Acquisto Pegaso cube. Si o no???

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
freddy2001
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 12:01

Acquisto Pegaso cube. Si o no???

Messaggio da freddy2001 »

Dopo aver finalmente convinto mia moglie, mi apprestavo all'acquisto di una meravigliosa Pegaso Cube. Avevo gia trovato alcuni modelli del 98 e 99 a prezzo interessante ed ero lì a decidere quale acquistare. Poi, ieri sera mi sono messo a leggere i vecchi post e ho visto il problema della guranizione della testata!!!. Sono rimasto sconsolato dal fatto che tutte le pegaso3 abbiano avuto il problema e magari più volte. Mi è crollato il mondo addosso!! Che faccio , la compro lo stesso e attendo , ogni km, l'accadere della " disgrazia" oppure desisto dall'acquisto? Ho visto anche le alternative:
1) BMW F650 sarebbero indenni dal problema anche se costruite dall'Aprilia( come mai? ), ma sono brutte
2) Honda transalp 650 ( la 600 non mi piace ) che costa parecchi soldi in più, ma poi ci guadagnerei in salute ( forse )
Aiutatemi!!
Alfredo
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Hei hei vacci piano con i problemi................NON TUTTE LE PEGASO CUBE BRUCIANO LE GUARNIZIONI DELLA TESTA!!!

Io ho una Cube e per il momento non ho MAI avuto alcun guasto!

ma ci sono molti altri che se la ricomprerebbero la Cube.......come ce ne sono di quelli che gli hanno fatto sgoppare migliaia e migliaia di chilometri e i ciuff o le guarnizioni della testa non sanno cosa sono.

Se vado a memoria ricordo per esempio di uno quì dentro, mi sembra Bikelink, che è prossimo ai 70.000 km ma la guarnizione non l'ha mai bruciata.



Poi considera che qui si scrive di tutti i problemi per cercare di risolverli ma non devi lasciarti condizionare troppo anche perchè anche altre moto hanno noie.
Pegasina Cube tutta nera
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Prima di tutto :welcome:
Escludendo a priori le alternative 1) e 2) :wink: mi sentirei di darti questi consigli.
Non so qual e' il budget che hai, ma cercando bene puoi trovare a 3000-3500 euro una bella i.e. di fine 2001 inizio 2002 che puo' fare la sua bella figura e non ha problemi di testata.

Oppure cerchi bene fra i concessionari e fai in modo di prendere una cube in vendita diretta dal concessionario (e non in conto vendita) in modo che sia costretto a darti una garanzia di un anno.
In questo caso farai in fretta ad accorgerti di eventuali problemi (chiaramente prima facci un giro e vedi se la temperatura fa cose strane) e poi paga lui se capitano inconvenienti.

Non mi stanco di dire poi che i km di auto e moto vendute dai concessionari sono veri come una banconota da 3 Euro...
Quindi occhio e verificate stato delle gomme, manopole varie, dischi dei freni, catena e corona ecc ecc.

Per il resto la moto e' un gioiello e qualche piccolo difetto e' facilemtne risolvibile leggendo questo forum :wink:

Facci sapere

PaoloP
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Ti ho mandato una mail!! Leggila.... ;-)

andydj31 :andydj:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
freddy2001
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 12:01

Messaggio da freddy2001 »

[quote="ppastorin"]Prima di tutto :welcome:
Escludendo a priori le alternative 1) e 2) :wink: mi sentirei di darti questi consigli.
Non so qual e' il budget che hai, ma cercando bene puoi trovare a 3000-3500 euro una bella i.e. di fine 2001 inizio 2002 che puo' fare la sua bella figura e non ha problemi di testata.


Prima di tutto grazie per il " benvenuto "!!
Dalle mie parti ( Ascoli Piceno ) Concessionari che abbiano delle Pegaso usate non li ho trovati. Da quello che vedo sulla rete non ho mai visto Pegaso IE del 2001 sotto a 3500 Euro. Premetto che sto trattando con un privato l'acquisto di una Cube argento del 98 che ha 8000 km reali , con bauletto originale Aprilia e gomme in ottimo stato a 2400 Euro e nella mia città. La moto sembra uscita di fabbrica tranne alcuni graffietti al
paramani e alla " carena " sinistra causati, mi dicono, dal fatto che la moto una volta si è "appoggiata" per terra
Dove le trovo le Pegaso IE a 3000 Euro??
Un saluto a tutti!!!
Alfredo
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

freddy2001 ha scritto:Prima di tutto grazie per il " benvenuto "!!
Dalle mie parti ( Ascoli Piceno ) Concessionari che abbiano delle Pegaso usate non li ho trovati. Da quello che vedo sulla rete non ho mai visto Pegaso IE del 2001 sotto a 3500 Euro. Premetto che sto trattando con un privato l'acquisto di una Cube argento del 98 che ha 8000 km reali , con bauletto originale Aprilia e gomme in ottimo stato a 2400 Euro e nella mia città. La moto sembra uscita di fabbrica tranne alcuni graffietti al
paramani e alla " carena " sinistra causati, mi dicono, dal fatto che la moto una volta si è "appoggiata" per terra
Dove le trovo le Pegaso IE a 3000 Euro??
Un saluto a tutti!!!
Alfredo
Be', in effetti 3000 Euro proprio no, ma su moto.it trovi un sacco di i.e. fra i 3400 e i 3800 Euro (trattando forse va a finire che risparmi ancora qualcosina), e' forse un po' piu' del tuo budget, ma forse si svaluta meno.

Ciao e a presto.

Paolo

PS: Anche i privati sono capaci a far "ringiovanire" le moto... :wink: e non ti danno la garanzia...
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Messaggio da Mcm »

Io considererei la proposta di Andy!
Pegaso Rosso Mirò 2002
Rsv Tuono 1000 nera 2004


:Gneeee Gneee:
Avatar utente
pagazzi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: martedì 11 novembre 2003, 16:02
Località: Bergamo (Isola)

Messaggio da pagazzi »

Ciao Freddy, la mia peggy è argento immatricolata nel maggio '98, l'ho presa l'anno scorso in seconda mano e l'ho pagata 2800.00 piu il passaggio, ci ho speso qualche soldino per il tagliando di controllo, ed ho dovuto sostituire i paraoli della forcella.
Tutto qui, sono cose che ferrebbero fatte ad una qualsiasi moto in seconda mano.
Va molto bene e mi da parecchie soddisfazioni, secondo molti ho fatto un affare, io ne sono convinto.
Poi, cosa molto importante, Aprilia è entrata a far parte di Piaggio, è questo è un altro fattore a favore.

Spero di vederti in giro con una perg 98 Ciao
Pietro
Pietro
Pegaso Cube '98
Grigio Met.
Bergamo zona Isola
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

ciao Freddy,
ho una cube del '97 con 31mila km appena compiuti ... e la guarnizione originale !!

Anche io sono contentissimo della motina e non ho mai avuto veri problemi di affidabilita'.
Sono d'accordo con Ppastorin sulla questione guarnizione, pi mi sono fatto venire il dubbio che in realta' sia una semi-bufala ... ma questo e' un altro discorso.

Molto dipende da che tipo di motociclista sei :) ma io non prenderei mai una moto che non abbia i carburatori !!!

(la prima cosa che si e' rotta sulla mia e' stata una componente elettronica di fabbricazione GIAPPONESE!!! :ridi: )
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
Avatar utente
nic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2003, 16:26
Località: roma

Messaggio da nic »

Caro Alfredo

intanto, da dove scrivi? Sarebbe utile per darti qualche consiglio...

il quale sarebbe, perchè non ti compri una ie? Intanto è omologata Euro 1 (e inizi ad evitare qualsiasi problema di circolazione per i prossimi anni), è una moto più aggiornata e la sua valutazione non è tendente allo zero come la Cube.
Se poi sei di Roma:

Vendesi Aprilia Pegaso ie fine 2003 con km 2500, cupolino alto GIVI + baule GIVI 52lt colore rosso.grigio, alla modica cifra di 4.600 euri trattabilissimi per gli amici del forum

saluti
nic
roma
340.7640062
nicolasalvi chiocciola tin.it
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

Benvenuto Freddy,
io ho una pegaso mod. 97 immatricolata nel 98, non ho molti Km (20.000) ma ti assicuro che la moto mi ha dato sempre ottime soddisfazioni senza nessun problema se non manutenzione spicciola.

Vai tranquillo, e poi sei sicuro che con le scelte 1) e 2) sarai esente da problemi?

Ciao. :wink:
AARRRR
nemesis
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 25 luglio 2004, 11:54

Messaggio da nemesis »

Io sono il fortunato possessore di una Cube da ormai quasi un anno... moto fantasitca ... e va che è un violino la comprai di seconda mano anno 99.

Ciao Ciao
Avatar utente
marcocix
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2004, 10:57

Messaggio da marcocix »

Certo che io solo l'unico sfortunato.
Acquistato a Giugno una Cube del 1998, 16000km, da concessionario con garanzia un anno.Subito problemi di temperatura,due settimane in officina con guarnizione della testa rifatta,in garanzia.Adesso si è tranciata la catena di brutto,quasi inchiodando la gomma posteriore.
Cosa ne dite voi?
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

marcocix ha scritto:Certo che io solo l'unico sfortunato.
Acquistato a Giugno una Cube del 1998, 16000km, da concessionario con garanzia un anno.Subito problemi di temperatura,due settimane in officina con guarnizione della testa rifatta,in garanzia.Adesso si è tranciata la catena di brutto,quasi inchiodando la gomma posteriore.
Cosa ne dite voi?
Dico semplicemente che, come "previsto", il concessionario ha tirato giu' i km (ma porca pupazza, non ci si chiede perche' dai concessionari ci sono solo moto che hanno fatto al massimo 3.000 km all'anno ???? :evil: ) cercando di fare il furbo. Poi gli e' andata male e ha dovuto fare un lavoro in garanzia a sue spese. Speriamo gli serva. :x
I km giusti saranno stati circa 25.000 e quindi si era verso la fine della vita della catena. Probabilmente era troppo tesa e quindi si e' rotta anche per quello. Il concessionario sicuramente non aveva fatto una buona "messa a punto". Anche il proprietario, pero', non ha tutte le attenuanti su questo punto :wink: , le moto non sono come le auto, un minimo di attenzione in piu' bisogna prestarla.

Tutto li', non sei sfortunato, sei solo stato colpito da disonesta' :wink:

PaoloP
mircosoft
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 643
Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da mircosoft »

Il problema della guarnizione della testa non è un difetto che appartiene a tutte le Pegaso e soprattutto non è un difetto congenito che ti si ripresenterà nuovamente una volta risolto da un BRAVO meccanico. Se non vuoi avere delle sorprese informati attentamente dal proprietario prima di acquistare la moto. Le Pegaso con problemi alla testata erano in particolare quelle dal '97 al '99 anche se ho sentito che è capitato a volte anche su moto immatricolate nel 2000 comunque non iniezione (mi pare). Il problema si manifesta in genere entro i 20000 Km quindi diffida soprattutto da quelle con pochi Km che hanno la guarnizione originale. Se la moto che ti interessa ne ha almeno 30000 non dovresti avere mai problemi. Se invece alla moto che acquisti la guarnizione è già stata sostituita chiedi dove è stato fatto l'intervento e se dopo 1000/1500 Km sia stato fatto anche il serraggio dei dadi della testa. Detto questo io ho una Cube '99 va da Dio e anche se consuma effettivamente un po' di più della F650 GS (la moto della mia ragazza) guidarla è tutta un'altra cosa, credimi. La Transalp non la prenderei nemmeno in considerazione, visto che a parte il motore un po' più morbido non ha nessun punto a favore rispetto la cara Cube! Ciao Freddy!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”