Pagina 1 di 1

Peggy in letargo

Inviato: lunedì 4 ottobre 2004, 16:48
da passoborgo
Ormai siamo agli sgoccioli ( :( almeno x quanto m iriguarda :( ) e a breve maderò a nanna la peggy.
Essendo il mio primo anno con la mia prima moto, volevo sapere quali accorgimenti prendere x non avere brutte sorprese il prossimo anno.
Stacco la batteria, scarico i carburatori dopo aver messo su off la manopola della benza,cavalletto centrale,telo e buonanotte??
Ah, ho quasi il pieno: è il caso che scarichi il serbatoio o lo lascio così?

Cmq ce l’ho da giugno e avrò fatto circa 2000 km. che dire : moto che diverte, facile,leggera, ottima x districarsi in città, discreta nei viaggetti (x il mal di schiena comprerò la fascia lombare).
Il suono del motore è unico e,mentre all’inizio mi aveva un po deluso, ora mi piace proprio xchè è diverso da tutti gli altri!
Unica nota dolente il cambio: + di una volta mi è capitato di grattare ,specie nelle cambiate “sportive”,sfollando di brutto!!

Curiosità: inizialmente vaggiavo senza bauletto e borse laterali (avevo tolto anche le staffe) xchè “nuda” la trovo decisamente + bella, poi son passato a tenere fisso il bauletto x mettere il casco, ora viaggio sempre con almeno una borsa laterale in modo da non portarmi appresso nemmeno il giubbotto!! :roll:
Addio all’estetica ma volete mettere la comodità?????????
:P

Inviato: martedì 5 ottobre 2004, 11:06
da ppastorin
Ti dico come faccio io: non la metto in letargo :P
Hai fatto l'assicurazione semestrale ?
Altrimenti fino a novembre si fanno delle belle gite, poi io la uso tutti i giorni (a Torino) per andare a lavorare, poi ai primi di febbraio si fanno gia' di nuovo delle belle gite lunghe e nel mezzo, se ci si veste bene, si va lo stesso in giro :wink:

Comunque se la fermi penso che quello che hai scritto vada bene, non e' il caso di svuotare il serbatoio.
Prima di metterla comunque a nanna fatti vedere qualche volta, ci sono uscite piemontesi a breve.

Paolo

Inviato: martedì 5 ottobre 2004, 11:53
da passoborgo
Lavorassi a torino di sicuro una macchina la vendo e la peggy farebbe 20000 km all’anno!!
X le gite,tranne questa domenica, ci dovrei essere!! Avete già idee???

Inviato: martedì 5 ottobre 2004, 12:18
da ppastorin
passoborgo ha scritto:Lavorassi a torino di sicuro una macchina la vendo e la peggy farebbe 20000 km all’anno!!
X le gite,tranne questa domenica, ci dovrei essere!! Avete già idee???
Ehm...le gite in zona ci sono state 3 domeniche fa e domenica prossima...poi oltre non so...

Inviato: martedì 5 ottobre 2004, 14:41
da salvadi
ppastorin ha scritto:Ti dico come faccio io: non la metto in letargo :P
Hai fatto l'assicurazione semestrale ?
Altrimenti fino a novembre si fanno delle belle gite, poi io la uso tutti i giorni (a Torino) per andare a lavorare, poi ai primi di febbraio si fanno gia' di nuovo delle belle gite lunghe e nel mezzo, se ci si veste bene, si va lo stesso in giro :wink:

Paolo
Bravo Paolo... il mio assicuratore mi ha chiesto se facevo l'assicurazione semestrale... neanche per idea ANNUALE...
Le belle gite... ghiaccio e neve permettendo si possono fare anche d'inverno! L'unico grosso problema che ho... l'appanamento di visiera,occhiali e idee!

lamps

Inviato: martedì 5 ottobre 2004, 15:06
da ppastorin
salvadi ha scritto: L'unico grosso problema che ho... l'appanamento di visiera,occhiali e idee!

lamps
Per le idee non so come aiutarti :lol: , ma per le prime due cosa da quando ho preso il visierino antiappannante della Nolan per il mio N100 posso andare a visiera blindata con -10 gradi fuori che dentro al casco rimane tutto perfettamente limpido :wink:

Paolo

noooo

Inviato: martedì 5 ottobre 2004, 16:25
da rinofranco3
Ma noooo, la moto dev'essere usata tutto l'anno, poverine sai come ci soffrono? :-))) Cmq a parte gli skerzi credo veramente ke le moto vanno usate tutto l'anno, basta equipaggiarsi bene e via tranquillo, in qlsiesi perieodo e posto sia, se poi si è del sud...allora ancora meglio :-))) Lampssss

Inviato: giovedì 7 ottobre 2004, 23:35
da claudioB
salvadi ha scritto:
ppastorin ha scritto:Ti dico come faccio io: non la metto in letargo :P
Hai fatto l'assicurazione semestrale ?
Altrimenti fino a novembre si fanno delle belle gite, poi io la uso tutti i giorni (a Torino) per andare a lavorare, poi ai primi di febbraio si fanno gia' di nuovo delle belle gite lunghe e nel mezzo, se ci si veste bene, si va lo stesso in giro :wink:

Paolo
Bravo Paolo... il mio assicuratore mi ha chiesto se facevo l'assicurazione semestrale... neanche per idea ANNUALE...
Le belle gite... ghiaccio e neve permettendo si possono fare anche d'inverno! L'unico grosso problema che ho... l'appanamento di visiera,occhiali e idee!







lamps

vedo che non sono l'unico.... a prendersi il freddo .......
p.s.

Inviato: sabato 9 ottobre 2004, 15:57
da salvadi
ppastorin ha scritto:
Per le idee non so come aiutarti :lol: , ma per le prime due cosa da quando ho preso il visierino antiappannante della Nolan per il mio N100 posso andare a visiera blindata con -10 gradi fuori che dentro al casco rimane tutto perfettamente limpido :wink:

Paolo
penso che il prossimo casco sarà proprio il nuovo Nolan modulare....