Urgente !!!!!! Motorino d'avviamento
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 12:01
Urgente !!!!!! Motorino d'avviamento
Come vi ho detto nei posti precedenti sto per acquistare una Cube del 1998. Oggi l'ho provata ed ho notato che quando accendo il motore, a volte, il motorino di avviamento sembra andare a vuoto, come se non ingranasse. il venditore mi ha assicurato che è tutto normale ( così gli è stato detto ) e mi ha anche invitato a farla controllare da un meccanico, ma io non sono troppo convinto. Potete aiutarmi??
P.S. ho visto che , se rimango fermo qualche minuto al minimo, la ventola parte a 80°, mentre se vado in giro la temperatura si attesta sui 60°. E' Normale???
Grazie e scusatemi l per le domande da " novizio"
Alfredo
P.S. ho visto che , se rimango fermo qualche minuto al minimo, la ventola parte a 80°, mentre se vado in giro la temperatura si attesta sui 60°. E' Normale???
Grazie e scusatemi l per le domande da " novizio"
Alfredo
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
motorino che gira a vuoto? mhm, mi puzza!
potrebbe essere la ruota libera dell'avviamento che sta x passare a miglior vita, mi successe quando avevo l'RC600 (era un difetto cronico di quella moto), e la riparazione non fu cosa di poco!
quanto alla temperatura, la mia normalmente sta poco sotto i 90', ma in caso di uso urbano gravoso la temperatura sale in un attimo... è normale!
valuta bene la situaz prima di procedere all'acquisto... a proposito, privato o concessionario?
potrebbe essere la ruota libera dell'avviamento che sta x passare a miglior vita, mi successe quando avevo l'RC600 (era un difetto cronico di quella moto), e la riparazione non fu cosa di poco!
quanto alla temperatura, la mia normalmente sta poco sotto i 90', ma in caso di uso urbano gravoso la temperatura sale in un attimo... è normale!
valuta bene la situaz prima di procedere all'acquisto... a proposito, privato o concessionario?
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
temperatura della mia... poco sopra i 60°C in condizioni normali e tendenza a salire verso i 90°C d'estate con molti stop&go in città.
Ultima modifica di salvadi il martedì 12 ottobre 2004, 11:22, modificato 1 volta in totale.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- il fusta
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: giovedì 30 gennaio 2003, 1:00
- Moto: Yamaha FZ8
- Località: Milano, ma arrivo anche in kapo al mondo
- Contatta:
per la temperatura tutto ok, ma per il motorino d'avviamento è sicuramente la ruota libera che sta per saltare io ho avuto lo stesso problema con una pegaso i.e 2002 e per la riparazione mi hanno chiesto 600 €, comunque il costo dipende da cosa va cambiato, il kit ruota libera è composto da 3 pezzi se li devi cambiare tutti e tre (cosa molto probabile) il costo dei soli pezzi è di 450 € circa.
Yamaha FZ8 Anniversary
ex BMW F800 GS
ex KTM 990 Adventure (LC8) Nera
ex KTM 950 Adventure (LC8) Nera [Phoenix]

ex Pegaso I.E. 2002 Rosso Mirò
ex BMW F800 GS
ex KTM 990 Adventure (LC8) Nera
ex KTM 950 Adventure (LC8) Nera [Phoenix]

ex Pegaso I.E. 2002 Rosso Mirò
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 12:01
Secondo giorno con la Pegaso in prova. Ho portato la moto presso il concessionario a San Benedetto del Tronto guidando sotto la pioggia ( mitico )!! Il meccanico ha detto che si deve sostiuire tutto il Kit ruota libera. Spesa circa 400 Euro. Il venditore ( privato ) paga la riparazione e il tagliando se la compro lo stesso ( la moto ). Sono indeciso.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
- Località: Monza
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
- Località: (TO)
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2004, 12:01
mi sembra che il proprietario non veda l'ora di disfarsene, magari perché ci sono altre magagne!
occhio![/quote]
Il venditore vuole disfarsene perchè ha acquistato un BMW 1150 GS e ci deve passare l'assicurazione. Io ho detto al meccanico dell'Aprilia di controllare la moto da cima a fondo per cui dovrei stare tranquillo. Posso anche ritenermi fortunato che il difetto dell'avviamento fosse già rilevabile. Immaginate la sfiga, se il guasto si fosse presentato tra sei mesi!!! ( senza garanzia perche acquistata da privato)....
occhio![/quote]
Il venditore vuole disfarsene perchè ha acquistato un BMW 1150 GS e ci deve passare l'assicurazione. Io ho detto al meccanico dell'Aprilia di controllare la moto da cima a fondo per cui dovrei stare tranquillo. Posso anche ritenermi fortunato che il difetto dell'avviamento fosse già rilevabile. Immaginate la sfiga, se il guasto si fosse presentato tra sei mesi!!! ( senza garanzia perche acquistata da privato)....
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mercoledì 20 ottobre 2004, 11:23