Pagina 1 di 3

Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 11:25
da Rimo
Chiedo aiuto qui: dopo vari tentativi, e la consapevolezza che non viene più prodotta, cerco la valvola termostatica per la mia pegaso cube a carburatori del 1999 il codice del ricambio so essere il AP0222317 se qualcuno ha notizia o idea di dove sia possibile reperire questo pezzo chiuedo cortesemente di potermi avvisare. Grazie

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 11:43
da fedro69
https://www.likesx.com/termostato-70-ap ... ap0222317/

altrimenti guarda dalla BMW:
dato che quella valvola è comune a tutte le Aprilia col Rotax,
dalla Motò al Pegaso IE, suppongo sia stata usata anche dai bavaresi :sisi:

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 11:45
da sergio
Rimo ha scritto:
lunedì 28 febbraio 2022, 11:25
Chiedo aiuto qui: dopo vari tentativi, e la consapevolezza che non viene più prodotta, cerco la valvola termostatica per la mia pegaso cube a carburatori del 1999 il codice del ricambio so essere il AP0222317 se qualcuno ha notizia o idea di dove sia possibile reperire questo pezzo chiuedo cortesemente di potermi avvisare. Grazie
Cercato bene
Per il codice
AP222317 la ciemne moto dice di averla a 25,41 euro

https://www.ciemmemoto.com/home/1057-te ... o-65-.html

e poi mi domando....
Perché la vuoi nuova ?
Hai provato la tua ?

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 11:49
da Rimo
il codice che mi hanno dato è: AP0222317 io non sono riuscito a trovare nulla ne usato, ne tantomeno nuovo... sarei felicissimo anche di avere un link dove poter effettuare l' acquisto; avevo pensato pure io di cercare quella della bmw f650, ma mi risulta sia diversa PS quella sul sito di ciemme moto non è acquistabile, mi pare non sia disponibile. io cerco una valvola purchè sia, in quanto la mia pare non riesca più ad aprire,: la moto passa oltre i 90 gradi senza che parta la ventol e la parte bassa a sinistra del radiatore rimane fredda.

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 11:56
da fedro69
sul radiatore ok, sembrerebbe davvero un problema di valvole,
anche se toccherebbe studiarsi bene il circuito di raffreddamento,
ma la ventola è controllata da un altro termostato :sisi:

Il Link che t'ho postato l'hai visto/controllato?

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 12:04
da Rimo
avevo già visto quel link Fedro... ha solo un contatto telefonico e nel caso stasera volevo provare a contattare la persona, la ventola è controllata da un sensore termico che si trova sulla testata in alto a destra, ma comunque il fatto che parte del radiatore sia freddo indica un mancato ricircolo dell' acqua... e dal momento che ho rifatto poco meno di un anno fa la pompa dell' acqua, la sola opzione possibile, mi sembra sia un difetto dell' apertura della termostatica che dovrebbe avvenire a 70°

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 12:16
da sergio
fedro69 ha scritto:
lunedì 28 febbraio 2022, 11:43
https://www.likesx.com/termostato-70-ap ... ap0222317/

altrimenti guarda dalla BMW:
dato che quella valvola è comune a tutte le Aprilia col Rotax,
dalla Motò al Pegaso IE, suppongo sia stata usata anche dai bavaresi :sisi:
No quella dei crucchi è diversa

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 12:24
da Rimo
sergio ha scritto:
lunedì 28 febbraio 2022, 12:16
fedro69 ha scritto:
lunedì 28 febbraio 2022, 11:43
https://www.likesx.com/termostato-70-ap ... ap0222317/

altrimenti guarda dalla BMW:
dato che quella valvola è comune a tutte le Aprilia col Rotax,
dalla Motò al Pegaso IE, suppongo sia stata usata anche dai bavaresi :sisi:
No quella dei crucchi è diversa
..Si Appunto non è uguale.. Cerco in ogni modo di trovare questa valvola perchè non ho nessuna voglia di mandare in demolizione la peggy, oltretutto non trovo nulla che mi dia ispirazione in alternativa(detesto la strumentazione digitale, per cui neppure considero le nuove) la sola che non mi dispiaceva era il transalp 650, ma esteticamente non mi appaga grachè

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 12:29
da sergio
Ma l'acqua c'è nel radiatore ?

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 12:33
da fedro69
ok,
ho trovato una descrizione in rete, chiaramente in teutonico :roll:
che dà dei parametri per verificarne la funzionalità:
peggyreparatur12-300x199.jpg
a freddo il pirulo sporge di massimo 9 mm, ad 85°C devono essere almeno 16 mm
...
dice anche che nel suo Pegaso, all'acquisto, la valvola in questione proprio non c'era :o

Stando poi a questo thread sul foro di AF1
il modello sarebbe
70 BTI 056 8M
... forse aiuta nella ricerca :sisi:

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 12:34
da Rimo
sergio ha scritto:
lunedì 28 febbraio 2022, 12:29
Ma l'acqua c'è nel radiatore ?
Assolutamente si, ho smontato pure le carene per controllare nel tappo sopra...

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 12:37
da sergio
Rimo ha scritto:
lunedì 28 febbraio 2022, 12:34
Assolutamente si, ho smontato pure le carene per controllare nel tappo sopra...
Smontala e provala come detto sul link di fedro. Così pulisci anche l'alloggiamento dove scorre

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 12:38
da Rimo
fedro69 ha scritto:
lunedì 28 febbraio 2022, 12:33
ok,
ho trovato una descrizione in rete, chiaramente in teutonico :roll:
che dà dei parametri per verificarne la funzionalità:
peggyreparatur12-300x199.jpg
a freddo il pirulo sporge di massimo 9 mm, ad 85°C devono essere almeno 16 mm
...
dice anche che nel suo Pegaso, all'acquisto, la valvola in questione proprio non c'era :o

Stando poi a questo thread sul foro di AF1
il modello sarebbe
70 BTI 056 8M
... forse aiuta nella ricerca :sisi:
avevo valutato pure io di eliminare la valvola, ma non mi da fiducia la cosa...

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 12:39
da Rimo
sergio ha scritto:
lunedì 28 febbraio 2022, 12:37
Smontala e provala come detto sul link di fedro. Così pulisci anche l'alloggiamento dove scorre
provo anche questa, anche se a dire il vero non ho ben capito dove sia alloggiata questa maledetta valvola: hai una foto per caso?

Re: Valvola Termostatica

Inviato: lunedì 28 febbraio 2022, 12:43
da sergio
Rimo ha scritto:
lunedì 28 febbraio 2022, 12:39
provo anche questa, anche se a dire il vero non ho ben capito dove sia alloggiata questa maledetta valvola: hai una foto per caso?
Dietro alla pompa dell'acqua. Non è semplicissimo levarla.