ELENCO PRO e CONTRO, INCONVENIENTI MIA PEGASO

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

ELENCO PRO e CONTRO, INCONVENIENTI MIA PEGASO

Messaggio da ppastorin »

Giusto per non sentirci da meno dei CNisti e come quelli che ne hanno uno solo (di cilindro...) copio la bella idea di Attila :wink:
Speriamo che serva a qualcosa... :roll:

PROPRIETARIO: PaoloP

ANNO IMM.NE: 02/2002

KM ad OGGI: 22.300

INCONVENIENTI AD OGGI:
- radiatore forato a 500 km (sost. in garanzia)
- spia i.e. che si accendeva "a capocchia" per oltre 8000 km, spenta svariate volte dall'assistenza, ma senza successo..., finche' un meccanico con del tempo da perdere ha trovato un faston poco stretto sotto il cruscotto...
- cavo frizione rotto a 20.000 km
- batteria partita (anche se ben manutenuta) dopo 15000 km
- innesto prima-seconda difficoltoso (figuracce a non finire...) da sempre
- ciuff risolto solo dopo 18000 km malgrado la richiesta esplicita al meccanico (ormai ex-tale per me) di seguire la circolare ufficiale Aprilia
- lampadina luce di posizione posteriore
- 3 "messe a punto" del microinterruttore della luce del freno posteriore
- asola del cavalletto laterale rotta a 20.000 km
- viti della carena che non vogliono stare al loro posto
- radiatore forato da vite carena troppo stretta (colpa del meccanico, ma @#$%@#@#% non si poteva metterlo mezzo centimetro piu' indietro ??? dall'altro lato lo e' gia' ...)
- plastica freccia ant dx "penzolante" a 5000km ... risolto mettendo una vite + lunga e andando a forare di piu' il punto di attacco

PARTI SOSTITUITE IN GARANZIA: radiatore a 500 km

PARTI/INCONVENIENTI IN ATTESA DI RISCONTRO APRILIA:

PARTI/INCONVENIENTI AD OGGI NON RISOLTI DALLA RETE ASSISTENZA: ad oggi nessuna, ma la spia ha fatto dannare per quasi un anno...

PRO: estetica, motore

CONTRO: rete assistenza, ricambi/accessori aftermarket, cambio

ELENCA 3 (TRE) COSE CHE VORRESTI MIGLIORARE: cambio, accesso radiatore e candela, freni

VARIE ed EVENTUALI: cambio gomme (Tourance) a 16.200 km

PaoloP
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

PROPRIETARIO: Trudo / Dario

IMMATRICOLAZIONE:
04/1997 (quindi a carburatori)

KM ad OGGI(Agosto 2004):
27000 (di cui 21mila fatti da me negli ultimi due anni)

INCONVENIENTI AD OGGI:
  • - batteria partita (probabile incuria precedente proprietario)
    - regolatore tensione partito (probabile accanimento terapeutico sulla batteria da parte dell’attuale proprietario)
    - Il paraolio della forcella di sx si è rotto per l’usura della relativa boccola di scorrimento
    - Rottura asole di supporto del parafango/porta-targa posteriore (autoriparato con stecca di alluminio … secondo me sono mal dimensionati gli ancoraggi ma sembra che a nessun altro sia mai capitato)
    - Sporadici ciuff che scompaiono dopo il cambio di candela e filtro aria.
    - Il pistoncino della leva freno che aziona il microinterruttore dello stop tende a bloccarsi. Per averne ragione l’ho irrorato con lubrificante spray al bisolfuro di molibdeno ogni volta, fino a che non ha incominciato a rigare dritto. Andrebbe teflonato in fabbrica
PARTI SOSTITUITE IN GARANZIA: Nessuno

PARTI/INCONVENIENTI IN ATTESA DI RISCONTRO APRILIA: Nessuno

PARTI/INCONVENIENTI AD OGGI NON RISOLTI DALLA RETE ASSISTENZA: Nessuno (anche perché non ne ho mai avuto bisogno … finora … :sgrat: :sgrat:)

PRO: Ripeto le parole di Dom perché (anche se la moto è diversa) rispecchiano il mio pensiero: “
Dom ha scritto:Praticamente vai dove vuoi, con chi vuoi , con quanto carico vuoi, con qualsiasi condizione di tempo, traffico temperatura.... con qualsiasi fondo stradale... l'unico limite è la resistenza in sella del pilota...
” … nel mio caso anche la capacità del pilota …

CONTRO: Costo ricambi, facilità di accesso per la manutenzione

ELENCA 3 (TRE) COSE CHE VORRESTI MIGLIORARE: Costo ricambi, facilità di accesso per la manutenzione (vedi ingegnerizzazione F650), dimensioni del vano sottosella (vedi Transalp)

VARIE ed EVENTUALI:
- Innesto prima-seconda difficoltoso da sempre ma con il tempo e l’applicazione lo considero un pregio: è possibile “sentire” il passaggio in prima o in seconda e quindi sapere se andrai in folle con il prossimo movimento senza guardare la spia sul cruscotto.
- Sto pensando di comprarmi para-motore/serbatoio di fabbricazione tedesca e sostituire le leve del cambio e del freno con quelle snodate della versione precedente.
- La guarnizione e' ancora l'originale ... sto facendo una particolare serie di danze sciamaniche propiziatorie perche' non ceda
Dom ha scritto:Per il resto è una BOMBA !
anche la mia !!

ciaooo
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

PROPRIETARIO: Socio79

ANNO IMM.NE: 08/2001 (in mano mia da 02/2003)

KM ad OGGI: 26100 (di cui fatti da me circa 15000)

INCONVENIENTI AD OGGI:

- batteria partita a circa 16000 km
- innesto prima-seconda rumorosissimo e difficoltoso, ma in via di miglioramento grazie all'usura
- ciuff irrisolto (parzialmente attenuato)
- lampadine luce di posizione posteriore
- numerose "messe a punto" del microinterruttore della luce del freno anteriore
- rotto paraolio della pompa dell'acqua a circa 17000 km
- prime piccole ruggini sulla catena a 23000 km
- fioritura del cerchio posteriore (probabile incuria del precedente proprietario)
- vetro interno del faro ant tende a opacizzarsi (probabile incuria del precedente proprietario)

PARTI SOSTITUITE IN GARANZIA:
- ---

PARTI/INCONVENIENTI IN ATTESA DI RISCONTRO APRILIA:
- la rete locale aprilia non accetta il mio veicolo perchè acquistato usato da salone multimarca

PARTI/INCONVENIENTI AD OGGI NON RISOLTI DALLA RETE ASSISTENZA:
- la rete locale aprilia non accetta il mio veicolo perchè acquistato usato da salone multimarca

PRO:
- estetica
- protezione aereodinamica
- luce del proiettore abbagliante
- protezione metallica attorno al perno cavalletto
- posizione di guida (se senza passeggero)
- coppia a un basso numero di giri
- in una guida sportiva si sente "il perno"

CONTRO:
- marchio e rete assistenza degna di un importatore sud-koreano da grosso supermercato
- accessori aftermarket inesistenti (forse grazie anche alla considerazione stessa del marchio)
- cambio ruvido e rumoroso tra 1° e 2°
- manca la 6° marcia
- manca il doppio disco anteriore, la frenata è totalmente inefficiente e rende il veicolo pericolosissimo!!!
- assemblaggio plastiche approssimativo
- vibrazioni
- manca l'orologio sul cruscotto
- il vano sottosella è un "recipiente" esposto all'acqua e ai gas di scarico
- consumi elevatissimi
- codici vernici irreperibili
- spazio effettivo e imbottitura sella insufficienti se si viaggia in 2 per taglie medio alte (nb. sella troppo stretta!)
- ciclistica che va in crisi in condizioni di uso sportive, "pigra" nei veloci cambi di direzione
- mancano eventuali ganci antifurto per i caschi
- scarsissima accessibilià alla candela
- larghezza gommatura insufficiente (100 ant e 130 post)
- forcelle non regolabili (affondano troppo)
- luce proiettore anabagliante insufficiente
- mancanza luci di emergenza
- motore che a volte si spegne arbitrariamente al minimo (ciuff)

ELENCA 3 COSE CHE VORRESTI MIGLIORARE:

- importantissimi i freni: sono del tutto inadeguati! Aprilia, non si scherza ne si fa economia con la vita della gente! :nono:
- il motore che non si spegne da solo
- aggiungere la 6° marcia

VARIE ed EVENTUALI:

- cambio gomme (Tourance) a 20000 km
- sto provando la candela Torquemaster... speriamo bene!
- tutti i miei giudizi sopracitati sono frutto di mie sensazioni personali e di un uso della moto prevalentemente con passeggero a bordo, quindi in condizioni abbastanza severe!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Peg60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2003, 2:10

Messaggio da Peg60 »

Epf, sono quasi tre anni che la mia Peggy '99 mi porta a spasso. 20.000 km il precedente propretario, 33.000 io (sono 11.000km/anno, però!), e siamo a 53.000.
Certo, di cosine se ne sono cambiate, ecco l'elenco:
Guarnizione testa: ancora no! :assface:
Ingranaggio del perno della frizione (quello tirato dal cavo): a piedi :evil:
Ruota libera avviamento (e son soldi)
Corona, pignone e catena.
Cuscinetti sterzo.
Esplosione tubetto olio in pressione del tendicinghia distribuzione:a piedi :evil: :evil:
Rottura sostegni a sbalzo del bauletto (e crash del medesimo)
Varie candele, filtri dell'aria, olio d.o.c. (costo > vermentino '99)
Regolatore di tensione k.o. (a piedi) :evil: :evil: :evil: .
Batteria.
Una serie infinita di pastiglie dei freni.
Gomme (Metzler Tourance)
Cionostante, pur essendo in rovina finanziaria :cry: ed il mio meccanico un uomo ricco :tusipazz: , la Peggy ancora mi piace: è maneggevole come una bicicletta, relativamente comoda (sono alto 194) e il motore spinge ancora bene. Certo, se le avessero messo anche i freni sarebbe stata ancora più sicura.
Nel frattempo è anche arrivata in famiglia un'Honda, che è confortevole ed affidabile come una mamma, però è una Civic station wagon, e quindi è meno manovrabile nel traffico.
P.S. L'asfalto (quello nero) d'estate tende a sciogliersi, e quando trovate la moto appoggiata ad un muretto col serbatoio non dite le cose che ho detto io se ci sono in giro dei bambini :firedevil:

Ciao, e buone ferie a tutti.
:dorme:
Peg60
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

PROPRIETARIO: Andydj31 / Andrea

IMMATRICOLAZIONE: 05/2001 (a carburatori)

KM ad OGGI: 27600


INCONVENIENTI AD OGGI: batteria sostituita Agosto 2003 (incuria da parte mia)

PARTI SOSTITUITE IN GARANZIA: Nessuno

PARTI/INCONVENIENTI IN ATTESA DI RISCONTRO APRILIA: Nessuno

PARTI/INCONVENIENTI AD OGGI NON RISOLTI DALLA RETE ASSISTENZA: Nessuno

PRO: Facilita' d'uso, ottima come prima moto.
CONTRO: Motore monocilindrico, accessibilita' meccanica.

ELENCA 3 (TRE) COSE CHE VORRESTI MIGLIORARE: Accessibilita' meccanica, cambio, rete assistenza.

VARIE ed EVENTUALI: Motore bicilindrico.

andydj31 :andydj:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Nessun altro che ha una Pegaso? :roll:


andydj31 :andydj:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

PROPRIETARIO: Bikelink

IMMATRICOLAZIONE: 04/1998(a carburatori)

KM ad OGGI: 67.000


INCONVENIENTI AD OGGI:

interruttore freno anteriore sostituito ( 3 euro)
membrana carburatore
paraolio forcelle a 28.000


PARTI SOSTITUITE IN GARANZIA: Nessuno

PARTI/INCONVENIENTI IN ATTESA DI RISCONTRO APRILIA: Nessuno

PARTI/INCONVENIENTI AD OGGI NON RISOLTI DALLA RETE ASSISTENZA: Nessuno

PRO: polivalente, comoda, motore grintoso, affidabilità , autonomia, capacità di carico.
CONTRO: Accessibilita' meccanica, protezione aerodinamica migliorabile

ELENCA 3 (TRE) COSE CHE VORRESTI MIGLIORARE:
Accessibilita' meccanica, cambio, + potenza.

VARIE ed EVENTUALI: vorrei un pegaso molto , molto simile all'attuale con Motore bicilindrico 650 da 70/75 cv.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

PROPRIETARIO: Oscarjus/Oscar

IMMATRICOLAZIONE: 08/2000 (pegaso Cube a carburatori)

KM ad OGGI: 21000


INCONVENIENTI AD OGGI: batteria sostituita luglio 2004

PARTI SOSTITUITE IN GARANZIA: Nessuna

PARTI/INCONVENIENTI IN ATTESA DI RISCONTRO APRILIA: Nessuno

PARTI/INCONVENIENTI AD OGGI NON RISOLTI DALLA RETE ASSISTENZA: Nessuna

PRO: Facilita' d'uso, ottima maneggevolezza solo su sterrati facili, affidabilità, capacità di carico e viaggi in due persone, consumi ridotti, peso ridotto, buona protezione aerodinamica, fluidità del cambio.
CONTRO: accessibilita' meccanica, vibrazioni, perdita continua gommini borse viti e rondelle varie, freni non all'altezza e/o insufficenti, luci anabbaglianti insufficenti, rete assistenza ufficiale scandalosa, ventola raffreddamento fastidiosa solo d'estate, potenza e velocità, cavalletto laterale migliorabile.

ELENCA 3 (TRE) COSE CHE VORRESTI MIGLIORARE: Accessibilita' meccanica, freni, vibrazioni, potenza, rete assistenza.

VARIE ed EVENTUALI: Antiatrito olio motore e candela ad effetto campo Torqe Master. E vorrei una monocilindrica o meglio ancora una bicilindrica di pari cilindrata che consumi ancora meno e che vada di più ma senza vibrare così tanto alle alte velocità....la costruiranno mai?
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
rdepoli
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 20 giugno 2004, 21:47
Località: Milano

Messaggio da rdepoli »

PROPRIETARIO: Roberto

ANNO IMM.NE: 09/1998 (In mio possesso dal 9/2003)

KM ad OGGI: 26.800 (acquistata a 16.000Km ? Sarà...?!?)

INCONVENIENTI AD OGGI:
- Ossidazione di un contatto che mi costringeva a mettere in moto a spinta
- Sostituzione di due lampadine di indicazione di direzione, di due lampadine del faro posteriore (attualmente una funziona, l'altra si sveglia solo quando vuole lei...)
- Si è fusa la plastica dell'attacco elettrico alla lampadina anteriore, di conseguenza a volte il faro non funzionava e dovevo spingere il contatto con la mano per farlo funzionare...
- Batteria che si è prosciugata (mancato controllo liquido al tagliando?)
- Qualche sporadico ciuff (diversi mesi che non lo fa più)
- Vite della carena e vite del paracolpi sotto il motore perse
- Sostituzione catena corona e pignone a 26.500 Km (Primo lavoro grosso fatto da me... con un risparmio netto di 120 euro sul preventivo del mecca!)

PARTI SOSTITUITE IN GARANZIA: Figurarsi se mi cambiavano qualcosa con la garanzia sulla moto usata...

PARTI/INCONVENIENTI IN ATTESA DI RISCONTRO APRILIA: Appena messo piede all'aprilia mi volevano cambiare la guarnizione della base cilindro... ma diversi meccanici mi hanno rassicurato sul fatto che quel poco olio trasudato non è preoccupante e per ora... tutto procede bene!

PARTI/INCONVENIENTI AD OGGI NON RISOLTI DALLA RETE ASSISTENZA: Meno ci devo mettere piede, meglio è!

PRO: estetica, maneggevolezza, motore divertente e posizione di guida

CONTRO: ricambi/accessori aftermarket, passaggio 1a-2a marcia, freni insufficienti, sella ostica per la mia zavorrina!

ELENCA 3 (TRE) COSE CHE VORRESTI MIGLIORARE: cambio e freni

VARIE ed EVENTUALI: cambio gomme (Michelin Anakee) a 19.000 km
piergiorgio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 23 agosto 2004, 12:29
Località: Frascati (RM)

Messaggio da piergiorgio »

PROPRIETARIO: Piergiorgio

ANNO IMM.NE: 07/2000 nuova (vers. a carb.)

KM ad OGGI: 20.000

INCONVENIENTI AD OGGI:
- perdita bulloneria varia (blocchetto chiave accensione, carter protettivo tubo di scarico, contrappeso manubrio)
- Batteria prosciugata (intorno ai 14.000 km)
- strappo (danneggiamento irreversibile) degli adesivi dovuta all'incuria dei meccanici Aprilia al secondo tagliando
- inizio trasudamento testa ........ieri

PARTI SOSTITUITE IN GARANZIA: nessuna

PARTI/INCONVENIENTI IN ATTESA DI RISCONTRO APRILIA: nessuno

PARTI/INCONVENIENTI AD OGGI NON RISOLTI DALLA RETE ASSISTENZA: nessuno

PRO: confermo ..... maneggevolezza, coppia in basso, estetica, posizione di guida
CONTRO: vibrazioni intorno ai 6000 giri/m (causa della perdita bulloneria dopo tratti autostradali), consumo, passaggio 1a-2a marcia, freni insufficienti, sella comoda fino ai primi 150-200 km

ELENCA 3 (TRE) COSE CHE VORRESTI MIGLIORARE: vibrazioni, sella, potenza

VARIE ed EVENTUALI: cambio gomme ancora da effettuare (Brigdstone Trial Wing)
Piergiorgio (Pegaso rider, since 1990)
Avatar utente
SB
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2002, 2:00
Località: Catania

Messaggio da SB »

PROPRIETARIO: Sergio

IMMATRICOLAZIONE: 09/2000 (carburatori)

KM ad OGGI(Agosto 2004): 12000

INCONVENIENTI AD OGGI:

- batteria partita (probabilmente difettosa dall'origine)
- Il pistoncino della leva freno che aziona il microinterruttore dello stop tende a bloccarsi. Ogni tanto mi diletto asmontarlo, la situazione è un pò migliorata da quando ho aggiunto delle rondelle per distansiarlo.
- perdita di olio dal coperchio punterie, riparato una volta in garanzia e dopo un anno da me personalmente.
- Interruttore della chiave di accensione
- interruttore freno posteriore
- tasto accensione

PARTI SOSTITUITE IN GARANZIA:
- interruttore freno posteriore
- tasto accensione
- prima ripararzione coperchio punterie

PARTI/INCONVENIENTI IN ATTESA DI RISCONTRO APRILIA: Nessuno

PARTI/INCONVENIENTI AD OGGI NON RISOLTI DALLA RETE ASSISTENZA: Nessuno

PRO:
-bellissima
- Leggera
- è un motorino in città e una moto quasi seria in autostrada

CONTRO:
- Costo ricambi
- facilità di accesso per la manutenzione
- Cambio,mi associo alle figuracce degli altri(vedi semafori)


ELENCA 3 (TRE) COSE CHE VORRESTI MIGLIORARE:
- Cambio (migliorare passaggio prima - seconda e magari la sesta marcia)
- motore bicilidrico
- centri assistenza(serietà e costo)

VARIE ed EVENTUALI:
- La guarnizione e' ancora l'originale anch'io prego tutte le sera di non trovare il radiatore vuoto
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

TIPO: pegaso cube carburatore

PROPRIETARIO: salvadi

IMMATRICOLAZIONE: 06/1999 (mia dal 15/02/2003)

KM ad OGGI(Agosto 2004): 42800 (miei 24000... prima mah?)

INCONVENIENTI AD OGGI:

- batteria sostituita (dopo 4 anni ci può stare...)
- switch freno posteriore
- tubo rigido pompa freno posteriore
- pompa freno posteriore
- paraolio forcelle anteriori
- trasudamento olio dal coperchio punterie
- perdita di viterie varie (le solite)
- bucato il radiatore dalla solita vite carena
- catena rumorosissima e sostituito tutto a 28000km

PARTI SOSTITUITE IN GARANZIA: radiatore da parte del motosalone

PARTI/INCONVENIENTI IN ATTESA DI RISCONTRO APRILIA: Nessuno

PARTI/INCONVENIENTI AD OGGI NON RISOLTI DALLA RETE ASSISTENZA: Nessuno

PRO:
- maneggevole
- dallo sterrato all'autostrada
- facile da guidare

CONTRO:
- consumi
- cambio
- freni
- assemblaggio carene
- vibrazioni
- facilità di accesso per la manutenzione

ELENCA 3 (TRE) COSE CHE VORRESTI MIGLIORARE:
- consumi
- accessibilità per la manutenzione
- cambio

VARIE ed EVENTUALI:
- manca un cilindro!
- la batteria si prosciuga
- manca una candela
- ci sono troppe valvole (4 basterebbero...)
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
rdepoli
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 20 giugno 2004, 21:47
Località: Milano

PORCA MISERIA

Messaggio da rdepoli »

Tanto per la cronaca... Aggiungo alla lista degli inconvenienti: batteria nuovamente scarica... mi è stato detto che è il regolatore di tensione ed ho dovuto spendere 150 euro per sostituirlo... speriamo che adesso non mi faccia più scherzi! :evil:
Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
Lamps
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Re: PORCA MISERIA

Messaggio da ppastorin »

rdepoli ha scritto:Tanto per la cronaca... Aggiungo alla lista degli inconvenienti: batteria nuovamente scarica... mi è stato detto che è il regolatore di tensione ed ho dovuto spendere 150 euro per sostituirlo... speriamo che adesso non mi faccia più scherzi! :evil:
Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
Lamps
E' un classico di quando si lascia andare troppo a secco una batteria.
La batteria quasi asciutta non riesce piu' a dare i Volt sufficienti, il regolatore cerca appunto di regolare tirando su il tirabile, ma poi schiatta :roll:
150 Euro mi sembrano tantini, cercando nel forum mi pare si trovi che c'e' un regolatore di uno scooter Aprilia che e' praticamente lo stesso e costa meno..., ma ormai la spesa l'hai fatta...

Paolo
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Re: PORCA MISERIA

Messaggio da ppastorin »

rdepoli ha scritto:mi è stato detto che è il regolatore di tensione ed ho dovuto spendere 150 euro per sostituirlo...
Mi ricordavo bene che erano tantini, infatti dalla tabella del costo dei ricambi si trova:

Codice: Seleziona tutto

PegasoCube carburatori 
 regolatore tensione  
 92 euro 
 monza 
 30.6.03 
Ne e' segnato anche uno a 120 Euro e comunque 30 Euro di manodopera sono un'enormita' anche perche' e' un lavoro che si fa senza nessuna capacita' tecnica in 5 minuti. Altra perla dell'assistenza Aprilia :roll:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”