Pagina 1 di 1

Inviato: sabato 21 settembre 2002, 9:42
da augusto
Sergio, ti ringrazio infinitamente. Proverò a fare come dici prima però ti vorrei chiedere un chiarimento: il bullone del 27 che dici tu è quello illustrato nel manuale motore rotax? Questo bullone va solo allentato e non tolto, giusto? La vite interna va pigiata a mò di bottoncino? Grazie di nuovo e scusa se non ho capito del tutto il procedimento che mi hai spiegato.Ciao, ti farò sapere appena fatto.

Inviato: domenica 22 settembre 2002, 20:33
da sergio
Ciao il dado da 27 e quello che si vede su manuale officina.
Anche tizio voleva qualche informazione sulla registrazione.
Praticamente 5 giri sono riferiti ad una procedura specifica data dall'aprilia per quei motori che sono dotati di tensionatore semiautomatico.
Il tensionatore comprende un registro interno a vite tenuto semprepremuto da una molla che alla vsta si presnta con passo e diametro abbastanza fino.
Per le operazioni normali di manutenzione basta schiacciare dopo aver rilasciato il dado da 27 la vite interna (il bottoncino come dice augusto)
La chiamo vite interna ma e perfettamente visibile dall'estrno trovandovi al centro del dado da 27.
L'intervento e un pò macchinoso per la presenza del radiatore li vicino ma con un pò di pratica e quel cacciavite corto e piatto (tozzetto) non è impossibile ,sempre possedendo un minimo di capacità meccanopratiche.
Sul manuale c'è un disegno esploso del registro aguzzando la vista vi renderete perfettamente conto di come funziona forse meglio di quanto io non abbia fatto con la mia spiegazione.
Per faciltare l'operazione quando allentate il dado da 27 tenete un dito sulla vite interna .
Questa vite compirà qualche giro all'indietro azzerando il registro.
Da questo punto con il dado da 27 stretto leggermente (anche a mano ) contate 5 giri serrando la vite interna .
tenendo la vite interna in posizione dopo 5 giri bloccate l dado da 27
La registrazione a fatta non serrate troppo il dado da 27 (ci vorrebbe una dinamometrica) ma io che non c'è l'ho lo stringo moderatamente al massimo troverete una goccia di olio che scende al primo giretto he farete.
non preoccupatevi a moto fredda basterà stringere leggermente ancora il dadone da 27.
Io ho sempre adottato questa procedura è mi sono trovato sempre bene
Buon lavoro sergio

Inviato: lunedì 23 settembre 2002, 10:02
da tizio
grazie Sergio, molto chiaro:
se posso ti chiedo un'altra cosa...solitamente a quanti Km va eseguita questa operazione sul tendicatena...oppure va fatta solo se diventa rumorosa?
grazie ancora, tizio :smile:

Inviato: mercoledì 25 settembre 2002, 20:12
da sergio
Ciao tizio mediamente io l'ho regolata ogni 8000-12000 km ma mai è poi mai ho sentito rumori che mi anno fatto pensare che fosse il caso di regolarla.
Questo presumo perchè il tenditore non si scarica completamente fra un controllo e l'altro e quindi fà il suo dovere alla grande.
Un saluto sergio