Pagina 1 di 1

pegaso usato

Inviato: sabato 9 aprile 2005, 0:00
da zxr400
ciao a tutti, mi sono apena iscrito anch se è un po che leggo il forum per cercare informazioni sul peggy........
Come vdete dal nick arrivo da una zxr400 venduta perche troppo scomoda per la città.
Ora sono orientato verso un pegaso 3 del 97.
Volevo chiedervi alcune informazioni inerenti questo moto che apunto intendo aquistare.
La moto come ho detto è del 97 proprietari circa 22.000 e sembrano reali,gomme nuove, kit catena da rifare, pastiglie ant. e post. da rifare, tagliando da fare,perdita paraoli forcella.
a parte questo sembra ben tenuta, i costi di ricambi è di circa 350 euro ovviamente i lavo ri poi li faccio io.
da quello che ho letto il valore eurotax è di circa 1.600 euro.
Ora arriva la domanda .....quanto puo valere una moto cosi...ovviamente stiamo parlando i una trattativa fra privati.
Altre quesito la moto è stata costruita per andare a benzina rosa, utilizzando la verde avro dei problemi ? oppure devo avere degli accorgimenti particolari, tipo usare additivi o simili ?
La moto non è catalitica, almeno sul libretto non trovo la scritta cat.....devo cercare un codice particolare come per gli euro1 e 2 che ovviamente non c è scritto euro1/2 ma una sigla di omologazione.
Il blocco del traffico di 4 mesi da circa novembre a febbraio è anche per le moto quindi se non è catalitica vuol dire che sarò fermo ?
grazie mille
ciao

wow...

Inviato: sabato 9 aprile 2005, 16:07
da bikelink
quante domande.......
pegaso 3 del 97. nel 97 è uscito il cube. ti riferisci a
Immagine
o a
Immagine ?

la normativa x emissioni c'è scritta sul libretto. potrebbe anche essere euro qualcosa senza marmitta catalitica. Controlla il libretto.
(tanto poi i comuni fanno le loro regole...x cui è un terno al lotto.)
il rotax non ha problema di benzine...mangia praticamente tutto :)
verifica i prezzi ricambi nella tabella nella sezione officina....
ah.. 22.000 se reali non sono nulla. arrivi a 90/100.000 km senza farci praticamente nulla.

Inviato: martedì 12 aprile 2005, 22:05
da Sandris77
Io tirerei sul prezzo visto i lavori da fare e visto che io 2 anni fa ho preso una Cube del 98 a 2000 euro con cavalletto centrale, antifurto con telecomando catena Aprilia, cupolino da viaggio e baule maxi e senza dover fare nessun lavoro (la moto aveva kit corona pignone e catena nuovi, gomme al 50%, pasticche anteriori nuove). Aveva solo la carena graffiata ma essendo grigia si notava poco

Inviato: mercoledì 13 aprile 2005, 17:59
da zxr400
ciao , il quello della seconda foto è una dei pimi cube del 97

ciao

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 9:49
da zxr400
ciao, ieri sera ho fatto il primo giretto col mio pegasino......direi molto comodo, il motore si fa sentire pensavo che 50cv si sentissero meno.
Però ho un problemino, devo cambiare il paraolio della forcella, mi sa che è andato l olio anche sul disco e pinza freno visto che praticamente dovevo frenare con le suole delle scarpe, almeno spero che sia perche c è olio sul disco e nella pinza perche altrimenti non frena proprio.............avevo letto che il pegaso non era il massimo come impianto frenante.........ma cosi mi sembra troppo....voi come vi siete trovati coi freni ? è solo una mia impressione ? o veramente devo sgrassare tutto ?
Ciao

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 12:05
da salvadi
Classico problema del paraolio forcelle... se puoi, fatti il lavoro da solo perchè se il lavoro non viene fatto bene, ti dura meno della candela... a me l'anno fatto male... 3 volte...

Se non c'è l'olio su disco e pastiglie il pegaso frena... dai una bella pulita!
e occhio che se imbratti troppo le pastiglie freno, rischi di rovinarle e doverle cambiare.

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 12:06
da andydj31
Prima cosa sostituisci il paraolio!!
Poi devi pulire per bene il disco, e purtroppo per te sostituire le pastiglie del freno anteriore!
Una volta sporcate di olio sono da buttare.
La sensazione che la moto nn freni mi sa tanto che è data dall'olio nel disco e dalle pastiglie ormai irrimediabilmente rovinate!

andydj31

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 12:24
da zxr400
Le pastiglie sono consumate, sto aspettando che arrivino tutti i ricambi e di trovare il manuale d officina per fare i paraoli, ne avete uno da scaricare on-line ?
Il fatto che abbia perso tanto olio dalla forcella puo giustificare la sensazione di avere la gomma bucata che ho nelle manovre a bassissima velocità ?
Grazie mille
Ciao

Inviato: venerdì 22 aprile 2005, 12:36
da salvadi
per il cambio del paraolio c'è nella sezione 'officina' quanto ti serve.

Inviato: domenica 1 maggio 2005, 0:26
da zxr400
avevi ragione ho cambiato le pastiglie e pulito il disco e ora frena ;-))
Per il paraolio ora ho messo solo un tampone sotto il parapolvere penso di farli il prossimo week.
grazie e ciao
stefano