Corona e giri motore
-
- NIUBBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
- Località: Torino
Corona e giri motore
Ciao a tutti ho cambiato venerdi catena, corona e pignone (pegaso i.e. 2001 con quasi 18000 Km), ho pagato 250 eurini, è un prezzo corretto secondo voi??, ma ho notato che mentre prima in 5 viaggiavo ai 100 Km/h ai 4000 giri, da adesso alla stessa velocità sono quasi ai 4500 giri. Non mi ricordo: la corona dovrebbe avere un dente in più o in meno???
Di certo l'unica cosa che ho notato è maggiore potenza da fermo e in spunto, appena ritirata si è alzata in mono ruota solo di motore.....prima manco a piangere.....
Di certo l'unica cosa che ho notato è maggiore potenza da fermo e in spunto, appena ritirata si è alzata in mono ruota solo di motore.....prima manco a piangere.....
That'all, folks
Claudio Torino
Claudio Torino
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Il prezzo sembra corretto.
Hai sicuramente ridotto il rapporto, come in bicicletta, devi pedalare piu' veloce per andare alla stessa velocita'
Ma lo hai scelto tu ? Why ?
Perche' a 18.000 ?
La hai maltrattata ? Io ne ho 24.000 e, pur non tenendola troppo bene, arrivera' tranquillamente ai 30.000 canonici. Non ha gioco e la corona e' buona, ho solo registrato la tensione una volta.
Comunque perche' non ti fai vedere "live", ad es. domenica prossima (vai nel forum delle uscite)?
Cosi' finalmente ci incrociamo anche noi, e non solo le nostre moto dal meccanico
PaoloP
Hai sicuramente ridotto il rapporto, come in bicicletta, devi pedalare piu' veloce per andare alla stessa velocita'

Ma lo hai scelto tu ? Why ?
Perche' a 18.000 ?

Comunque perche' non ti fai vedere "live", ad es. domenica prossima (vai nel forum delle uscite)?
Cosi' finalmente ci incrociamo anche noi, e non solo le nostre moto dal meccanico

PaoloP
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
A lume di naso penso che ti abbiano montato il kit della Peggy a carburatori che monta una corona da 47 denti, mentre quella della i.e è da 46 denti.
Se ti piace la puoi tenere così, ma tieni presente che se viaggi abbastanza dovrai tenere medie più basse, quindi valuta un po' se non sia il caso di andare a reclamare.
Il prezzo? il kit costa 100/120 Euri, il resto è manodopera (considera che se la catena è chiusa occorre smnontare tutto il forcellone!!!)
L@mps
Se ti piace la puoi tenere così, ma tieni presente che se viaggi abbastanza dovrai tenere medie più basse, quindi valuta un po' se non sia il caso di andare a reclamare.
Il prezzo? il kit costa 100/120 Euri, il resto è manodopera (considera che se la catena è chiusa occorre smnontare tutto il forcellone!!!)
L@mps
http://landrider.altervista.org
"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"
Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91

- trudo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
- Località: Monza - ma nato a SV !!
NO !
Se alla stessa velocita' sono aumentati i giri e se lo spunto e' maggiore, allora vuol dire che la corona e' piu' piccola. (se prima aveva un 46 adesso dovrebbe avere un 40)
O che il pignone e' piu' grosso ( se prima aveva un 16 adesso dovrebbe avere un 18 ) ... ma questo non aiuterebbe allo spunto.
dico bene ?
Se alla stessa velocita' sono aumentati i giri e se lo spunto e' maggiore, allora vuol dire che la corona e' piu' piccola. (se prima aveva un 46 adesso dovrebbe avere un 40)
O che il pignone e' piu' grosso ( se prima aveva un 16 adesso dovrebbe avere un 18 ) ... ma questo non aiuterebbe allo spunto.
dico bene ?
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
Sono reduce da 2 settimane di antibiotici da cavallo, ma direi di no, o si' ? Boh ?trudo ha scritto:NO !
Se alla stessa velocita' sono aumentati i giri e se lo spunto e' maggiore, allora vuol dire che la corona e' piu' piccola. (se prima aveva un 46 adesso dovrebbe avere un 40)
O che il pignone e' piu' grosso ( se prima aveva un 16 adesso dovrebbe avere un 18 ) ... ma questo non aiuterebbe allo spunto.
dico bene ?

Io ragiono con la bici in mente: se voglio andare a una velocita' fissata e a modifica effettuata giro piu' forte i pedali che prima della modifica (= giri motore maggiori) vuol dire che ho diminuito il rapporto pignone/corona e quindi a pignone fisso ho una corona piu' grande. Forse


Non sara' che hanno messo un pignone da 15 ?
PaoloP
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
trudo ha scritto:NO !
Se alla stessa velocita' sono aumentati i giri e se lo spunto e' maggiore, allora vuol dire che la corona e' piu' piccola. (se prima aveva un 46 adesso dovrebbe avere un 40)
O che il pignone e' piu' grosso ( se prima aveva un 16 adesso dovrebbe avere un 18 ) ... ma questo non aiuterebbe allo spunto.
dico bene ?

Come ha detto Sergio in un'altra discussione ""Non esiste neanche se piangi in aramaico!!!)

Il buon Paolo ha ragione: la corona è più grande; come ho detto prima la cosa più plausibile è ke abbiano sbagliato kit, anke se 500 giri di differenza mi sembrano troppi (c'è anke da dire ke il ns contagiri ha takke ogli 250 giri, quindi la lettura è sempre un po' approssimativa). 8)
Prima che riempiamo pagine con varie ipotesi sul numero di denti, contali così ne veniamo a capo...

L@mps
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciaoduffyduck1 ha scritto:A lume di naso penso che ti abbiano montato il kit della Peggy a carburatori che monta una corona da 47 denti, mentre quella della i.e è da 46 denti.
Se ti piace la puoi tenere così, ma tieni presente che se viaggi abbastanza dovrai tenere medie più basse, quindi valuta un po' se non sia il caso di andare a reclamare.
Il prezzo? il kit costa 100/120 Euri, il resto è manodopera (considera che se la catena è chiusa occorre smnontare tutto il forcellone!!!)
L@mps
1) non e vero che se vaggia abbastanza dovrà tenere medie più basse (sempre se stiamo parlando di un dente in più o un dente in meno sula corona)
Per andare a 130 km /h occorrono 5300 giri per la i.e. e 5400 giri per la cube...quindi il problema per soli 100 giri in più non esiste proprio anzi...
Spesso, molti pensano che il regime del motore sia legato all'usura dello stesso.
Nel caso del rotax 655 LUI non chiede niente di meglio che girare al regime prossimo alla coppia massima per avere meno consumi ,meno vibrazioni, più prestazioni
Il regime prossimo alla coppia massma e compreso frà i 4000 e i 6000 giri orientativamente quindi......vedete voi che tipo di erogazione più vi piace sceglinedo una corona da 46 o 47 denti piuttosto che pensare a che velocità e a quele regime si viaggia meglio !!
2) 250 euro sono tanti se non hanno montato una catena non sigillata che obliga allo smontaggo del forellone
Dimostrare che l'hanno fatto e cosa impossibile in quanto una catena acquistata aperta e ribattuta sucessivamente è identica ad una acquistata già chiusa.
Un saluto
- duffyduck1
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
- Località: Agrigento
- Contatta:
E' più o meno quello che ho detto io:
a parità di giri 1 dente in più = velocità inferiore (probabilmente parliamo di non più di 5 kmh, ma è soggettivo se sia trascurabile o meno; io p.es. preferisco viaggiare a 110 piuttosto ke a 100, la differenza è poca, ma più ke una questione di numeri è una questione di sensazioni soggettive)
Va da se che a 4000 giri la differenza è minore che a 5000
In ogni caso un solo dente incide poco, ma solo guidando Zeuscg potrà decidere se ci si trova bene o meno.
Zeuscg prova, conta, confronta e facci sapere le tue impressioni
L@mps
a parità di giri 1 dente in più = velocità inferiore (probabilmente parliamo di non più di 5 kmh, ma è soggettivo se sia trascurabile o meno; io p.es. preferisco viaggiare a 110 piuttosto ke a 100, la differenza è poca, ma più ke una questione di numeri è una questione di sensazioni soggettive)
Va da se che a 4000 giri la differenza è minore che a 5000
In ogni caso un solo dente incide poco, ma solo guidando Zeuscg potrà decidere se ci si trova bene o meno.
Zeuscg prova, conta, confronta e facci sapere le tue impressioni
L@mps
-
- NIUBBO
- Messaggi: 54
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
- Località: Torino
Non ho ancora avuto modo di contare i denti della corona, però a sensazioni posso dire che mi trovo decisamente meglio, soprattutto nel traffico cittadino e nel misto, mentre in tangenziale, anche se chiama a tirare di più, devo farci l'abitudine. Certo che le partenze e le accelerazioni dopo una scalata sono decisamente migliori 

That'all, folks
Claudio Torino
Claudio Torino
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 643
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
- Località: Modena
Ehm... (x Trudo) sono basito... Tutte le volte che si parla di rapporti su questo forum leggo corbellerie pazzesche, ti suggerisco di andare giù in garage e fare un giro con la bici della mamma, del papà, della sorella, fratello o tua se ce l'hai e provare a usare il cambio della suddetta bici. In tal modo dovresti scoprire da solo, senza cioè bisogno di ulteriori spiegazioni teoriche che con le CORONE più grandi (cioè i rapporti che stanno sulla ruota) a parità di pignone (cioè rapporti che stanno sui pedali) si va più piano con lo stesso ritmo di pedalata, cioè si ottiene un rapporto maggiormente demoltiplicato. In parole povere corona più grande rapporti più corti, corona più piccolo rapporti più lunghi! E per il pignone vale il discorso opposto!
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 643
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
- Località: Modena
Per essere più preciso posso riportarvi la natura del calcolo che permette di stabilire che corona deve essere montata (sempre a parità di pignone) per passare da [100Km/h a 4000 giri/min] a [100Km/h a 4500 giri/min].
E' abbastanza semplice:
il rapporto che avevi prima è dato da 46/16=2,875 con questo rapporto se il motore gira a 4000 giri/min sei a 100Km/h a questo punto si deve stabilire che rapporto servirebbe per andare a 100Km/h stavolta a 4500 giri/min. In tal caso basta una semplice proporzione che tiene conto solo dei rapporti modificati perchè gli altri (trasmissione primaria e diametro della ruota) sappiamo essere rimasti invariati. Quindi:
2,875:4000=x:4500
che risolviamo così: x=(4500*2,875)/4000=3,234375
ipotizzando un pignone di 16 e volendo ottenere un rapporto di 3,234375 alla trasmissione finale dobbiamo quindi scrivere: C/16=3,234375 => C=16*3,234375=51,75 con C che rappresenta il numero dei denti della corona che vogliamo montare quindi 51 o 52 cioè un risultato pressochè assurdo.
Potrebbe dunque essere che se le letture sul contagiri sono precise sia stato montato anche un pignone più piccolo, in tal caso con un 15 per esempio, il numero dei denti della corona sarebbe dato da C=15*3,234375=48,515625 che sicuramente ha più senso e porterebbe a pensare a un'accopiata pignone da 15 e corona da 48 o 49 denti. Ciao a tutti! E mi raccomando un ripasso per i tentennanti sui rapporti
E' abbastanza semplice:
il rapporto che avevi prima è dato da 46/16=2,875 con questo rapporto se il motore gira a 4000 giri/min sei a 100Km/h a questo punto si deve stabilire che rapporto servirebbe per andare a 100Km/h stavolta a 4500 giri/min. In tal caso basta una semplice proporzione che tiene conto solo dei rapporti modificati perchè gli altri (trasmissione primaria e diametro della ruota) sappiamo essere rimasti invariati. Quindi:
2,875:4000=x:4500
che risolviamo così: x=(4500*2,875)/4000=3,234375
ipotizzando un pignone di 16 e volendo ottenere un rapporto di 3,234375 alla trasmissione finale dobbiamo quindi scrivere: C/16=3,234375 => C=16*3,234375=51,75 con C che rappresenta il numero dei denti della corona che vogliamo montare quindi 51 o 52 cioè un risultato pressochè assurdo.
Potrebbe dunque essere che se le letture sul contagiri sono precise sia stato montato anche un pignone più piccolo, in tal caso con un 15 per esempio, il numero dei denti della corona sarebbe dato da C=15*3,234375=48,515625 che sicuramente ha più senso e porterebbe a pensare a un'accopiata pignone da 15 e corona da 48 o 49 denti. Ciao a tutti! E mi raccomando un ripasso per i tentennanti sui rapporti

-
- NIUBBO
- Messaggi: 37
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 16:19
- Località: milano
- trudo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
- Località: Monza - ma nato a SV !!
mircosoft ha scritto:Ehm... (x Trudo) sono basito... Tutte le volte che si parla di rapporti su questo forum leggo corbellerie pazzesche,

eh via, non te la prendere cosi'


e' vero quello che dici tu, non solo: ne sono convinto anche senza andare a contare nulla !! (tra l'altro anche io avevo fatto lo stesso conto che hai fatto tu, naturalmente invertendo numeratore edenominatore)
che altro dire?

La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 643
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
- Località: Modena
Scusa trudo, non è per te, è che non ne potevo più di leggere verità approssimative di livello quasi mistico sulla trasmissione finale delle moto. Già in svariati altri topic ho letto cose oltre ogni confine della realtà, addirittura qualcuno sosteneva che a senza cambiare i rapporti ottimizzare il rendimento del motore avrebbe portato ad ottenere una velocità maggiore a parità di giri!!!!! Detto questo mi fa piacere che anche tu sia d'accordo e se ho risposto un po' deciso è perchè ci sono tanti neofiti che leggono i post dei motociclisti esperti per imparare qualcosa, se le opinioni sono contraddittorie qualcuno potrebbe pensare che siamo un forum di incompetenti e non è vero!!
Ciao a tutti!

Ciao a tutti!
