pegaso usato
Inviato: sabato 9 aprile 2005, 0:00
ciao a tutti, mi sono apena iscrito anch se è un po che leggo il forum per cercare informazioni sul peggy........
Come vdete dal nick arrivo da una zxr400 venduta perche troppo scomoda per la città.
Ora sono orientato verso un pegaso 3 del 97.
Volevo chiedervi alcune informazioni inerenti questo moto che apunto intendo aquistare.
La moto come ho detto è del 97 proprietari circa 22.000 e sembrano reali,gomme nuove, kit catena da rifare, pastiglie ant. e post. da rifare, tagliando da fare,perdita paraoli forcella.
a parte questo sembra ben tenuta, i costi di ricambi è di circa 350 euro ovviamente i lavo ri poi li faccio io.
da quello che ho letto il valore eurotax è di circa 1.600 euro.
Ora arriva la domanda .....quanto puo valere una moto cosi...ovviamente stiamo parlando i una trattativa fra privati.
Altre quesito la moto è stata costruita per andare a benzina rosa, utilizzando la verde avro dei problemi ? oppure devo avere degli accorgimenti particolari, tipo usare additivi o simili ?
La moto non è catalitica, almeno sul libretto non trovo la scritta cat.....devo cercare un codice particolare come per gli euro1 e 2 che ovviamente non c è scritto euro1/2 ma una sigla di omologazione.
Il blocco del traffico di 4 mesi da circa novembre a febbraio è anche per le moto quindi se non è catalitica vuol dire che sarò fermo ?
grazie mille
ciao
Come vdete dal nick arrivo da una zxr400 venduta perche troppo scomoda per la città.
Ora sono orientato verso un pegaso 3 del 97.
Volevo chiedervi alcune informazioni inerenti questo moto che apunto intendo aquistare.
La moto come ho detto è del 97 proprietari circa 22.000 e sembrano reali,gomme nuove, kit catena da rifare, pastiglie ant. e post. da rifare, tagliando da fare,perdita paraoli forcella.
a parte questo sembra ben tenuta, i costi di ricambi è di circa 350 euro ovviamente i lavo ri poi li faccio io.
da quello che ho letto il valore eurotax è di circa 1.600 euro.
Ora arriva la domanda .....quanto puo valere una moto cosi...ovviamente stiamo parlando i una trattativa fra privati.
Altre quesito la moto è stata costruita per andare a benzina rosa, utilizzando la verde avro dei problemi ? oppure devo avere degli accorgimenti particolari, tipo usare additivi o simili ?
La moto non è catalitica, almeno sul libretto non trovo la scritta cat.....devo cercare un codice particolare come per gli euro1 e 2 che ovviamente non c è scritto euro1/2 ma una sigla di omologazione.
Il blocco del traffico di 4 mesi da circa novembre a febbraio è anche per le moto quindi se non è catalitica vuol dire che sarò fermo ?
grazie mille
ciao