interruttore luci

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

interruttore luci

Messaggio da Redert »

Rieccomi qui......
.....il problema questa volta è l'interruttore delle luci.
Detta così sembra una cavolata ma, vi descrivo il PROBLEMA:
Esco da lavoro, ovviamente si era fatta notte, accendo la motina e mi accorgo che non si accendono le luci :o :o
Eppure sul cruscotto le spia della luce di posizione è accesa :o
Penso alla luce anabbagliante/abbagliante fulminata, allora la smonto, e voi sapete che significa arrivare a smontare le luci :evil:
Ma la lampadina è OK.
L'unica cosa che funziona è il passing....
Pazienza mi faccio 30 km con il pulsante del passing premuto e mi prendo qualche vaffa dagli automobilisti flasciati dai miei fari.
Arrivato a casa con lo schema elettrico finisco per arrivare alla soluzione:
interruttore luci destro rotto.

Adesso la domanda è: Qualcuno di voi è mai riuscito a smontare tale interruttore dal blocco comandi???
Non riesco a capire come è agganciato al "interruttore esterno", mica vorranno farmi cambiare tutto il blocco comandi di destra sti FURBONI.

Lamps
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Vediamo se posso aiutarti ma in un'altra maniera... nel senso che lo spegnimento della lampada nel mio caso, penso sia dovuto a motivi diversi... più avanti onfermerò o smentirò... poi speriamo poi che qualcuno posti come si smonta il blocco interuttori di destra.
Per il sinistro io l'ho fatto seguento le istruzioni di un post di luca-web. Togli la manopola e sviti le due viti che tengono unite le due metà. Facilissimo.

A me è capitato questo problema: attivo lo switch degli abbaglianti, poi lo tolgo... resto solo con la lampada di posizione... smadonno un po' provo a giocare (on/off) con gli switch... la luce ricompare. Arrivo a casa, provo gli abbaglianti... di nuovo il problema. Cerco sui post. Smonto lo switch di sx... cerco di dare una disossidata riprovo... niente... riprovo un po' di volte... ad un certo punto va... ritento ancora tutti ok. Penso:'è risolto'. Passano quindici gg e sono in SLO... spengo la moto... riaccendo... l'anabbagliante non riaccende... smanetto sullo switch... niente... lascio sulla posizione anabbagliante ed ad un certo punto si rimette a funzionare. Mi fermo dopo 30km, spengo, riaccendo... lampada off... provo a spingere sulla cuffia dietro il faro e l'anabbagliante si mette a funzionare e per un mese tutto ok.
Sabato scorso, accendo gli abbaglianti, li spengo... anabbagliante di nuovo off... ero vicino a casa e... vabbè rientro con l'abbagliante nei tratti bui e senza niente in quelli illuminati. Rimando ad oggi la soluzione.
Smonto la cuffia del faro... stacco il connettore che collega la lampada e mi casca in terra un pezzetto di plastica. Esamino il connettore: ha preso una bella scaldata e si è anche un po' deformato. Se si è scaldato può essere per via della lampada o per via del contatto tra i connettori non proprio perfetto... infatti la connessione non è molto 'convinta' e piuttosto molle.
Risolvo per il momento così: ho stretto con un colpo di pinza i contatti faston in maniera che il contatto elettrico con la lampadina sia più 'convinto'. Quanto prima cercherò il connettore e lo cambierò. Poi passerò ad indagare lo switch dx sperando che qualcuno abbia postato...
A breve qualche foto.
lamps-salvadi
Ultima modifica di salvadi il domenica 30 gennaio 2005, 14:50, modificato 1 volta in totale.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Ho avuto un problema simile. Non si accendeva l'anabbagliante, non capivo cos'era. la lampada sembrava ok, ma l'eenesima volta che l'ho smontata ho notato che un piedino aveva un po' di gioco. ho cambiato la lampada (che non era fulminata) e tutto e' tornato ok.

Pino
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

hi_octane ha scritto:Ho avuto un problema simile. Non si accendeva l'anabbagliante, non capivo cos'era. la lampada sembrava ok, ma l'eenesima volta che l'ho smontata ho notato che un piedino aveva un po' di gioco. ho cambiato la lampada (che non era fulminata) e tutto e' tornato ok.

Pino
Mi confermi che quella connessione può essere un problema. Io spero di aver risolto. Vediamo redert se ci posta qualcosa.

Ieri ero di fretta e non l'ho aggiunto, ma cambiare una lampadina del pegaso è un' impresa pazzesca! Non credo che sarei in grado di cambiarla se mi si fulminasse di notte per strada. Per riuscire a lavorare ho dovuto smontare la plastichina del cruscotto e quella sotto i due fari.
Spero che chi ha progettato 'sta idiozia legga il forum e la prossima volta faccia di meglio...

Qualcuno ha mai pensato di montare anche nel secondo faro una lampada a doppio filamento con una connessione volante o uno switch da attivare alvolo nel caso in cui si fulmini la lampada principale?

lamps-salvadi
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Il vostro problema gia ci sono passato e l'ho risolto stringento il faston di connessione alla lampada, anche se prima o poi dovro cambiare il connettore di plastica che protegge tali faston.

Il mio prob. rimane, sono sicuro che è l'interruttore perche ho fatto le verifiche del caso con il tester, in più ho smontato tutto il gruppo accelleratore e spruzzato lo spray per togliere l'ossido, ma non ho avuto notevoli miglioramenti. Nel senso che adesso smanettando l'interrutore luci a volte si accendono.
COME SI TOGLIE STO CAVOLO D'INTERRUTTORE :evil: :evil:
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Redert ha scritto:Il vostro problema gia ci sono passato e l'ho risolto stringento il faston di connessione alla lampada, anche se prima o poi dovro cambiare il connettore di plastica che protegge tali faston.
...anche il mio.
Redert ha scritto: Il mio prob. rimane, sono sicuro che è l'interruttore perche ho fatto le verifiche del caso con il tester, in più ho smontato tutto il gruppo accelleratore e spruzzato lo spray per togliere l'ossido, ma non ho avuto notevoli miglioramenti. Nel senso che adesso smanettando l'interrutore luci a volte si accendono.
COME SI TOGLIE STO CAVOLO D'INTERRUTTORE :evil: :evil:
Strano che nessuno nel forum lo abbia smontato!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

provato a controllare i rele'???
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

cor77 ha scritto:provato a controllare i rele'???
Non ho controllato il relè, perchè vi ripeto bypassando i fili dell'interruttore le luci si accendono.
Lamp fulminati
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Redert ha scritto:
cor77 ha scritto:provato a controllare i rele'???
Non ho controllato il relè, perchè vi ripeto bypassando i fili dell'interruttore le luci si accendono.
Lamp fulminati
anche perchè nel circuito luci anabbaglianti, almeno del pegaso 3, non ci sono relè. Il relè è solo nel circuito degli abbaglianti... che infatti non ha mai problemi a differenza degli anabbaglianti (commutatore sx e switch dx).
All'Aprilia hanno risparmiato 1€ per ogni pegaso venduto! Sputtanandosi però per circa 20€ per ogni pegaso venduto e rimettendoci quindi 19€!

Stasera provo a vedere 'sto switch dx per vedere se mi viene qualche idea... tu come hai fatto per spruzzare il disossidante ? Hai provato anche a dare una passatina con la tela sui contatti?

lamps-salvadi
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Innanzi tutto, grazie per l'interessamento...
....allora all'interruttore sono arrivato svitando le viti del blocco comando, vicino all'accelleratore (praticamente allo stesso modo si cambia la cordina dell'accelleratore). Da li poi ho spruzzato lo spray sull'interrutore, ma penso che dentro ci sia un cinghiale tra i contatti :wink:
Per questo vorrei cambiare sto cavolo di interruttore.
Lamps
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

In pratica hai seguito le istruzioni del manuale d'officina per aprire i due semigusci (sezione 6 mi pare)... ma il manuale non specifica come si cambia l'interuttore, dice solo che se non funziona va cambiato... a 'sto punto mi sa che qui nel forum nessuno lo ha fatto e dovrai arrivarci da solo. Poi posta come si fa... mi raccomando... potrebbe essere anche il mio prossimo guasto...
lamps-salvadi
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ok provo con martello e scalpello :roll: :roll:
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Redert ha scritto:Ok provo con martello e scalpello :roll: :roll:
speravo in una soluzione meno drastica....
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”