Pagina 1 di 1

peggy e mal di schiena

Inviato: lunedì 20 settembre 2004, 11:13
da passoborgo
Premetto che sono abbastanza predisposto x i mal di schiena lombari, alcune volte mi blocco quasi senza motivo, ma il + delle volte ho le fitte x alcuni giorni (ah,la vecchiaia!)dopo aver fatto qualche oretta di attività fisica intensa (x lo + sulla neve).
Oggi ho un male cane e l’unica spiegazione che ho sono i 300 km in 2 giorni fatti con la peggy!
Già ieri avevo i dolorini e mentre viaggiavo pensavo alla posizione sulla sella: sicuramente comoda ma forse troppo eretta,il carico alla fine è tutto sulla fascia lombare e nei viaggi lunghi si sente!
Nei rettilinei provavo a cambiare posizione (arretrando i piedi sulle pedane,appoggiando le punte) tornando ovviamente sulla pianta x le scalate e nel misto.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Possibile correggere/modificare qualcosa?
X la cronaca:sono 1.80.

Inviato: lunedì 20 settembre 2004, 11:54
da ppastorin
Non so come consigliarti...
Io ieri ho fatto quasi 300 km in un giorno con passeggero (e quindi senza tanta possibilita' di muoversi) e non ne ho risentito piu' di tanto.
Ho notato che i vari dolorini passano un po' con l'abitudine a fare tanta strada. 200-300 km in un giorno non sono tanti e la nostra moto pur non essendo una poltrona e' piu' comoda di altre.
Ho fatto un paio di volte quasi 900 km in un giorno e alla fine mi faceva male solo l'osso sacro :lol: e avevo il collo un po' rigido...

Cosa dire ? Fai tanta strada :lol:

PaoloP

Inviato: lunedì 20 settembre 2004, 12:17
da salvadi
Nelle lunghe tirate i problemi mi vengono alle gambe ed all'osso sacro...
Schiena... saltuariamente ma penso per motivi diversi dall'uso della nostra motoretta.
Per la cronaca, io uso una protezione dorsale di quelle lunghe... non sò... magari contribuisce a sostenere meglio la schiena.

Inviato: lunedì 20 settembre 2004, 13:41
da bongha
Ciao, ti consiglio di comprare una bella fascia lombare (magari da usare solo per i viaggi lunghi) e vedrai che i tuoi problemi passeranno, o per lo meno si sentiranno dopo molti km in più.
quella della UFO secondo me ha un buon rapporto qualità/prezzo

Inviato: lunedì 20 settembre 2004, 15:47
da oscarjus
Non saprei che dire perchè io quando faccio molti km ho soltanto dei gran mal di culo...ooops.... sedere.

Inviato: lunedì 20 settembre 2004, 15:54
da boris
ppastorin ha scritto:200-300 km in un giorno non sono tanti e la nostra moto pur non essendo una poltrona e' piu' comoda di altre.
concordo pienamente. il pegaso è sicuramente al di sopra della media come comodità, anche per lunghi chilometraggi.

ti consiglio di usare la protezione dorsale (chiamata anche tartaruga). probabilmente ti aiuta come sostegno per la schiena ma sicuramente ti protegge in caso di caduta. doveroso tastarsi i maroni, però io sono dell'idea che in moto è una fesseria non prendere tutte le precauzioni.
ti consiglio sicuramente quella lunga, è un pò più calda d'estate ma già che la compri tanto vale prendere quella + protettiva.
secondo me la tartaruga, così come un giubbotto con protezioni per spalle e gomiti, guanti adeguati e casco integrale, andrebbero usati sempore, anche per i giri di 50 km.

Inviato: lunedì 20 settembre 2004, 16:40
da B.Luke
Concordo con il consigliarti una protezione lombare, hanno fasce elastiche che sostengono la schiena alleviando la sensazione di peso che avverti appunto nella zona lombare.
ciao!

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 21:06
da paoricci
Io avevo il tuo stesso problema....ho SUBITO (parlo del 1997) tirato la sella piatta, ossia senza la svasatura del passeggero..... puoi vedere la foto qui http://www.forumcommunity.net/?t=767978

una volta fatto il problema è SCOMPARSO!!! :salta: :wink: :salta:

Inviato: martedì 21 settembre 2004, 22:19
da duffyduck1
Io sono alto quasi 1.80 e l'unico problema che avverto dopo almeno 3 ore è il dolore al sedere/interno coscia. credo che la posizione di guida di una stradale/haked, così protesa in avanti affatichi di più sia la skiena ke le braccia...

L@mps

Inviato: martedì 5 ottobre 2004, 17:19
da sal_dim
Mi associo al consiglio di bongha...
Io, proprio nel periodo in cui comprai la mia peggy, scoprii di avere due piccole ernie a disco...
1/2 ore di moto non mi pesano molto. Oltre le 2 ore faccio uso della cintura lombare (ho la AXO) e fino a 4 ore non ho problemi...

Ernie a parte, secondo me le peggy sono tra le moto più comode.

Ciao

Inviato: giovedì 4 novembre 2004, 19:08
da ISLANDADR
Dal mio punto di vista, cioè quello di uno che ha problemi con la schiena, servono sia le protezioni lombari il più fascianti possibile, che la preparazione fisica.
Infatti per andare in moto consiglierei di fare un pò di nuoto sopratutto dorso (gambe e braccia e anche solo gambe) ma anche un pò stile libero, a rana poco (dipende comunque se hai una compressione e in che posizione).
Dopo circa 6 - 7 mesi di nuoto con una frequenza di almeno due volte a settimana (ma senza strafare) avrai suicuramente una schiena con i muscoli rinforzati che ti permette di apprezzare di più la moto. Poi se possibile regola l'ammortizzatore il più molleggiato possibile affinchè anche la più piccola oscillazione sia innavvertibile (per le buche grosse alzati in piedi per scaricare il peso sulle gambe. Comunque l'ammortizzatore lo sostiituirei con quello della Pegaso Tibet.
Fammi sapere se hai qualche miglioramento, ciao.

Inviato: giovedì 4 novembre 2004, 20:21
da carlodg
Certo la preparazione fisica aiuta, ma la fascia lombare stretta al punto giusto è un'altra cosa.
Te lo dice uno con esperienza di cross, kart e moto stradale ....

Se poi hai un'ernia ..... megli il medico!!! Spero di no!! :-)

Inviato: giovedì 4 novembre 2004, 22:20
da claudioB
oscarjus ha scritto:Non saprei che dire perchè io quando faccio molti km ho soltanto dei gran mal di culo...ooops.... sedere.
concordo pienamente..... :D :D :D

Inviato: venerdì 5 novembre 2004, 11:26
da passoborgo
grazie a tutti x i consigli.
ultima cosa:ho visto che praticamente tutti i paraschiena hanno anche la fascia lombare,ma uno come questo
http://www.mingarelli.it/picture.asp?CO ... COLOR=nero
non è scomodo da seduto?
cioè,a vederlo,sembra che la parte inferiore sia decisamente troppo sporgente.secondo me tocca la sella.
visto che è quello che vorrei comprarmi....
tnx

Inviato: venerdì 5 novembre 2004, 11:44
da salvadi
passoborgo ha scritto:grazie a tutti x i consigli.
ultima cosa:ho visto che praticamente tutti i paraschiena hanno anche la fascia lombare,ma uno come questo
http://www.mingarelli.it/picture.asp?CO ... COLOR=nero
non è scomodo da seduto?
cioè,a vederlo,sembra che la parte inferiore sia decisamente troppo sporgente.secondo me tocca la sella.
visto che è quello che vorrei comprarmi....
tnx
Sembra molto il Dainese che ho io. Io sono 1.83 con il busto abbastanza lungo e non mi dà grossi problemi salvo che non voglia agganciare i pantaloni alla cerniera predisposta sulla giacca.
La cosa migliore è provare prima di acquistare...