Pagina 1 di 1

blocchetto di sterzo

Inviato: martedì 31 agosto 2004, 16:28
da dzf
ragazzi mi fà le bizze il blocchetto di sterzo,

giro del tutto l chiave manca il contatto ritorno poco indietro e lo stabilisce..
vorrei controllare i contatti .
Qualcuno in passato ricordo aveva fatto le foto dopo aver smontato il tutto , potrebbe postarle nel forum una volta x tutte ??


Grazie infinite della collaborazione e a buon rendere..

dzF
e.mail:dzfranco@libero.it

#PEGGY CUBE 1998 blue/grigia
12KM da Maggio

Re: blocchetto di sterzo

Inviato: martedì 31 agosto 2004, 18:34
da luca
dzf ha scritto:ragazzi mi fà le bizze il blocchetto di sterzo,

giro del tutto l chiave manca il contatto ritorno poco indietro e lo stabilisce..
vorrei controllare i contatti .
Qualcuno in passato ricordo aveva fatto le foto dopo aver smontato il tutto , potrebbe postarle nel forum una volta x tutte ??


Grazie infinite della collaborazione e a buon rendere..

dzF
e.mail:dzfranco@libero.it

#PEGGY CUBE 1998 blue/grigia
12KM da Maggio
io le avevo fatte, ma quando è esploso l'hd le ho perse...

in ogni caso ci vuole di più a dirlo che a farlo:
guarda bene sotto il blocchetto delòla chiave, vedrai che l'ultima parte (plastica nera) è attaccata con una coppia di viti. Togli le viti e ti rimane in mano l'interruttore. ;-)

per un inesperto, la prima volta potrebbero servire anche 3 minuti per compiere l'operazione... ;-)

lampz
L.

Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 10:18
da dzf
grazie delle info Luca, tenterò di fare come mi hai consigliato .

MA + k smontarlo volevo capire il funzionamento ..ossia nel mi caso perchè nn mi stabilisce il contatto a fine corsa come dovrebbe
ma prima dello "scatto" per capirci.

Nel frattempo se altri hanno un'esploso o foto ..saranno bene accette
per i futuri.

GRazie.

Inviato: mercoledì 1 settembre 2004, 10:22
da luca
dzf ha scritto:grazie delle info Luca, tenterò di fare come mi hai consigliato .

MA + k smontarlo volevo capire il funzionamento ..ossia nel mi caso perchè nn mi stabilisce il contatto a fine corsa come dovrebbe
ma prima dello "scatto" per capirci.

Nel frattempo se altri hanno un'esploso o foto ..saranno bene accette
per i futuri.

GRazie.
L'interruttore è una specie di contatto strisciante, smontandolo ti trovi tutto in mano... Probabilmente il cavetto si è dissaldato in parte oppure si è fusa la plastica che sostiene uno dei contatti...

Questa sera passo dall' officina in cui mi servo, se ha sempre il mio vecchio blocchetto lo fotografo e mando le foto

lampz
L.

Inviato: giovedì 2 settembre 2004, 13:40
da FLYHORSE
Ciao Luca, attendo anch'io le foto dato che proprio in questi giorni ho lo stesso identico problema di dzf

Lamps

Inviato: giovedì 2 settembre 2004, 14:27
da dzf
anche uno spaccato va bene.. al momento io tampono con un pò di abilità riesco a "bloccare" la chiave per il consenso,speriamo duri..

Inviato: venerdì 3 settembre 2004, 21:28
da catana472
A me è successa una cosa similedue volte

1a -> in autostrada la moto ha perso ripetutamente colpi fino a spegnersi completamente dopo alcuni Km. Ho smontato mezzo mondo e alla fine ho trovato un filo spezzato sotto al faston a circa 20cm dal blocchetto di accensione. Santo leatherman ..... ho spellato il filo e l'ho incastrato nel suddetto connettore. A casa saldato e protetto con guaina termorestringente

2a ->... riaccendendo la moto il quadro restava spento, poi muovendo i cavetti sotto il blocchetto ogni tanto faceva contatto: ho tagliato i fili sotto il contatto li ho ponticellati e sono tornato a casa dove li ho saldati al blocchetto e li ho bloccati con 2 o 3 strati di guaina termorestringente all'uscita del blocchetto così da renderli solidali. Si era spaccata la saldatra di un dei 2 fili.

Ottimo impianto elettrico !!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: lunedì 6 settembre 2004, 11:38
da Redert
Guardate che ni è successo poco tempo fa!!!

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... f3ecf96b55

Inviato: martedì 7 settembre 2004, 9:53
da FLYHORSE
Per DZF.
Ho smontato il blocchetto, non ho fatto le foto ma cerco di descriverti tutto.
Dopo aver svitato le due viti si sfila la parte terminale del blocchetto, ho rimosso la calotta semisferica in plastica nera spingendo le linguerre nere (fai attenzione), c'e una basetta in plastica bianca su cui sono saldati i cavi, a me era tutto a posto, un filo si è staccato mentre maneggiavo il pezzo ma l'ho prontamente risaldato, cosa non facile perchè è scomodo e lo stagno non voleva aderire (non sono un saldatore provetto, non so quanto durerà).
Il problema quindi come prevedevo non è lì (puoi anche evitare di smontare la calottina), dalla parte superiore del blocchetto fuoriesce una piastrina metallica che segue i movimenti della chiave, se giri la chiave noterai che il movimento e continuo senza scatti, è la parte inferiore che comporta le posizioni della chiave.
Ho inserito un giravite nella parte inferiore ed ho notato che allo scatto giusto avveniva il contatto, ho rimontato il tutto ed ora all'ultimo scatto della chiave c'è il contatto, anche se non proprio tutte le volte, ora però basta ruotare indietro la chiave però nell'ambito del gioco nella sua posizione ed il contatto si ripristina e se muovi ancora la chiave (sempre nel gioco della posizione) il contatto rimane, non tra uno scatto e l'altro come avveniva prima.
Ti invito a risolvere al più presto il problema perche con la chiave in equilibrio precario tra uno scatto e l'altro e pericoloso bastano le vibrazioni per farla spostare, a me è successo in fase di sorpasso.
Ora vedo come va ma se il falso contatto persiste smonterò di nuovo il pezzo e penso che inspessiro il perno il metallo con un pò di nastro isolante così da eliminare il gioco tra lo stesso e la sua sede, infatti l'alloggiamento è realizzato con dei dentini in plastica bianca che con l'uso si allargano e poi...
Il problema è tutto li, spero di essere stato chiaro.

Ciao Stefano :wink:

Inviato: martedì 7 settembre 2004, 15:56
da dzf
grazi FLyhorse,
8 stato + esplicativo di una foto.

Fatto ,purtroppo si sono cosumate le sedi di plastica,sono costretto alla sostituzione dell'interruttore.

K mi consglia OTORICAMBISTI o altro per il pezzo di concorrenza???

mamma APRILIA lo vende completo di MOTO : )