Pagina 1 di 1
ancora sulle vibrazioni: quante viti avete perso?
Inviato: giovedì 7 ottobre 2004, 11:28
da boris
da qualche giorno sentivo una nuova vibrazione metallica al di sopra dei 4500 giri.
do un'occhiata e mi accorgo di aver perso una delle due viti che fissano la protezione metallica della parte centrale degli scarichi (quella che passa in zona motore, per intenderci).
sostituita, tutto ok.
a questo punto faccio un breve riepilogo della viteria persa nel tempo:
entrambe le viti (in tempi diversi fortunatamente) che fissano il telaietto di supporto del blocchetto accensione.
viti di fissaggio alla piastra del perno del bauletto originale (il pezzo che entra nel bauletto e lo blocca)
il pomello di azzeramento del km parziale
oltre alla citata vite di fissaggio coprimarmitta.
mi consolo, sono gli inconvenienti di chi, come me, ama il monocilidrico!
Inviato: giovedì 7 ottobre 2004, 12:27
da Gnotul
e mi accorgo di aver perso una delle due viti che fissano la protezione metallica della parte centrale degli scarichi
credo di everle perse 2 km dopo aver ritirato la moto dal concessionario, 48.000 km fa. Coraggio...
Ciao
Gnotul
Inviato: giovedì 7 ottobre 2004, 12:41
da trudo
Anche a me si staccavano sempre le protezioni metalliche delle marmitte.
poi ho incominciato a metterci il blocca filetti ed hanno smesso !
Ho perso anche uno dei due dadi che reggono il cavalletto centrale che sono "autobloccanti" quindi non dovevano essere state le vibrazioni.
Anziche' una boccola ne ho messe due e da allora sono rimasti sempre bloccati.
Poi non ho mai piu' perso niente ma c'e' da dire che ogni volta che faccio una manutenzione ho preso l'abitudine di provare a serrare un poco tutti i dadi/bulloni che mi passano sotto mano !!
Inviato: giovedì 7 ottobre 2004, 14:16
da oscarjus
Una delle quattro viti che fissano il parafanco anteriore e la vite che blocca il pomello del contachilometri parziale sono quelle che ho perso fin ora.
Inviato: giovedì 7 ottobre 2004, 22:55
da claudioB
allora facciamo un reso conto:
1)3-4 viti che tengono le parti in resina ,in tempi diversi ..... probailmente perchè non le avevo strette a dovere quando smontai i suddetti pezzi...
2)le viti che tengono il blocchetto dell'accensione (enttrambe) :km 18000
3) dado che stringe piastra di fissaggio bauletto givi su piastra originale
km23500
4)un bilanciere manubrio ,che a causa di una caduta della moto da fermo , probabilmente si è allentato km 25000.
Inviato: venerdì 8 ottobre 2004, 14:53
da oscarjus
Vabbè ragazzi dai....l'importante è non perdere qelle che si hanno in testa no?
Inviato: lunedì 18 ottobre 2004, 23:28
da prinky
che dire....io nella sfortuna sono stato fortunato.
2 settimane fa' la moto è caduta a terra mentre era sul cavalletto a causa dell'urto di un cancello mobil che scorre su rotaia. miracolosamente non si è fatta nulla...si è solo storto un po il manubrio.Ho approfittato per portare la peggy dal mecca ...che è un mio amico...e tra i vari controlli mi ha confidato che mi stavo perdendo la moto per la strada......praticamente ha dovuto stringere l'impossibile...tutte le viti e bulloni erano lenti......all'inverosimile.
Mi ha detto che probabilmente questo succede perche' al primo tagliando i concessionari non stringono proprio un bel niente.......
Cmq ora che me l'ha messa in quadro va che è uno spettacolo.......(grande Valentino)
Inviato: martedì 19 ottobre 2004, 11:13
da salvadi
oltre alle viti ho perso anche il conto...
Inviato: martedì 19 ottobre 2004, 22:16
da claudioB
claudioB ha scritto:allora facciamo un reso conto:
1)3-4 viti che tengono le parti in resina ,in tempi diversi ..... probailmente perchè non le avevo strette a dovere quando smontai i suddetti pezzi...
2)le viti che tengono il blocchetto dell'accensione (enttrambe) :km 18000
3) dado che stringe piastra di fissaggio bauletto givi su piastra originale
km23500
4)un bilanciere manubrio ,che a causa di una caduta della moto da fermo , probabilmente si è allentato km 25000.
aggiornamento : ho perso un altra vite, una delle tre che tiene la plastica di contorno del contakm -contagiri.....
e mi succede solo quando faccio un bel po di autostada , di perdere le viti.......