Ancora il blocchetto dell'accensione

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Ancora il blocchetto dell'accensione

Messaggio da FLYHORSE »

Purtroppo il problema si è rifatto vivo, l'anno scorso lo avevo smontato e rimontato e tutto era andato a posto ma ora la moto mi ha proprio lasciato a piedi.
Ieri ho ordinato il pezzo e con mio sommo stupore è già arrivato, mi hanno detto però che devo lasciagli la moto, dato che devono fare i collegamenti smontando il faro e parlando addirittura di un cavo che va a finire sotto la sella.
Vi risulta tutto questo?
Io pensavo che bastasse smontare la parte inferiore del blocchetto ricollegando quello nuovo ai cavi esistenti.
E' possibile mantenere la chiave originale?
A me hanno detto che il pezzo costa all'incirca 30 euro, vi risulta?

Grazie :wink:
AARRRR
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

cercare nel forum!!!! sul blocchetto si è detto di tutto e di più!!!!
vabbè mi trovi di buzzo buono (malgrado le condizioni al contorno...)
io ho un cube del 99, il tuo non so di che anno sia e cosa possa avere di diverso.
Ti premetto che non ricordo benissimo tutte le operazioni... mi ricordo che il ricambio arriva in pochi giorni.
Ti tieni solo lo switch svitando le due viti (mi pare) che lo uniscono al blocco chiave. Smonta cupolino e plastichina che contorna gli strumenti, procurati qualche fascetta stringicavo (tornano sempre utili e costano poco) individua il blocchetto che tiene collegato lo switch... magari nel guazzabuglio di cavi non è proprio immediato. Scolleghi e ricolleghi solo il blocchetto che è collegato. Così ti tieni la vecchia chiave che apre anche la sella.

Ma se un cavo va a finire sotto la sella, fatti spiegare come mai i cavi attaccati al blocchetto che ti hanno venduto sono lunghi quindici centimetri...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

digli che sotto il crescotto c'è un connettore
che collega il blocchetto con il cablaggio della moto
basta togliere il fermo (di plastica) e aprire il connettore

inoltre non serve smontare tutto il blocchetto
è sufficiente smontare il blocco interruttore togliendo le due viti che stanno sotto

Lampz
L.
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

salvadi ha scritto:cercare nel forum!!!! sul blocchetto si è detto di tutto e di più!!!!
Hai ragione, ma avevo un pò di fretta.

Comunque grazie ragazzi, in effetti quella della sella era una bufala, si erano sbagliati, il connettore è proprio sotto il cruscotto, però il prezzo, contrariamente a quanto mi era stato detto, e di circa 60/70 euro, vi risulta?

:wink:
AARRRR
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

FLYHORSE ha scritto: il prezzo, contrariamente a quanto mi era stato detto, e di circa 60/70 euro, vi risulta?
:wink:
non mi ricordo bene ma non mi sembra molto lontano da quello che ho pagato io. Prova a dare una cercata nella tabella costo ricambi del pegaso, forse c'è un riscontro.

lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

Grazie mille
AARRRR
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

E comunque per evitare di rimanere a piedi bisogna portare sempre con se' una graffetta di metallo e un po' di nastro isolante... Scollegare il cavo del blocchetto che si raggiunge abbastanza facilmente cacciando la mano sotto il fanale, piegare la graffetta a U, infilarla nel connettore femmina e dargli una bella nastrata per evitare CortoCircuiti. Rimanere a piedi per una cagata del genere fa veramente girare le palle...
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”