50
o l'IP superbike 5w40
A te la scelta
Lamps

Inviato: venerdì 9 luglio 2004, 6:59
da oscarjus
Dai retta a Sergio Tepes.....non è certo uno che dice le cose a vanvera....e poi è ormai risaputo che il Mobil 1 è sicuramente di gran lunga superiore all'olio dell'IP consigliato dall'Aprilia (che in sostanza viene consigliato solo in virtù di un mero accordo commerciale ma non per le proprietà dell'olio in sè) mi sono spiegato no?

Inviato: venerdì 9 luglio 2004, 15:05
da augusto
Ciao, sempre mobil 1 5w50 e vai sul sicuro. Lamps :D

Inviato: domenica 11 luglio 2004, 6:40
da sergio
Oscarius chi l'ha detto che il Mobil 1 sia migliore del 5w40 Superbike IP utilizzandolo sulle nostre moto?
Io non di certo e sfido chiunque a dimostrarlo.
Che poi il mobil 1 sia utilizzabile con ampi margini di sicurezza anche sui camion, sulle vetture diesel , sulle auto da rally e le motoslitte non dimostra che sia il migliore in assoluto il confronto va fatto sempre per l'utilizzo che a noi interessa è cioè sulle nostre moto.
L'unico vantaggio del mobil 1 stà nel prezzo confrontato con quello della IP !!!
Quando troverete l'IP superbike 5w40 a 8,5 euro al litro compratene una vagonata farete un affare :-)

Inviato: domenica 11 luglio 2004, 9:18
da oscarjus
Lo sostengo io....e con la massima serenità non dimostrerà mai nessuno ciò che non hai detto....semplicemente mi fido di alcune persone che mi hanno riferito informazioni in argomento ed ho espresso la convinzione di più persone.

Se ti va di parlarne ....

Inviato: lunedì 12 luglio 2004, 6:25
da sergio
dell'IP consigliato dall'Aprilia (che in sostanza viene consigliato solo in virtù di un mero accordo commerciale ma non per le proprietà dell'olio in sè) mi sono spiegato no?[/quote]

Oscarius ti ripeto che queste cose da te affermate (o da tuoi conoscenti )sono infondate.
L'aprilia consiglia gli oli IP, nel nostro caso il 5w40 superbike perchè qualitativamente valido e confrontabile con molti altri oli.
Ricorda che quando l'aprilia consigliava oli per moto che superavano le specifiche API SJ ACEA A3/B3 (praticamente tutti gli oli per 4 tempi)la totalità dei produttori di oli per moto commercialzzava rimasugli di oli non più adatti al mercato auto che superavano a malapena specifiche SG superate dalle SH e SJ gia nel 1990 o giu di lì.
Quindi quando affermi che l'aprilia consiglia oli IP non per le qualità dell'olio in sè stai commettendo un errore di superficialità.
Un saluto
Sergio

Inviato: lunedì 12 luglio 2004, 10:42
da oscarjus
Prendo atto Sergio e ti ringrazio per avermi dato motivi di riflessione........sono andato un po' a cercare le specifiche dell'Ip superbike per compararle a quelle del Mobil 1 semplicemente per avere le ideee un po' più chiare e magari per evitare ulteriori leggerezze sul topic ma non trovo niente ......è possibile avere un auitino?


Scusa Sergio ma per un motociclista ...nel periodo estivo e magari per un viaggio in sicilia non è forse meglio un olio con proprietà 5w/50 rispetto ad un 5w/40?? ...ovviamente è senza alcuna intenzione di polemizzare mi riferisco all'IP (di cui non conosco ancora esattamente le specifiche API/ACEA ecc.) ed al Mobil 1.

Un salutone!

Inviato: venerdì 16 luglio 2004, 5:45
da tepes
Grazie mille per i consigli.
Ancora una domanda: il Mobil1 è quello con dicitura rally sulla confezione (4 litri circa 33 euro)? E' l'unico 5W50 della Mobil che ho trovato.
E il carrefour dove siete riusciti a trovarlo? Io fino ad oggi ne ho girati diversi ma in nessuno di questi (anche enormi) l'ho mai trovato!!!!
E' pur vero che non sono mai andato a cercare gli oli da un conce o un mekka. Non un bel rapporto con queste due categorie (specialmente i mekka :evil: ) dopo ciò che mi è successo.
Se mi dite quindi che il mobil 5w50 che consigliate è quello automobilistico opterò per quello.
Grazie ancora.
LAMPS a tutti.

Inviato: venerdì 16 luglio 2004, 7:19
da sergio
Ciao Oscarius 40 o 50 per quei due tipi di olio fa poca differenza.
essere un 5w40 o un 5 w50 è comunque garanzia di protezione sia all'avviamento che nelle tirate estive autostradali..
Bisognerebbe vedere l'indice di viscostà dei due oli ma da quanto mi ricordo per esempio il Agip racing 4 t 15w40 aveva un indice di vscosità di poco inferiore a 180 quindi molto simile al mobil 1 che mi sembra sia 183, o 185
Insomma pure l'agip è un ottimo olio ma a mio parere non eguaglia il mobil o l'ip perchè non è 5 w
Sempre a mio parere il 5 w stenta ad affermarsi nel mondo moto chi s per quale motivo
C'è chi dice che sia troppo fluido a freddo......ma queste sono Ballespaziali
Immaggina per un esempio che la tua testata disti per un attimo 100 mt dalla tua coppa dell'olio
Se hai un 5 w l'olio arriva alla testa diciamo in 30 secondi
se hai un 15 w ci arriva dopo 45 secondi più o meno
sono 15 secondi in cui la testa non è lubrficata
moltiplica il tutto per il numero di avviamneti che vuoi dopo aver rportato la testa dove si trova adesso nel tuo motore :-)) e scoprirai che con un 5 w sei maggiormente tutelato nell'attimo più critico per ogni motore è cioè l'avviamento
Un saluto