Pagina 1 di 1
Aiuto per difetto pegaso
Inviato: martedì 21 settembre 2004, 21:22
da rdepoli
Domenica andavo in autostrada a circa 130 ed ho sentito come uno strappo nell'erogazione della potenza...
cioè... come se all'improvviso venisse meno la trazione per 1 secondo e riprendesse subito.
Negli ultimi giorni si è ripetuto diverse volte ed ho notato che mettendo in seconda ed accelerando... tra i 3000 ed i 4000 giri si verifica spesso questo strano fenomeno... è come se per un istante si staccasse la marcia e riprendesse di colpo.
Secondo voi dove può essere il problema?
E' già capitato a qualcuno di voi?
Grazie...
Accetto consigli.
Roberto
Inviato: martedì 21 settembre 2004, 22:42
da duffyduck1
Un vuoto di erogazione?
Il motore ke rumori fa, è come se lo spegnessi e gira forzato?
Può essere la candela?
Controlla anke l'interruttore del cavalletto.
Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 1:24
da rdepoli
Il motore fà un rumore quasi di sgasata a vuoto ma sono vuoti di meno di un secondo e riprende subito... però ti dà uno scossone.
è strano perchè non sono ancora riuscito a determinare un modo sicuro di farglielo fare.... a volte lo fa a volte no... però sempre quando sono in accelerazione.

Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 8:24
da hi_octane
A me succedeva, era infiltrata dell'acqua dal tappo benzina. C'e' un articolo in officina a riguardo.
CIao
Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 9:30
da duffyduck1
Ti dicevo di controllare l'interruttore del cavalletto xké a me una volta in autostrada la moto si spegneva a tratti ed era proprio l'interruttore che ho dovuto bypassare con del filo metalico (non l'ho più sistemato...

)
Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 13:01
da SB
Premetto ke nn sono un'esperto,ma nn potrebbe essere la frizione ke slitta?!?
Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 14:30
da antonello
Controlla anche i serraggi degli iniettori sotto il serbatoio, levando la sella li trovi. A me è successo qualcosa del genere.
AHIA!
Inviato: mercoledì 22 settembre 2004, 22:52
da rdepoli
Oggi l'ho fatta provare al meccanico e mi ha detto che secondo lui sono gli ingranaggi delle marce che si stanno sgranando...
Ma è possibile che in 27000 Km sia da rifare il cambio?!?
Se così fosse mi sa che faccio prima a cambiare moto perchè credo che sia un lavoro parecchio costoso...
L'ipotesi dell'acqua non è così strana, perchè qualche giorno fa ho notato che c'era dell'acqua attorno al bordo del tappo benzina... non è inverosimile che ne sia entrata un pò...
ma è così che fa quando entra acqua nel serbatoio? Anche se è poca?
Comunque mi hanno rifilato un bel pacco contando che l'ho comprata 1 anno fa! Ed ho già cambiato catena corona e pignone, regolatore di tensione etc... e senza che mai valesse la garanzia... BASTARDI!

Re: AHIA!
Inviato: giovedì 23 settembre 2004, 1:34
da luca
rdepoli ha scritto:Oggi l'ho fatta provare al meccanico e mi ha detto che secondo lui sono gli ingranaggi delle marce che si stanno sgranando...
Ma è possibile che in 27000 Km sia da rifare il cambio?!?
Se così fosse mi sa che faccio prima a cambiare moto perchè credo che sia un lavoro parecchio costoso...
L'ipotesi dell'acqua non è così strana, perchè qualche giorno fa ho notato che c'era dell'acqua attorno al bordo del tappo benzina... non è inverosimile che ne sia entrata un pò...
ma è così che fa quando entra acqua nel serbatoio? Anche se è poca?
Comunque mi hanno rifilato un bel pacco contando che l'ho comprata 1 anno fa! Ed ho già cambiato catena corona e pignone, regolatore di tensione etc... e senza che mai valesse la garanzia... BASTARDI!

il cambio dopo 27000 Km mi sembra veramente eccessivo...
Se tu avessi acqua nella benza avresti dei vuoti del motore, non "sgassate a vuoto"...
per quanto riguarda catena e pignone, io ci ho fatto 25000 Km ( ma li ho trattati male, lo ammetto)
Il regolatore di tensione deve essere passato in garanzia, perchè non è assolutamente un componente soggetto a usura né tantomeno un elemento che può essere "maltrattato" o non manutenuto.
io proverei da un altro conce
Lampz
L.
Inviato: giovedì 23 settembre 2004, 9:56
da oscarjus
X rdepoli
Ma l'hai acquistata da privato o da concessionario o rivenditore usato? ....Domando questo perchè in caso di acquisto da rivenditore la garanzia, anche sull'usato è di DUE ANNI ....salvo patto contrario...nel qual caso è di minimo UN ANNO su qualsiasi pezzo. Quindi forse la garanzia sulla tua moto è ancora valida....fammi sapere ciao.
Inviato: giovedì 23 settembre 2004, 17:15
da rdepoli
L'ho comprata da JAPAN MOTOR è un rivenditore di usato... anche se è dello stesso proprietario di altri concessionari che trattano nuovo.
Comunque non ho speranza che mi facciano qualsiasi cosa non dico gratis... ma anche solo a prezzo di costo...
Infatti non credo che comprerò più da loro...
Per ora uso la moto senza fare tirate... perchè se la uso accelerando pianino di solito non mi fà quello scherzo.
Per informazione... qualcuno ha la più pallida idea di quanto possa venirmi a costare cambiare l'ingranaggio della marcia?
Roberto
Inviato: martedì 5 ottobre 2004, 17:11
da sal_dim
Il cambio???
Mi sa proprio di CA...TA galattica!
A me è capitato qualcosa di simile...
Sopra i 4000 mancava... come se x un istante il motore si spegnesse.
Siccome non riuscivo a capire cosa fosse ho dovuto aspettare che peggiorasse... Era la centralina CDI...
Se hai qualcuno che può prestartene una, prova...
Ciao
Inviato: martedì 5 ottobre 2004, 19:43
da nero650
Quando sento parlare di centralina ho i brividi! Ma possibile che queste cazzo di centraline ne combinino di tutti i colori? Io ogni 3000 Km, tra un tagliando e l'altro devo andare dal meccanico e spendere 60/90 € per riprogrammarla perchè perde i dati. Si abbassa il minimo, aumenta i consumi, strappa in accelerazione, singhiozza in staccata. E cambiarla è un casino perchè vanno tarate con i dati presenti sulla moto al momento della vendita e siccome la mia viene riprogrammata senza certezza che sia la taratura giusta, mi tengo un cervelletto freddo e stupido. Credo cambierò moto a primavera!
Ciao
Nero650