due domande agli esperti......

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
gianca62
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 6:07

due domande agli esperti......

Messaggio da gianca62 »

Già che per cambiare la candela ho dovuto smontare parecchio vorrei capire anche il perchè di una piccola perdita di olio che ho
Mi sembra che venga da quel tubetto piccolo che dal serbatoio olio va verso la testa motore. A cosa serve ? E' una sorta di sfiato ?
Seconda domanda: nell'estrarre la pipetta candela, il cavo di gomma che va verso la parte di plastica nera mi si è levato e non credo sia proprio regolare. C'è un piccolissimo filo che non so assolutamente come rifermare ! Avete qualche idea ?

Non esiste più il sito per vedere gli esplosi che era su aprilia.no ?

Grazie
Gianca
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Re: due domande agli esperti......

Messaggio da ppastorin »

gianca62 ha scritto:Già che per cambiare la candela ho dovuto smontare parecchio vorrei capire anche il perchè di una piccola perdita di olio che ho
Mi sembra che venga da quel tubetto piccolo che dal serbatoio olio va verso la testa motore. A cosa serve ? E' una sorta di sfiato ?
Seconda domanda: nell'estrarre la pipetta candela, il cavo di gomma che va verso la parte di plastica nera mi si è levato e non credo sia proprio regolare. C'è un piccolissimo filo che non so assolutamente come rifermare ! Avete qualche idea ?

Non esiste più il sito per vedere gli esplosi che era su aprilia.no ?

Grazie
Gianca
Alla prima domanda che fai non saprei risponderti su due piedi, bisognerebbe andare a vedere bene lo schema della moto (tra l'altro, cos'hai ? i.e. o carb ?) sul manuale.
Sulla seconda domanda direi che non doveva togliersi nessun filo, non vorrei che dovessi metterti a cambiare tutto il cavo, anche li' servirebbe un'occhiata al manuale...

Però altre due cose riesco a dirle:
- cosa intendi per smontare parecchio per la candela ? Spero che tu non abbia tolto il serbatoio, basta tenerlo alzato e allargare la fiancatina e il gioco e' fatto, ce l'ho fatta anch'io :wink:
- su aprilia.no gli esplosi non ci sono piu' :x mannaggia a me che non ho salvato tutto il sito :evil:

PaoloP
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao quel tubicino è uno sfiato dei vapori d'olio
Se perde la causa e nella fascetta che non stringe più
Butta l'originale e montane una a vite reperibile da un ferramenta
Il cavo che ti e praticamente rimasto in mano e quello che porta l'alta tensione alla pipetta
Anche qui ora che il danno l'hai fatto (Hai tirato il filo per sfilare la pipetta???)puoi rimediare cosi:
Taglia 10 mm di cavo
Vedrai il cavo in rame nuovo all'interno dell'isolante in gomma che costituisce il cavo ad alta tenione che parte dalla bobina e va alla pipetta
La pipetta all'interno (dove il cavo si è sfilato)ha come un bulloncino filettato fatto a mo di cavatappi (e cioè con un passo molto largo)
Tu devi impanare avvitandola la pipetta (la parte di plastica nera )sul cavo
Dopo un paio di giri mentre avviti devi cospargere con del sigillante siliconico la parte in gomma del cavo che rimane interna alla parte in plastica
Il concetto senza tante parole e che una volta stabilito il contatto elettrico (avvitando la ppetta sul cavo con 10 mm in meno)devi sigillare dall'umidità questo collegamento
Tutto qui
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
gianca62
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2004, 6:07

fascetta

Messaggio da gianca62 »

Grazie per le info. Ho fatto come hai suggerito per la pipetta.
Ma sul tubo di sfiato olio non c'è nessuna fascetta ..... o forse devo smontare la copertura in plastica sulla testa e sotto trovo la fascetta ?
Grazie
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

praticamente

Messaggio da bikelink »

sergio ha scritto:
Tutto qui
Un saluto

praticamente hai riparmiato 30 euri :) ..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”